|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...nte_85693.html
Alcuni brevetti mostrano una piattaforma inedita caratterizzata da una configurazione molto semplice che ruota attorno ad un elemento principale, ovvero il pacco batteria, il quale, oltre ad ospitare le celle e nella parte inferiore il motore, funge anche da telaio sul quale vengono direttamente innestati componenti come la forcella anteriore, il forcellone posteriore nonché la relativa sospensione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Sono tutti dei bei esercizi di stile.
Peccato non prenderà mai piede fino a che la tecnologia delle batterie rimane quella attuale. Premetto che sono un motociclista. La moto ha la caratteristica di essere leggera, ampia autonomia, libertà di movimento. Guardatevi attorno, le moto più vendute sono enduro/touring. Lunghi viaggi, pure ad alta velocità, percorrendo anche 500km in giornata. Non ti fermi 2h per caricare la moto. E soprattutto non ci sono supercharger nei posti dove abitualmente le moto girano. Chi spende 20k€ per la moto, non compra un accrocchio di 280kg, che ti lascia a piedi dopo 200km di tornanti di montagna. Che le facciano a celle a combustibile quanto meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
quando si fanno i raduni me li vedo io 200 charger al ristorante per caricare le 200 moto che sono li... si si.. già con il distributore quando era ora di fare il pieno a 200 moto si perdeva oltre 60 minuti e cercavamo distributori con almeno 8 pompe per non far perdere tempo.. ma per caricare 200 moto quanto tempo ci vorrà a pile ?..
anche fossero solo 10 moto che ristorante avrà 10 charger liberi per pranzo ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
|
Quoto quanto scritto più sopra ed aggiungo.
Per non parlare di un piccolo inconveniente che ho sempre notato .... per me una moto che non si "sente" arrivare è una moto ancora più pericolosa. Non sono un amante del rumore ad ogni costo ma ho sempre notato che una moto si sente arrivare (cosa che con gli sccoter accade molto meno proprio perché non si sentono) e questo aiuta ad evitare possibili pericoli, non gli elimina ovviamente. Al di là del modo di conduzione del mezzo fattore primo di incidenti (imho), riduce, seppur in modo minimale, le possibilità di eventuali sinistri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Pacco batteria portante
![]() Quello che Energetica continua a non riuscire miseramente e pateticamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Ampia autonomia e moto non sono parole che vanno d'accordo. Ci saranno modelli con serbatoi grandi ma mediamente hai già culo se ci fai 300km con un pieno. Ancher la voce "lunghi viaggi" è una piccola nicchia. La maggior parte dei motociclisti sono gente che magari si fa la gita in giornata o il tragitto per il lavoro. Non va a capo nord. Quindi anche se non mi piace e non mi attira, il discorso moto elettrica è perfettamente sensato e fruibile per una enorme fetta di motociclisti.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
Però credo che dovrebbero concentrarsi su scooter e maxi scooter come ha fatto Bmw, mi sembra la cosa più fattibile e naturale al momento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Un motociclista non programma la gita domenicale in base a dove trova le colonnine (strade trafficate e centri urbani). Il punto è che i veicoli elettrici come questo sopra, si trova a combattere contro prodotti indirizzati all'uso cittadino, per lo più. Costando mediamente il doppio ( e spesso il triplo) di un veicolo per uso commuter, che spesso è uno scooter. Hai voglia a recuperare soldi spesi in benzina. C'è qualche furbo che fa davvero uso in città del GS, ma si contano sulle dita di una mano nella marea di scooter del traffico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
io avevo in casa due gsx-r 1000 e i 250 km erano .. complicati.. da fare in montagna.. ma pesava 165 kg la mia versione ed era uno dei motivi per cui mi piaceva e mi faceva divertire.. e poi con 16 litri di carburante e pochi istanti ripartivo..
ci ho fatto viaggi lunghi ma il bello per me era fare i passi attorno a Cortina in mattinata e chiudere il pomeriggio scendendo per il friuli e risalire dal Vajont.. 1 sosta distributore e una sosta pappa.. ma la pappa era rigorosamente in rifugio e il distributore a valle.. con le moto elettriche non so come si possa conciliare la questione visto che non ho notato molti rifugi con 300 kW di colonnine in cima ai passi.. l'elettrico obbligherà a cambiare il modo di pensare e di stare al mondo.. il divertimento diventerà sempre di più un lusso per pochi.. oggi l'OMM (Organizzazione Mondiale Meteorologi) ha parlato della CO2 sopra soglia 400 e in continua salita e non si è ricordata di dire che nazioni la stanno pompando alla grande.. e non è ne l'europa ne l'america.. guarda caso.. noi qua stiamo tagliando dappertutto ma serve a poco se noi contiamo meno del 20% e il restante 80% continua a inquinare.. nel 2014 il primo inquinatore al mondo era la cina con oltre 10 miliardi di tonnellate e l'america al secondo posto con 5.. asia e india altri 5 e mondo arabo altri 2 noi italiani contavamo appena 400 mila nel 2018 un terzo dell'inquinamento mondiale era prodotto in CINA.. europa unica area del mondo a tagliare nel 2018 del 1,4% le emissioni di CO2 in ambiente.. cina +2,5 .. e ciao che abbiamo annullato il vantaggio europeo visto che noi abbiamo tolto meno di 1/4 di quanto ha aggiunto la Cina.. https://www avvenire it/economia/pagine/emissioni-co2-2018 per cui continuiamo pure a comprare cineserie e a piangere per la CO2.. insistiamo con le auto elettriche che non risolvono il problema mentre la cina imperversa ad inquinare.. il mondo sta cambiando e noi lasciamo che lo distruggano mentre ci impongono scelte insulse.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Io ho una BMW F800R e con un pieno ci faccio 300 Km ma proprio in riservone sparato. Di media sono 250 o 270. Non dico che ci sto stretto, per l'uso che faccio va più che bene.. e se va bene a me va bene anche agli altri che usano la moto nelo stesso modo. Di certo, e vale anche per le auto, se fai tragitti più impegnativi i tempi di ricarica sono chiarmante un limite ed un ostacolo. La quastione ambinetale direi che è marginale, le moto impattano in maniera infinitesima se paraginate al traffico automobilistico.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
In tutto questo, la cosa ridicola è che i veicoli incidono veramente nulla sulle emissioni totali, specie quelli privati. Considera che il parco auto europeo incide meno di 1% sulle emissioni mondiali di CO2. E continuano con la propaganda del ridure le emissioni, mentre intanto mezzo mondo va a carbone perche anche gli Indiani/Africani vogliono avere il nostro livello di benessere.
Poi si chiudono centrali nucleari per rimpiazzarle con gas e carbone (perche il sole non c'è di notte, ed il vento spesso nemmeno di giorno). Ma andiamo pure avanti cosi, e vediamo come riusciamo a demolire la nostra economia. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
|
Quote:
Quindi indiani, africani, cinesi, respirino quello che vogliono\possono, ma se devo rinunciare a una minima percentuale del mio benessere economico (il che è teorico, ma diamolo per assodato) per respirare meglio...accetto a occhi chiusi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il concetto base è che secondo loro Africa e soprattutto Asia non devono raggiungere il nostro livello, non conta se noi abbiamo inquinato indiscriminatamente per un secolo, ed ancora oggi i consumi procapite degli Usa sono scandalosi.
l'Italia da questo punto di vista ha la coscienza più che pulita. E non esiste solo la CO2. Il traffico veicolare, privato e commerciale ha molte altre emissioni e responsabilità e su questo noi italiani non stiamo messi bene. È solo una fortuna che in Europa vogliano fare fuori il nucleare fissile, visto che a 40-50 anni dal suo esordio, ci si sta' rendendo conto dei costi enormi di smaltimento che ci sta' lasciando in eredità e che sono stati quantificati solo in minima parte. Se pensate che riciclare il fotovoltaico o l'eolico all'80% dopo 20-30 anni sia costoso, non avete idea di quanto lo sia "tombare" una centrale nucleare con tutti gli annessi, vedi scorie nucleare. Ripeto, vedere i progetti di inglesi, francesi e tedeschi prima di esprimersi. Questo quando và tutto bene. Per Fukushima dopo 8 anni sono ancora lontani dal termine della decontaminazione ed i costi continuano ad esplodere.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
non è che visto che noi abbiamo inquinato per anni e adesso siamo rinsaviti (secondo alcuni) dobbiamo permettere ad africa e asia di fare i nostri stessi errori per i prossimi 100 anni e poi si parte a sistemare il mondo.. noi eravamo un 200 milioni.. loro un 5 miliardi.. se fanno i nostri stessi errori ma 25 volte peggio non serve a niente quello che facciamo noi..
loro non possono arrivare dove siamo arrivati noi perchè il mondo non lo puo' reggere.. è molto semplice.. non è egoismo.. se loro arrivano ai nostri standard con la stessa strada che abbiamo fatto noi del mondo non resterà niente da salvare.. molto semplice.. oppure loro riducono la popolazione da 5 miliardi a 2 e allora ce la facciamo tutti.. ma mi pare che di li ci sia la cecità di volere tutto senza limitazioni e questo è ottimo per distruggere il mondo.. cosa che stanno ampiamente dimostrando di saper fare molto meglio di noi.. l'europa che elimina il nucleare senza sapere con cosa rimpiazzarlo è l'ultima delle fesserie che sta facendo visto che non ci sono alternative all'energia prodotta in quel modo.. ma è il solito.. si fanno proclami e poi si paga con i soldi della gente.. migliorare la qualità dell'aria nelle nostre città è inutile quando il vento ci porta l'inquinamento di africa e asia.. noi miglioriamo 1% spendendo il 10% e loro inquinano un 2% in più risparmiando un 50%.. alla fine loro avranno i soldi e noi il loro inquinamento.. e quindi ciao aria pulita e ciao soldi per pulirla.. è ipocrisia pensare che TUTTA l'umanità possa avere lo stesso standard di vita se vogliamo che tutti abbiano il nostro.. siamo stati fortunati a nascere qui ma questo non vuol dire che mi debba sentire in colpa perchè sono nato in Italia.. il mondo è limitato per dimensione e risorse e l'umanità deve ridurre la popolazione se vuole dare una qualità migliore a tutti.. se ci sono 10 mele e siamo in 10 abbiamo una mela a testa.. ma se 8 fanno 2 figli e gli altri 2 ne fanno 2 finisce che saremo in 18 e sempre con 10 mele.. ovvio che poi 2 avranno una mela a testa e gli altri 16 solo mezza.. ma se son 10 mele inutile lamentarsi che dobbiamo averne 16.. sempre e solo 10 mele.. anzi.. mi sa che l'anno prossimo saranno 9 le mele perchè l'inquinamento ne ha uccisa una.. e saremo in 18.. o forse 20 perchè qualcuno ha fatto 3 figli a testa e non 1.. suvvia.. inutile parlare di inquinamento se non parliamo anche di sovrappopolazione.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
non parlo dell'inquinamento da traffico ma dall'inquinamento delle fabbriche e delle centrali a carbone..
basta vedere le foto da satellite per capire il problema.. o facciamo finta di niente ?.. inoltre i 2/3 della CO2 mondiale è prodotta in asia .. capisco che vogliamo far finta di niente ma il problema non è in europa e non centra con lo sfruttamento europeo ma con quello di india e cina principalmente.. ed in parte del blocco arabo.. le migliorie che possiamo fare qua sono risibili.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Non è l'inquinamento globale ma quello locale, ossia quello che navi e aerei non mi fanno respirare quando passeggio per strada anche inquinando enormemente di più. Se l'inquinamento globale si riflettesse in modo proporzionale su tutto il pianeta allora mi aspetterei le nubi tossiche della Cina e dell'India, e invece scopri che all'interno di queste stesse nazioni appena ti allontani dai punti inquinati l'aria torna magicamente ad essere pulita, figurati se esci dalla nazione. Quando passeggio per strada non è un caso che sento puzza solo quando mi passano le auto davanti, e questa puzza che mi fa tossire non arriva dalla petroliera X nè dallo schifo prodotto nello stato Y, ma dalle auto che passano in quel momento. Se poi te hai l'olfatto o le vie respiratorie talmente assuefatte da non accorgertene è un altra cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
|
Quote:
il Pm, 2,5 e 10, non arriva dall'africa o dalla cina, africani e cinesi si respirano il loro e possono usare Golf diesel del 1998 finchè cacchio vogliono, a me importa soprattutto cosa respiro io, e con tante macchine elettriche respirerei meno schifezze.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Perchè non sia mai che mettano un freno al loro stile di vita: loro devono continuare, con il tuo esempio, con le loro 5 mele a testa ed agli altri lasciamogli giusto il torsolo. C'è un solo modo che storicamente ha funzionato per ridurre il tasso di natalità: il miglioramento della qualità della vita. Se vuoi che gli altri facciano la loro parte, devi dare l'esempio, non pontificare dall'alto, rispettare i patti che hai firmato, non ritirarti perchè vuoi fare i comodi tuoi. Quando parli dei soldi della gente per il nucleare fissile, comprendi quelli che pagheranno francesi, inglesi e tedeschi nei prossimi 30 anni? Reattori che stanno andando a fine vita, molti già lo sono ma ne viene procrastinata la chiusura perchè tra costi di smantellamento e costi di sostituzione, nei rari casi in cui è prevista, non sanno davvero come tirarsene fuori. Ogni volta che leggi una stima è superiore a quella precedente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Semplicemente a nessuno piace dirlo perchè la soluzione sarebbe scomoda, più semplice appoggiare le stupidaggini di un adolescente che non va a scuola e assistita da manifestazioni continue formate per la maggior parte da manifestanti che non conoscono nemmeno il tema. La popolazione non crescerà mai all'infinito, SE le risorse scarseggeranno un giorno subentreranno le guerre a riportare l'equilibrio. Attualmente il problema è più il terzo mondo dai tassi di natalità, specie l'Africa che gli italiani amano tanto. La popolazione europea è ridicola in confronto a quella asiatica e la popolazione USA è persino inferiore a quella europea, quindi c'è poco da contenere quì. Il controllo delle nascite se non funziona non è perchè non è efficace ma perchè è scomodo adottare le misure necessarie. Se ci fossero problemi del genere in Nord Korea stai pur certo che verrebbero risolti senza problemi. Ultima modifica di nickname88 : 26-11-2019 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.