|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ina_85354.html
I negoziati tra le due nazioni continuano dietro le quinte, con l'obiettivo di arrivare ad un accordo. Nel settore della tecnologia ne beneficerebbe Huawei oltre a tutte le aziende americane che a quest'ultima vendono prodotti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Se un accordo non si farà peggio per gli USA
Considerato che Huawei sta pensando seriamente di utilizzare componenti Europee e che diverse aziende USA perderebbero cospicui guadagni meglio che Trump si fermi,anche se un po' di ragione ce l'ha,il WTO tratta la Cina ancora come paese emergente ma questo sarebbe vero se andassimo indietro di 20 anni,ora,non mi pare più un paese emergente,anzi,mi pare un paese leader nell'economia mondiale.
La Cina inoltre non rispetta il sistema brevetti,in causa,ci sono pure moltissimi brevetti Europei (pure Italiani). Io sono dell'idea che un po' tutte le nazioni del mondo dovrebbero tirare le orecchie a Trump e a Xi Jimping,il primo per il "bullismo internazionale",il secondo perchè fa il finto tonto sulle questioni che ho scritto sopra. Se il WTO fosse serio e non di parte,darebbe una severa sculacciata alle due nazioni in guerra commerciale. Secondo me in questa guerra ci perderebbero più gli USA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Se è in pericolo la sicurezza nazionale, non vedo come si possa togliere il ban...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La sicurezza nazionale è solo un alibi.
Alla fine sono sempre e solo problemi commerciali. Huawei si stava rivolgendo a forniture europee visto il blocco negli USA. In più nell'ultimo anno, hanno continuato ad installare infrastrutture 5G in tutto il mondo e le vendite di smartphone non sono state minimamente intaccate.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Adesso, se fosse vera la storia delle backdoor di Huawei, non avrebbero mai avuto bisogno di usare lo spear phishing. Detto questo, la Cina ha capito fin troppo bene qual è il giochino. E infatti oggi è stata data la notizia del varo di un fondo di 29 miliardi di dollari per lo sviluppo di chip ad alte prestazioni progettati e costruiti in Cina. Fa parte della strategia del "Made in China 2025". Cioè i cinesi hanno deciso di soppiantare, nel prossimo futuro, le importazioni di microprocessori americani. Nel frattempo stanno valutando l'ipotesi di allearsi con varie imprese europee ed usare i loro chip. Se consideriamo che ARM è di proprietà di Softbank, azienda giapponese ma con un'elevata quota di capitali cinesi... I cinesi hanno il di dietro parato da tutti i lati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
Quote:
se un giapponese può fare un dispetto a un cinese lo fa. Anche rimettendoci di tasca sua. Non è comunque softbank il problema
__________________
CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quei soldi cinesi gli servono come l'aria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.