Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2020, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ner_86783.html

L'intelligenza artificiale sembra destinata ad avere un impatto forte anche sui manager: secondo una ricerca di Gartner il 69% dei compiti svolti da queste figure è automatizzabile e rimpiazzabile dall'IA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 15:48   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
pensa a quanti lavori di segretariato potranno sparire con gli assistenti virtuali..
parliamo del 69% dei manager ma anche del 90-95% delle segretarie e segretari, centralinisti etc..
da quel punto di vista tutti i lavori "ripetitivi" saranno destinati a sparire con l'avvento dell'IA.. con buona pace di tutti..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 16:25   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Di tante baggianate che leggo da anni sulla AI questa sarebbe quantomeno auspicabile. Rimpiazzare strati di management che non servono a un cazzo e pompano soldi ai lavoratori subalterni con un software decisionale "intelligente" darebbe nuove prospettive a tanta gente, soprattutto a chi lavora nelle aziende IT e si trova di fronte imbecilli patentati che occupano ruoli di spicco grazie a raccomandazioni o a lauree in gestione progetto con scappellamento a destra ottenute non si sa né dove né come.

Ultima modifica di acerbo : 29-01-2020 alle 16:30.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 16:25   #4
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Me ne sto occupando personalmente. C'è una marea di piccoli ma tediosi compiti amministrativi che possono essere automatizzati relativamente facilmente, con una marea di vantaggi positivi.
Il punto è capire che questo libera risorse preziose per lavori a più alto valore aggiunto, non principalmente licenziare, ma già immagino le facce di diversi manager in Italia, con il simbolo $ negli occhi.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Si tante baggianate che leggo da anni sulla AI questa sarebbe quantomeno auspicabile. Rimpiazzare strati di management che non servono a un cazzo e pompano soldi ai lavoratori subalterni con un software decisionale "intelligente" darebbe nuove prospettive a tanta gente, soprattutto a chi lavora nelle aziende IT e si trova di fronte imbecilli patentati che occupano ruoli di spicco grazie a raccomandazioni o per lauree in gestione progetto con scappellamento a destra ottenute non si sa dove e come.
Questo spiega perchè non me ne occupi in Italia, e perchè sarà al solito l'ultimo fra i paesi avanzati o il primo fra quelli del secondo mondo a toccare l'argomento. Ci mancherebbe.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 29-01-2020 alle 16:28.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 17:31   #5
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
a chi lavora nelle aziende IT e si trova di fronte imbecilli patentati che occupano ruoli di spicco grazie a raccomandazioni o a lauree in gestione progetto con scappellamento a destra ottenute non si sa né dove né come.
Amen.

Nella pubblica amministrazione e' la regola - molto del middle e top management e' da "una vita in vacanza" come cantano quelli dello Stato Sociale: non hanno fatto nessun concorso, sono stati "indicati" e benedetti da qualche santone - fai fatica a vendergli qualsiasi cosa, sono molto spesso annoiati e perfettamente consci del fatto che qualsiasi cosa facciano, nessuno lo schiodera' mai da dove stanno e tanto non si puo' niente perche' non ci sono i soldi.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 17:47   #6
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1004
L’AI automatizzerà davvero moltissime figure e professioni, pensate ad esempio nell’industria manifatturiera
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 18:37   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7662
mi ricorda agli inizi del secolo che si parlava di uffici senza carta, l’informatizzazione e internet avrebbero reso quasi inutile la carta. Risultato: oggi ce n’è quanta se non più di prima.

se poi l AI è la stessa che usava amazon per prezzare i suoi libri (ogni tanto qualcuno sparava a migliaia di euro) voglio proprio vedere che danni riuscirà a fare in azienda e quanto durerà.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 29-01-2020 alle 18:41.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 18:38   #8
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
mi ricorda agli inizi del secolo che si parlava di uffici senza carta, l’informatizzazione e internet avrebbero reso quasi inutile la carta. Risultato: oggi ce n’è quanta se non più di prima.
Discorso completamente differente qua però. Non si parla di cambiare modo di fare task varie, ma proprio di sostituirle al posto dell’uomo.

Comunque le tecnologie paperless ci sono, ma molte aziende hanno una mentalità arretrata ed infatti rimangono indietro fino a venir spazzate completamente via
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 19:18   #9
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Di tante baggianate che leggo da anni sulla AI questa sarebbe quantomeno auspicabile. Rimpiazzare strati di management che non servono a un cazzo e pompano soldi ai lavoratori subalterni con un software decisionale "intelligente" darebbe nuove prospettive a tanta gente, soprattutto a chi lavora nelle aziende IT e si trova di fronte imbecilli patentati che occupano ruoli di spicco grazie a raccomandazioni o a lauree in gestione progetto con scappellamento a destra ottenute non si sa né dove né come.
Non succederà mai... si tratta di non modificare i vari equilibri di potere.
Se togliessimo tutta la miriade di persone inutili (che spesso ricoprono posti di management), altro che reddito di cittadinanza. Non basterebbe una finanziaria intera per dargli qualche soldo.
Sai quante volte ho visto progetti nati fallimentari, essere portati avanti con vagonate di euro e poi quando irrimediabilmente arrivano al loro destino naturale, tutti che cadano dalle nubi... e vabbè una volta... due... tre....
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 19:39   #10
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Non succederà mai... si tratta di non modificare i vari equilibri di potere.
Se togliessimo tutta la miriade di persone inutili (che spesso ricoprono posti di management), altro che reddito di cittadinanza. Non basterebbe una finanziaria intera per dargli qualche soldo.
Sai quante volte ho visto progetti nati fallimentari, essere portati avanti con vagonate di euro e poi quando irrimediabilmente arrivano al loro destino naturale, tutti che cadano dalle nubi... e vabbè una volta... due... tre....
Tipo?
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 20:44   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Guardate che qua non si tratta di sostituire completamente i manager, ma di aiutarli nelle decisioni, che è una cosa che ha già molto più senso

Posso capire che l'automazione possa aiutare e anzi DEBBA aiutare nei compiti gravosi e ripetitivi, ma sono sempre del parere che alla fine le decisioni le debba prendere un essere umano in carne e ossa.

Primo perché possibilmente e auspicabilmente possa essere responsabile delle sue decisioni, e secondo perché delegare totalmente le decisioni ad una macchina significa la fine dell'umanità in quanto tale.

Già oggi la maggior parte delle micro-transazioni finanziarie viene deciso dai computer e non mi sembra di vedere questo gran progresso dell'umanità, anzi.

Sinceramente sono fortemente contrario a questo processo di dis-umanizzazione.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 20:49   #12
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Guardate che qua non si tratta di sostituire completamente i manager, ma di aiutarli nelle decisioni, che è una cosa che ha già molto più senso
Quelli esistono da decenni, si chiamano DSS.
No, si parla proprio di automatizzare compiti a valore aggiunto scarso ed inclini ad errori (i.e. input di dati in una maschera).
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 21:00   #13
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
pensa a quanti lavori di segretariato potranno sparire con gli assistenti virtuali..
parliamo del 69% dei manager ma anche del 90-95% delle segretarie e segretari, centralinisti etc..
da quel punto di vista tutti i lavori "ripetitivi" saranno destinati a sparire con l'avvento dell'IA.. con buona pace di tutti..
A parte tutti quelli che rimarranno senza lavoro...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 21:05   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Quelli esistono da decenni, si chiamano DSS.
No, si parla proprio di automatizzare compiti a valore aggiunto scarso ed inclini ad errori (i.e. input di dati in una maschera).
A me sembra un po' diverso da dire che "prendono le decisioni", no?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 21:07   #15
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
In generale, dipende quali. Chi le prende ed a quale passaggio esattamente ti riferisci?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 21:28   #16
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Guardate che qua non si tratta di sostituire completamente i manager, ma di aiutarli nelle decisioni, che è una cosa che ha già molto più senso

Posso capire che l'automazione possa aiutare e anzi DEBBA aiutare nei compiti gravosi e ripetitivi, ma sono sempre del parere che alla fine le decisioni le debba prendere un essere umano in carne e ossa.

Primo perché possibilmente e auspicabilmente possa essere responsabile delle sue decisioni, e secondo perché delegare totalmente le decisioni ad una macchina significa la fine dell'umanità in quanto tale.

Già oggi la maggior parte delle micro-transazioni finanziarie viene deciso dai computer e non mi sembra di vedere questo gran progresso dell'umanità, anzi.

Sinceramente sono fortemente contrario a questo processo di dis-umanizzazione.
Beh se devo scegliere tra una AI che segue regole ben precise e un essere umano che anche quando sbaglia, non ha mai responsabilità delle sue azioni.... tanto vale avere un freddo computer a prendere ANCHE decisioni.
Quantomeno toglieremo la parte di dubbi che spesso ci portano a pensare (forse anche in malafede) che ci siano altri interessi oltre a quelli della collettività.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 21:32   #17
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da NewEconomy Guarda i messaggi
Tipo?
Parlavo nel mio ambito di lavoro... ovviamente per certi motivi ben precisi non posso essere più chiaro
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 21:55   #18
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Piu' che altro... In questo mondo siamo oltre 7 miliardi di persone, con aspettativa di vita media tra i 40 e gli 80 anni. Le aziende parlano solo di risparmiare e delocalizzare. Cosa fanno tutti gli altri? Medici? Artisti? Cuochi? O si deve passare la vita campando di espedienti. E poi: chi compra i prodotti che le aziende producono?
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 22:10   #19
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Cosa fanno tutti gli altri? Medici? Artisti? Cuochi?
Qualsiasi cosa, incluso il nuovo, come sempre.

La disoccupazione è oggi molto bassa in tutto il mondo avanzato, dopo 30/40 anni di informatica ed automazione.

Non c'è motivo per cui questa costante storica debba cambiare.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 22:16   #20
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Parlavo nel mio ambito di lavoro... ovviamente per certi motivi ben precisi non posso essere più chiaro
Ok, ma sostanzialmente non hai detto nulla
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1