|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 5
|
Problemi su upgrade RAM
Salve ha tutti, ho un notebook HP Pavilion DV6 2147EL - Intel Core i5-430M da 2.26 GHz, 4 GB DDR3 (2 x 2048 MB)
Volevo fare un upgrade della memoria RAM ed ho preso un banco QUMOX da 8GB DDR3 1333MHz CL9 PC3-10600 SODIMM 204 Pin, ma non sta funzionando come dovrebbe. Il PC è configurato con un dual-boot con Windows 7 / Ubuntu, e quando parte: - se seleziono Windows si blocca (appare la scritta windows in avvio ma non va oltre) - mentre se seleziono Ubuntu parte regolarmente Da BIOS sembra rilevare correttamente il modulo, e anche sul sistema di diagnosi HP che si può selezionare durante l'avvio del pc, sembra che lo veda regolarmente. Poi però sul dual-boot manager GRUB, se seleziono il memory-test (oltre alla scelta tra windows/linux, c'è la possibilità di selezionare memory test) questo invece va in crash (dopo un paio di secondi fa un bip e il pc riparte). Non so se sono stato abbastanza chiaro nello spiegare il problema, ma qlc ha idea di cosa possa essere? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
E molto probabile che la ram non sia compatibile con il pc hp , oppure hai trovato un modulo difettoso , per questo ti escono quelli errori .
I pc hp sono un po difficili con le ram ed e meglio sempre acquistare della ram sicuramente compatibile o provarle direttamente prima di acquistarle . Per la ram la dovresti provare anche su un altro pc magari non hp , per verificare se e difettosa , puoi fare un test con il programma metest che ti mostra subito a video se ci sono errori . |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 5
|
Vabbè e come faccio a testarla con memtest? Windows a me non parte.
La cosa strana però è che invece con Linux il pc funziona! |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
Linux e un sistema operativo che funziona in modo diverso da windows , e magari si blocca anche lui ma solo in determinate condizioni .
Memtest , lo puoi avviare anche da boot cd o boot pendrive , basta creare un supporto di boot , in questo modo non serve avviare windows per fare i test . |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
|
sezione errata
leggi le regole di sezione cerca l'eventuale thread ufficiale dedicato al tuo portatile CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.