Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/10...nda_85934.html

Bob Swan, CEO dell'azienda, spiega le cause dei problemi di produzione insufficiente che hanno caratterizzato l'attività di Intel nel corso degli ultimi 12 mesi. Cambio di prospettiva per il futuro: non solo processori ma componenti di silicio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:25   #2
Est®emo
Member
 
L'Avatar di Est®emo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 274
In che senso? Potreste fornire dettagli riguardo questa frase?
“ Ricordiamo come la tecnologia produttiva di Intel a 7 nanometri corrisponda indicativamente a quella a 5 nanometri della taiwanese TSMC; allo stesso modo il processo a 5nm di Intel corrisponde a quello a 3nm di TSMC.”
Est®emo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:28   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Est®emo Guarda i messaggi
In che senso? Potreste fornire dettagli riguardo questa frase?
“ Ricordiamo come la tecnologia produttiva di Intel a 7 nanometri corrisponda indicativamente a quella a 5 nanometri della taiwanese TSMC; allo stesso modo il processo a 5nm di Intel corrisponde a quello a 3nm di TSMC.”
la litografia intel è sempre stata nettamente superiore alla concorrenza e il singolo numero dei nm non basta. é per questo che intel ha avuto problemi con i suoi 10nm perche come erano nati erano anni avanti (troppi) alla concorrenza e avevano caratteristiche simili ai 7nm attuali dei concorrenti diretti.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:34   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Se i 7nm equivalgono i 5nm i 10nm di Intel corrispondono ai 7nm di AMD? Peccato che ai nuovi ryzen a 32core non glielo hanno detto e ciononostante frullano di brutto
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 09-12-2019 alle 13:37.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:36   #5
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Lo shortage Intel ??

Io lo vedo solo sugli AMD, dal 3900x in su ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:45   #6
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Se i 7nm equivalgono i 5nm i 10nm di Intel corrispondono ai 7nm di AMD? Peccato che ai nuovi ryzen a 32core non glielo hanno detto e ciononostante frullano di brutto
perche AMD e' sempre stata efficace. Quando facevano i nanomeri molto piu' arretrati (circa la meta') erano comunque paragonabili per quanto inferiori.
Oggi con uno stampaggio simile manifestano il vantaggio acquisito a fare processori che subivano una FAB inferiore.

Comunque ha un senso importante l'intervista.

Per mantenere all'angolo AMD, che in molti settori comunque era conveniente anche nei momenti piu' bui, hanno speso cifre enormi e ridicole.
Cifre che sono state sottratte a vari mercati, come il mercato mobile (ricordiamo xscale), lasciando il campo libero a tutta una serie di attori che li hanno piallati come qualcomm&soci.

La risposta di intel, forte del suo 90% conquistato in tutte le maniere possibili, spese volte non certo tecniche, e costose era di usare gli x86 anche sui settori non certo idonei.

Per un po e' andata anche bene, fin troppo direi, ma quando il salto prestazionale e' GRANDE puoi regalarlo quel chip (cosa fatta) ma alla fine non conviene.
La grande intel si e' ritrovata ad essere solo uno dei player.
Certamente e' un player (sicuramente capace) che vinceva nella fascia remunerata bene dove non esisteva concorrenza e vendeva un chipettino a 1000E come ridere con ricarichi spaventosi.

Pero' e' bastato che UN player tornasse ad avere credibilita' (la capacita' in alcuni settori e' sempre stata superiore, la tecnica non ci azzecca con le vendite consumer) che la possibilita' di vendere un chip al triplo del valore di mercato odierno in quantita' milionarie e' svanita all'improvviso.

Questo ha fatto sicuramente pensare che potrebbero giungere altri player allenati in altri ambienti e forse e' il caso di metttere il naso fuori dal giardinetto.

se fara' seguire le azioni alle parole, vista la dimensione e capacita' dell'azienda, in molti la fuori dovrebbero preoccuparsi.
Intel non e' certo una cicciabubbole qualsiasi.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 14:04   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
mi sono perso un dettaglio

Produrre i modem all'interno dei processori...

Ma si intende di desktop-notebook o dei SOC Atom andati a farsi friggere?

non è chiaro..
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 14:07   #8
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 337
Siamo messi maluccio qua...

Siamo messi maluccio qua...

"...Swan ha inoltre confermato come il primo processore Intel costruito con tecnologia produttiva a 7 nanometri debutterà nel corso del quarto trimestre del 2021..."

...e che stitico sto 10nm...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 14:14   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Est®emo Guarda i messaggi
In che senso? Potreste fornire dettagli riguardo questa frase?
“ Ricordiamo come la tecnologia produttiva di Intel a 7 nanometri corrisponda indicativamente a quella a 5 nanometri della taiwanese TSMC; allo stesso modo il processo a 5nm di Intel corrisponde a quello a 3nm di TSMC.”
Perché i nm sono misure fatte in modo differente tra i vari produttori e ormai sono diventati come il contrasto dinamico delle TV, solo numeri messi a caso per farsi pubblicità a chi ce l' ha più piccolo.
https://www.techcenturion.com/7nm-10nm-14nm-fabrication

Come si vede il 10nm Intel è più denso del 7nm TSMC ( peccato solo che le rese facciano schifo, ma questo è un altro discorso )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 14:23   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In realtà TSMC non parla quasi piu di nanometri, ma sigle di processo, identificate come N7, N7+,N6, N5 ed N3, con cadenze di debutto annuali, fin'ora rispettate.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 14:57   #11
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In realtà TSMC non parla quasi piu di nanometri, ma sigle di processo, identificate come N7, N7+,N6, N5 ed N3, con cadenze di debutto annuali, fin'ora rispettate.
N6? Mi manca.... al momento ho letto di un passaggio da N7+ nel 2020 direttamente ad N5 nel 2021 ed N3 nel Q4 2022 (presumibile 2023 IMHO)
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 16:50   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
N6? Mi manca.... al momento ho letto di un passaggio da N7+ nel 2020 direttamente ad N5 nel 2021 ed N3 nel Q4 2022 (presumibile 2023 IMHO)
https://www.tsmc.com/tsmcdotcom/PRLi...HTH&language=E

per alcuni prodotti, può essere un'alternativa all'N7+.
Amd non dovrebbe utilizzarlo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 17:37   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
questo cambio di mentalità permetterà ad Intel di evirare il rischio
povero rischio! Solidarietà
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 18:28   #14
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
domanda di mercato +21% !
sono molto sorpreso, e anche intel evidentemente, è tornata la new economy e non ce ne siamo accorti?
sarei curioso di sapere questo boom a cosa è dovuto.
Probabilmente la fine del supporto a Win7 e Xp prima si sta facendo sentire, ma non credo sia solo questo.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 21:44   #15
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la litografia intel è sempre stata nettamente superiore alla concorrenza e il singolo numero dei nm non basta. é per questo che intel ha avuto problemi con i suoi 10nm perche come erano nati erano anni avanti (troppi) alla concorrenza e avevano caratteristiche simili ai 7nm attuali dei concorrenti diretti.
Certo, erano nati così tanto (troppi) avanti che... non sono ancora nati...

Se ne riparlerà fra un annetto, cioè con un lustro di ritardo sui miserrimi 7 nm. di TSMC?

Come se TSMC & Compari nel frattempo restassero fermi!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 21:58   #16
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Perché i nm sono misure fatte in modo differente tra i vari produttori e ormai sono diventati come il contrasto dinamico delle TV, solo numeri messi a caso per farsi pubblicità a chi ce l' ha più piccolo.
https://www.techcenturion.com/7nm-10nm-14nm-fabrication

Come si vede il 10nm Intel è più denso del 7nm TSMC ( peccato solo che le rese facciano schifo, ma questo è un altro discorso )
Quindi i nm. sarebbero numeri a caso? Ho gli apparati di misura sarebbero starati?

Ma poi, maggior densità implica componenti di minori dimensioni o piuttosto solo più ravvicinati?
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 22:15   #17
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/10...nda_85934.html

Bob Swan, CEO dell'azienda, spiega le cause dei problemi di produzione insufficiente che hanno caratterizzato l'attività di Intel nel corso degli ultimi 12 mesi. Cambio di prospettiva per il futuro: non solo processori ma componenti di silicio

Click sul link per visualizzare la notizia.
"Intel non si deve vedere più come l'azienda capace di ottenere una quota di mercato del 90% nel settore dei processori, ma quella che aspira alla quota del 30% nel mercato dei componenti di silicio nel suo complesso."
(parola di Bob Swan, lui stesso o un omonimo del grande interprete di R'n'R anni 60?).

90% settore processori? si, forse, prima dei Ryzen...
30% settore componenti? si, forse, se è contenta così e si adegua a fornitrice della stessa AMD...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 15:55   #18
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
domanda di mercato +21% !
sono molto sorpreso, e anche intel evidentemente, è tornata la new economy e non ce ne siamo accorti?
sarei curioso di sapere questo boom a cosa è dovuto.
Probabilmente la fine del supporto a Win7 e Xp prima si sta facendo sentire, ma non credo sia solo questo.
Il settore desktop è da 10 anni in lento calo, da quando alla gente comune basta avere un telefono per collegarsi a Internet... non penso sia cambiato questo trend.
Dovrebbe essere il settore datacenter quello in crescita che comprende le Ram e le memorie Nand Flash, destinate a salire di prezzo prossimamente, almeno così ho sentito.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 06:54   #19
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Qualcuno potrebbe chiarire la rilevanza di Intèl e AMD, a parte la progettazione dei chip e architettura di base, rispetto ai macchinari di foto-lito-incisione o a ultravioletti se non più evolute ultimamente, che per l'appunto non vengono prodotte dalle predette e non mi sembra nemmeno dalle 'fonderie'? parlo di quell'azienda olandese ASMequalcosa, se non altre, che producono quelle complicatissime macchine?
Adesso un imprenditore con capacità finanziarie e ingegneristiche di gruppo competitive riguardo ad architettura chip CPU si compra una macchina che sforna CPU con gate largo quanto un atomo (0.14 nanometri mi sembra) e sconfigge Intel e compagnia, è possibile?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 11-12-2019 alle 06:58.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 09:58   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Io lo vedo solo sugli AMD, dal 3900x in su ...
Io la vedo anche su tutti i Cascade Lake-X e Skylake-X.

Ad oggi, a 2 settimane dal lancio, i primi ce li ha solo uno shop, in consegna tra 1 mese.

Dei secondi, in commercio da oltre 1 anno, il 9980XE tra 1 mese, il 9960x a 940 euro + s.s. ed il 9940x a 840 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1