Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2019, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...sla_85924.html

Volvo ha addirittura rivisto i propri progetti dopo l'annuncio della Tesla Model 3 Long Range. Volvo XC40 Recharge, primo modello totalmente elettrico del produttore svedese, era infatti stata progettata con una batteria da meno di 70 kWh, ma dopo l'annuncio della Model 3 con batteria da 75 kWh i piani sono stati cambiati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 08:11   #2
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
L'xc 40 è già un bisonte da 1800kg con il motore a gasolio, con questo pacco batterie arriverà facile alle 2 tonnellate e 300-500... Tra l'altro ha una aerodinamica pessima.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 08:58   #3
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
la cosa piu' scioccante e' che il pubblico poco istruito voglia andare in giro con i furgoni per il trasporto del panettiere, ma in versione sfi-rtunella.

La serie XC e' la cosa peggiore mai fatta da volvo, prona agli incidenti, scomoda e innegabilmente brutta.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 09:32   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Sarà pure brutta, ma tra le elettriche almeno rasenta la decenza.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 12:41   #5
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Ricarica a 150 kW ...

Voglio vedere dopo 10 anni di ricariche a 150 kW come sono "conciate" le batterie...
Ma per la stragrande maggioranza questo problema "non esiste"...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 16:06   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Voglio vedere dopo 10 anni di ricariche a 150 kW come sono "conciate" le batterie...
Ma per la stragrande maggioranza questo problema "non esiste"...
carichi a 2C (78x2=144), nemmeno su tutto l'arco di carica ma che è un rateo elevato rispetto al normale 0.3C e ti taglia la vita media delle celle da 2000 a 700 cariche (garantite con una carica residua al 70%).
se da nuova arriva a 400km, dopo 10 anni ci fai 280km a carica, ma sono comunque 240.000km di percorrenza totale (per un deterioramento lineare nel tempo), par a 24.000km l'anno, quando la gente comune ne fa massimo 15.000.
ma ormai con 10 anni le auto si "degradano" per altri aspetti, non solo per la "meccanica"... anche alla Volvo non fanno più le Polaris che durano 30 anni.

come stima si può dire che se carichi sempre a 150kw l'auto, bene o male, ti dura 15 anni...

costi totali di carica: 3000 euro circa.
costo dell'auto: 59.000
diciamo che assicurazione, bollo e manutenzione ti costino la stessa cifra (cosa che non è così), sei a 62.000 euro per il ciclo di vita dell'auto.
stesa auto con il 2000 diesel o benzina costa 50.0000, senza optional;
per quella percorrenza solo di carburante ti costa sui 36.000 euro;
totale 86.000.

se ti piace quest'auto, e il range dei tuoi spostamenti sono vicini ai 250km al giorno, conviene molto di più prenderla elettrica che a benzina o diesel; ci risparmi 24-25.000 euro (1.600 euro al mese).

senza dire che comunque l'auto, dopo 16 anni, non rimane senza batteria, ma solo con una batteria con meno prestazioni massime...
volendo la puoi continuare ad usare fino ai 20 anni prima di cambiare il pacco e comunque, con un risparmio di 24.000 euro, ce ne potresti comprare 3 o 4 nell'arco dell'intera vita.

basta ragionarci un minimo sopra e capisci che su auto di questo costo l'elettrico conviene decisamente.
è sulle auto per la micromobilità in città, economiche all'osso, che non ha ancora grandissima convenienza, ma solo convenienza del risparmio economico unito al fatto che essendo elettrica non hai limitazioni dovute ai blocchi e che magari, se ti frega qualcosa, ti puoi fregiare anche della spilletta che non inquini senza controllo.

Ultima modifica di lucusta : 08-12-2019 alle 16:13.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 20:41   #7
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
dai che appena si diffondono il bollo (stato) ride con 400cv. le assicurazioni pure. altrimenti siparla di razzismo automobilistico.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 21:06   #8
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ma si lascia che spendino in auto elettriche cosi mi pagano di più la corrente che produco. in ogni caso l'auto diesel è più ecosostenibile dell auto elettrica.

https://www.ediltecnico.it/74590/auto-elettrica-ricarica-mobilita-sostenibile/

thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 21:24   #9
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
costi totali di carica: 3000 euro circa.
costo dell'auto: 59.000
diciamo che assicurazione, bollo e manutenzione ti costino la stessa cifra (cosa che non è così), sei a 62.000 euro per il ciclo di vita dell'auto.
stesa auto con il 2000 diesel o benzina costa 50.0000, senza optional;
per quella percorrenza solo di carburante ti costa sui 36.000 euro;
totale 86.000.
Come sei arrivato a questi valori?
assumendo una percorrenza in 10 anni di 240.000km, e un consumo medio di 16km/l (dichiarato 18) e un prezzo del diesel di 1.4, io arrivo 21.000 euro

mentre se consideriamo i costi di ricarica, con il kwh a 0.19 a me vengono 8500€

Comunque concordo con te, per la città l'elettrico è già oggi vincente.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 23:41   #10
Flight666
Member
 
L'Avatar di Flight666
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Udine
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ma si lascia che spendino in auto elettriche cosi mi pagano di più la corrente che produco. in ogni caso l'auto diesel è più ecosostenibile dell auto elettrica.

https://www.ediltecnico.it/74590/aut...a-sostenibile/
Questa proprio è una cagata enorme, quelli a benzina forse. Con quello che inquinano i diesel (co2, ossidi di zolfo, ossidi di azoto, polveri sottili a venderle) solo trattori e camionisti dovrebbero essere autorizzati a usarli.

Certo è che in paesi che producono molta energia col nucleare (che è green a meno di disastri) le elettriche potrebbero essere effettivamente più ecosostenibili.

Dopodiché il solare è 1 gigawatt per km quadrato per cui con migliorie all'efficienza dei pannelli le energie pulite sono una strada decisamente percorribile.
__________________
AMD
Flight666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 07:56   #11
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Flight666 Guarda i messaggi
Questa proprio è una cagata enorme, quelli a benzina forse. Con quello che inquinano i diesel (co2, ossidi di zolfo, ossidi di azoto, polveri sottili a venderle) solo trattori e camionisti dovrebbero essere autorizzati a usarli.

Certo è che in paesi che producono molta energia col nucleare (che è green a meno di disastri) le elettriche potrebbero essere effettivamente più ecosostenibili.

Dopodiché il solare è 1 gigawatt per km quadrato per cui con migliorie all'efficienza dei pannelli le energie pulite sono una strada decisamente percorribile.
Ti ricordo sempre che il diesel produce MENO CO2 di un benzina. Ed i FAP ormai li dovranno installare pure sui benzina. Con questi accorgimenti, in effetti i NUOVI veicoli che escono dalla fabbrica, emettono veramente poco. Poi ovviamente bisogna guardare paese per paese.

Il solare è una presa per il cul0, perche per ogni MW di solare ce ne vuole un'altro di termico, perche alla sera, quando c'è il picco di consumi, il sole è tramontato. Oltre ad essere incredibilmente costoso ed inefficiente, occupa tantissima superficie. Insomma, sono soldi buttati nel cesso, che sarebber meglio spesi in nucleare appunto.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 08:28   #12
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Come sei arrivato a questi valori?
assumendo una percorrenza in 10 anni di 240.000km, e un consumo medio di 16km/l (dichiarato 18) e un prezzo del diesel di 1.4, io arrivo 21.000 euro

mentre se consideriamo i costi di ricarica, con il kwh a 0.19 a me vengono 8500€

Comunque concordo con te, per la città l'elettrico è già oggi vincente.
In città meglio una Smart o una panda a metano
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 09:17   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Ti ricordo sempre che il diesel produce MENO CO2 di un benzina. Ed i FAP ormai li dovranno installare pure sui benzina. Con questi accorgimenti, in effetti i NUOVI veicoli che escono dalla fabbrica, emettono veramente poco. Poi ovviamente bisogna guardare paese per paese.

Il solare è una presa per il cul0, perche per ogni MW di solare ce ne vuole un'altro di termico, perche alla sera, quando c'è il picco di consumi, il sole è tramontato. Oltre ad essere incredibilmente costoso ed inefficiente, occupa tantissima superficie. Insomma, sono soldi buttati nel cesso, che sarebber meglio spesi in nucleare appunto.
Tant'è che chi i soldi li tira fuori per davvero e non a chiacchiere e senza nemmeno tener conto degli enormi costi di smantellamento, difficilmente quantificabili, vuol lasciar perdere l'antieconomico nucleare fissile:
https://www.reuters.com/article/us-e...-idUSKBN1W909J

completeranno ciò che è stato già approvato, ma il nucleare fissile non ha futuro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 09:19   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
dai che appena si diffondono il bollo (stato) ride con 400cv. le assicurazioni pure. altrimenti siparla di razzismo automobilistico.
I 400 cv non sono fiscali, anche togliendo le agevolazioni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 09:37   #15
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Come sei arrivato a questi valori?
assumendo una percorrenza in 10 anni di 240.000km, e un consumo medio di 16km/l (dichiarato 18) e un prezzo del diesel di 1.4, io arrivo 21.000 euro

mentre se consideriamo i costi di ricarica, con il kwh a 0.19 a me vengono 8500€

Comunque concordo con te, per la città l'elettrico è già oggi vincente.
per il diesel ho contato 12-14 al litro (16 è una percorrenza utopistica, con quel mezzo, almeno in un ambito medio).
per l'elettrico devo aver digitato male la cifra iniziale: sono 13000 non 3000, a 0.25 al kWh (condizione peggiore)...

il ragionamento comunque non cambia: la convenienza è comunque sensibile su auto di questa fascia e con queste percorrenze.

per l'elettrico cittadino è conveniente in un discorso generale, ma ben poco economicamente.
un'auto da città percorre molti meno chilometri e la differenza si percepisce soprattutto con la percorrenza.
metti anche la scomodità della ricarica, anche se è tutto da vedere, e le utilitarie elettriche sembrano non dare ventaggi, ma anzi, costare di più, quando invece, al massimo, costano uguale.

ma la gente è fissata che deve avere un'autonomia di 1000 km in città e poi vai a vedere che chi suffraggia questo punto al massimo fa rifornimenti da 10 euro alla volta.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 09:43   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
In città meglio una Smart o una panda a metano
visto che parli di smart e che c'è anche la versione elettrica puoi farti agevolmente i conti per i 10 anni...
tra l'altro la smart elettrica è un'auto praticamente costruita 2 volte;
prendono le smart a benzina appena uscite dalla catena di montaggio, le mandano ad una ditta specializzata che le smonta e le converte.
dall'anno prossimo le faranno esclusivamente elettriche e potrai vedere l'economia di scala come influirà sul prezzo.

per la panda a metano lasciamo stare...
ha una praticità addirittura inferiore alla smart.
in molte città ci sono più colonnine di ricarica che distributori di metano, ma in rapporto a 20, 30 a 1...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 09:48   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Ti ricordo sempre che il diesel produce MENO CO2 di un benzina. Ed i FAP ormai li dovranno installare pure sui benzina. Con questi accorgimenti, in effetti i NUOVI veicoli che escono dalla fabbrica, emettono veramente poco. Poi ovviamente bisogna guardare paese per paese.

Il solare è una presa per il cul0, perche per ogni MW di solare ce ne vuole un'altro di termico, perche alla sera, quando c'è il picco di consumi, il sole è tramontato. Oltre ad essere incredibilmente costoso ed inefficiente, occupa tantissima superficie. Insomma, sono soldi buttati nel cesso, che sarebber meglio spesi in nucleare appunto.
e tu ti preoccupi solo della CO2?
con il costo di una sola centrale nucleare puoi tappezzare letteralmente l'intera italia con pannelli fotovoltaici con relativi powerwall per la notte... e hanno una stima di durata paragonabile, solo che se si rompe un pannello non fai più energia, se c'è qualche problema su una centrale, c'è un problema!

la fissione non ha futuro.. al massimo la fusione, ma è ancora troppo presto.
nel frattempo 2/3 dell'energia che consumi è garantita dalle fonti rinnovabili, ed 1/3 proprio dal fotovoltaico (puoi andare a vedere sulla bolletta elettrica; sono dati riportati in ogni bolletta).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 09:59   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da lucagiak Guarda i messaggi
Mai sottovalutare lo stato italiano
Mai sottovalutare la disinformazione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 09:59   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ma si lascia che spendino in auto elettriche cosi mi pagano di più la corrente che produco. in ogni caso l'auto diesel è più ecosostenibile dell auto elettrica.

https://www.ediltecnico.it/74590/aut...a-sostenibile/
mi dispiace, ma 4 luoghi comuni e l'intersezione delle corsie con le piste ciclabili o il raggio ottima di curvatura di una curva di una via cittadina non c'entrano nulla con l'auto elettrica e la mobilità sostenibile...
l'articolista poi non sembrerebbe adatta a parlare di queste cose, se ci si riferisse al suo curriculum (ed infatti non ne parla).
Tecnica e pianificazione urbanistica e Trasporti non sono le discipline utili per parlare di questi discorsi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 10:01   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
e comunque potete mettervi l'anima in pace: tra 20 anni andremmo tutti in elettrico per il semplice fatto che ci stanno investendo centinaia di miliardi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1