Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2019, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ina_85354.html

I negoziati tra le due nazioni continuano dietro le quinte, con l'obiettivo di arrivare ad un accordo. Nel settore della tecnologia ne beneficerebbe Huawei oltre a tutte le aziende americane che a quest'ultima vendono prodotti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 16:00   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Se un accordo non si farà peggio per gli USA

Considerato che Huawei sta pensando seriamente di utilizzare componenti Europee e che diverse aziende USA perderebbero cospicui guadagni meglio che Trump si fermi,anche se un po' di ragione ce l'ha,il WTO tratta la Cina ancora come paese emergente ma questo sarebbe vero se andassimo indietro di 20 anni,ora,non mi pare più un paese emergente,anzi,mi pare un paese leader nell'economia mondiale.
La Cina inoltre non rispetta il sistema brevetti,in causa,ci sono pure moltissimi brevetti Europei (pure Italiani).
Io sono dell'idea che un po' tutte le nazioni del mondo dovrebbero tirare le orecchie a Trump e a Xi Jimping,il primo per il "bullismo internazionale",il secondo perchè fa il finto tonto sulle questioni che ho scritto sopra.
Se il WTO fosse serio e non di parte,darebbe una severa sculacciata alle due nazioni in guerra commerciale.
Secondo me in questa guerra ci perderebbero più gli USA.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 16:44   #3
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Se è in pericolo la sicurezza nazionale, non vedo come si possa togliere il ban...
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 17:26   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La sicurezza nazionale è solo un alibi.
Alla fine sono sempre e solo problemi commerciali.

Huawei si stava rivolgendo a forniture europee visto il blocco negli USA.
In più nell'ultimo anno, hanno continuato ad installare infrastrutture 5G in tutto il mondo e le vendite di smartphone non sono state minimamente intaccate.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 17:28   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La sicurezza nazionale è solo un alibi.
Alla fine sono sempre e solo problemi commerciali.

Huawei si stava rivolgendo a forniture europee visto il blocco negli USA.
In più nell'ultimo anno, hanno continuato ad installare infrastrutture 5G in tutto il mondo e le vendite di smartphone non sono state minimamente intaccate.
Alèèè
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 17:38   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Se è in pericolo la sicurezza nazionale, non vedo come si possa togliere il ban...
Vabbè ma l'hanno capito tutti che è una scusa. E' proprio di oggi una news, secondo cui, un gruppo di hacker di Stato cinesi aveva lanciato, un 2-3 anni fa, una campagna di spear phishing, per penetrare i sistemi di varie telco, allo scopo di trafugare sms e chiamate di soggetti attenzionati.

Adesso, se fosse vera la storia delle backdoor di Huawei, non avrebbero mai avuto bisogno di usare lo spear phishing.

Detto questo, la Cina ha capito fin troppo bene qual è il giochino. E infatti oggi è stata data la notizia del varo di un fondo di 29 miliardi di dollari per lo sviluppo di chip ad alte prestazioni progettati e costruiti in Cina. Fa parte della strategia del "Made in China 2025".

Cioè i cinesi hanno deciso di soppiantare, nel prossimo futuro, le importazioni di microprocessori americani.

Nel frattempo stanno valutando l'ipotesi di allearsi con varie imprese europee ed usare i loro chip.

Se consideriamo che ARM è di proprietà di Softbank, azienda giapponese ma con un'elevata quota di capitali cinesi...

I cinesi hanno il di dietro parato da tutti i lati.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 17:45   #7
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Considerato che Huawei sta pensando seriamente di utilizzare componenti Europee e che diverse aziende USA perderebbero cospicui guadagni meglio che Trump si fermi,anche se un po' di ragione ce l'ha,il WTO tratta la Cina ancora come paese emergente ma questo sarebbe vero se andassimo indietro di 20 anni,ora,non mi pare più un paese emergente,anzi,mi pare un paese leader nell'economia mondiale.
La Cina inoltre non rispetta il sistema brevetti,in causa,ci sono pure moltissimi brevetti Europei (pure Italiani).
Io sono dell'idea che un po' tutte le nazioni del mondo dovrebbero tirare le orecchie a Trump e a Xi Jimping,il primo per il "bullismo internazionale",il secondo perchè fa il finto tonto sulle questioni che ho scritto sopra.
Se il WTO fosse serio e non di parte,darebbe una severa sculacciata alle due nazioni in guerra commerciale.
Secondo me in questa guerra ci perderebbero più gli USA.
la cina ha già surclassato gli usa dopo averli spolpati fino all'osso approfittando delle occasioni concesse da amministrazioni americane passate poco lungimiranti e probabilmente anche interessate. Ormai secondo me era già tardi imporre il ban (si fa tanto parlare di huawei, ma hanno messo ban su studenti e investimenti, quello pesa più che i dazi) e se ora è davvero bastata (vedremo) la minaccia di fare una criptovaluta di stato e uscire di fatto dal sistema monetario, attualmente in dollari, per ridurre anche il battagliero Trump a più miti consigli, significa che purtroppo ho ragione e il mondo occidentale come lo conosciamo ha già perso e saremo in lenta agonia finchè non si prenderanno tutto e imporranno il modello cinese anche a noi.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se consideriamo che ARM è di proprietà di Softbank, azienda giapponese ma con un'elevata quota di capitali cinesi...
se un giapponese può fare un dispetto a un cinese lo fa. Anche rimettendoci di tasca sua. Non è comunque softbank il problema
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 09:52   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
se un giapponese può fare un dispetto a un cinese lo fa. Anche rimettendoci di tasca sua. Non è comunque softbank il problema
Se vuole perdere gli investimenti cinesi e fallire, può benissimo farlo. Non è che Softbank sguazzi nell'oro ultimamente.

Quei soldi cinesi gli servono come l'aria.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1