|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 206
|
Risistemare la rete domestica singolo SSD?
Buongiorno a tutti.
Sto valutando di risistemare la rete di casa mia alla luce di nuove esigenze. Connessione disponibile FTTC Attualmente ho Dlink DVA-5593z di WIND 1 piano access point netgear di 10 anni fa , non ricordo il modello. Piano terra esteso con repeater xiaomi da 15 euro (?) Avrei intenzione di comprare un Fritzbox 7530 e 2 TP-Link EAP225 che ne dite ? Conviene avere un singolo SSD pituttosto che uno diverso per ogni AC? Con un singolo i dispositivi passano automaticamente da uno all' altro? Non si corre il rischio che rimangano connessi ad uno con segnale meno favorevole avendo un singolo SSD? Ultima modifica di claustro : 15-10-2019 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Allora, non è SSD ma ESSID.
Di solito si mette lo stesso nome con canale diverso. Android questa cosa però la gestisce "col fondoschiena" quindi si, rimane collegato fino alla tacca più infima prima di muoversi verso quello che prende meglio. La soluzione è l'uso di reti mesh: ti suggerisco questa lettura: https://it.avm.de/rete-mesh/#chapter-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 206
|
quindi se ho capito bene potrei usare lo stesso sistema di collegamento tramite CABLATO ma con un sistema mesh anziché dei semplici access point. Comprando Fritz per semplicità potrei prendere un Fritz repeater ( il nome repeater e' fuorviante secondo me )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Esatto.
Repeater è fuorviante perchè fa ANCHE da repeater, ma avendo anche il plug rj45 usi il cavo (esattamente ciò che farò io). Fammi sapere se effettivamente funziona il passaggio tra antenne che sono curioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
|
Non c'è differenza tra un sistema "mesh" e un sistema di più access point con stesso SSID, che creano comunque un sistema mesh anche loro (anzi migliore perchè ogni AP è cablato e non collegato all'altro tramite wi-fi).
Quella definizione è solo una commercialata per quei kit che stanno vendendo oggi giorno di 2-3 accrocchi che si condividono la rete... Ma in realtà si può tranquillamente creare autonomamente il sistema desiderato. Android gestisce male questa cosa (roaming)? Non ho mai provato.. Apple iPhone e iPad comunque la gestiscono benissimo, io ho 4 AP tra i 2 piani di casa + giardino + garage e dove vado vado mi switcha immediatamente all'AP con più copertura in quel momento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
Io a casa mia ho un Pocophone con Android 9, un Honor con Android 8 e due iPhone 10. Ho da un lato della casa una RB951 che copre quelle zone e dal lato opposto un mAP che fa da access point puro, la mia camera è nel mezzo ed esattamente sul mio letto ho il "confine" e il mio telefono dopo qualche istante aggancia sempre l'access point che risulta di poco più potente dell'altro. ![]() Stessa cosa tutti gli altri telefoni e anche PC portatili, ho il nome della rete unico e canali diversi impostati tutti a 20 Mhz tanto stando in condominio ne becco altre 10 di reti a 2,4 Ghz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Anche io mai avuto problemi con Android e roaming fra AP. 2-3 AP cablati e risolvi senza dover pagare la "tassa mesh".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
La cosa mi sembra strano.
Anche ricerche google sostengono la mia tesi: https://android.gadgethacks.com/how-...twork-0172651/ https://gizmodo.com/how-to-stay-on-t...mes-1788378454 https://www.techrepublic.com/article...etwork-signal/ Si tratta forse di una questione legata alla versione di Android? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
|
Potrebbe ... oppure può dipendere da dispositivo a dispositivo, in base al modulo Wi-Fi che hanno a bordo.. comunque concordo sull’evitare come la peste la “tassa mesh”, che, ripeto, è una commercialata bella e buona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Secondo me non dipende tanto da Android o dalla versione anche perchè ridendo e scherzando i protocolli base del wifi sono gli stessi da 30 anni quasi al di la dei vari protocolli via via elaborati.
Più tosto sempre secondo me è qualcosa che dipende dalla bontà del driver wifi del dispositivo, ho un telefono da 80 € preso due anni fa con non so neanche che versione di Android mi sa sempre la 8 ma ultra basico insomma "senza pretese" e lui si che impiega anche 2-3 minuti per accorgersi della differenza di segnale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Da quello che avevo letto in giro, tale associazione è voluta "by design".
Dovrei ritrovare i documenti ma la logica di fondo era proprio quella di restare sempre collegato alla stessa antenna fin quando c'è il minimo segnale. Se poi hanno cambiato non saprei dirti, ma il mio galaxy s7 si comporta così. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.