Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2019, 15:03   #1
claustro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 206
Risistemare la rete domestica singolo SSD?

Buongiorno a tutti.
Sto valutando di risistemare la rete di casa mia alla luce di nuove esigenze.
Connessione disponibile FTTC Attualmente ho Dlink DVA-5593z di WIND
1 piano access point netgear di 10 anni fa , non ricordo il modello.
Piano terra esteso con repeater xiaomi da 15 euro (?)

Avrei intenzione di comprare un Fritzbox 7530 e 2 TP-Link EAP225 che ne dite ?
Conviene avere un singolo SSD pituttosto che uno diverso per ogni AC?
Con un singolo i dispositivi passano automaticamente da uno all' altro?
Non si corre il rischio che rimangano connessi ad uno con segnale meno favorevole avendo un singolo SSD?

Ultima modifica di claustro : 15-10-2019 alle 15:32.
claustro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 15:40   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3233
Allora, non è SSD ma ESSID.
Di solito si mette lo stesso nome con canale diverso.
Android questa cosa però la gestisce "col fondoschiena" quindi si, rimane collegato fino alla tacca più infima prima di muoversi verso quello che prende meglio.
La soluzione è l'uso di reti mesh: ti suggerisco questa lettura: https://it.avm.de/rete-mesh/#chapter-4
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 17:49   #3
claustro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 206
quindi se ho capito bene potrei usare lo stesso sistema di collegamento tramite CABLATO ma con un sistema mesh anziché dei semplici access point. Comprando Fritz per semplicità potrei prendere un Fritz repeater ( il nome repeater e' fuorviante secondo me )
claustro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 11:54   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3233
Esatto.
Repeater è fuorviante perchè fa ANCHE da repeater, ma avendo anche il plug rj45 usi il cavo (esattamente ciò che farò io).

Fammi sapere se effettivamente funziona il passaggio tra antenne che sono curioso.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 21:17   #5
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Non c'è differenza tra un sistema "mesh" e un sistema di più access point con stesso SSID, che creano comunque un sistema mesh anche loro (anzi migliore perchè ogni AP è cablato e non collegato all'altro tramite wi-fi).

Quella definizione è solo una commercialata per quei kit che stanno vendendo oggi giorno di 2-3 accrocchi che si condividono la rete... Ma in realtà si può tranquillamente creare autonomamente il sistema desiderato.

Android gestisce male questa cosa (roaming)? Non ho mai provato.. Apple iPhone e iPad comunque la gestiscono benissimo, io ho 4 AP tra i 2 piani di casa + giardino + garage e dove vado vado mi switcha immediatamente all'AP con più copertura in quel momento.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 22:48   #6
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Allora, non è SSD ma ESSID.
Di solito si mette lo stesso nome con canale diverso.
Android questa cosa però la gestisce "col fondoschiena" quindi si, rimane collegato fino alla tacca più infima prima di muoversi verso quello che prende meglio.
La soluzione è l'uso di reti mesh: ti suggerisco questa lettura: https://it.avm.de/rete-mesh/#chapter-4
Mi permetto di dissentire sul fatto che rimane agganciato fino all'ultima tacca.

Io a casa mia ho un Pocophone con Android 9, un Honor con Android 8 e due iPhone 10.

Ho da un lato della casa una RB951 che copre quelle zone e dal lato opposto un mAP che fa da access point puro, la mia camera è nel mezzo ed esattamente sul mio letto ho il "confine" e il mio telefono dopo qualche istante aggancia sempre l'access point che risulta di poco più potente dell'altro.

Stessa cosa tutti gli altri telefoni e anche PC portatili, ho il nome della rete unico e canali diversi impostati tutti a 20 Mhz tanto stando in condominio ne becco altre 10 di reti a 2,4 Ghz
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 23:23   #7
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Anche io mai avuto problemi con Android e roaming fra AP. 2-3 AP cablati e risolvi senza dover pagare la "tassa mesh".
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 07:49   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3233
La cosa mi sembra strano.
Anche ricerche google sostengono la mia tesi:
https://android.gadgethacks.com/how-...twork-0172651/
https://gizmodo.com/how-to-stay-on-t...mes-1788378454
https://www.techrepublic.com/article...etwork-signal/

Si tratta forse di una questione legata alla versione di Android?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 12:25   #9
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Potrebbe ... oppure può dipendere da dispositivo a dispositivo, in base al modulo Wi-Fi che hanno a bordo.. comunque concordo sull’evitare come la peste la “tassa mesh”, che, ripeto, è una commercialata bella e buona.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 13:57   #10
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Secondo me non dipende tanto da Android o dalla versione anche perchè ridendo e scherzando i protocolli base del wifi sono gli stessi da 30 anni quasi al di la dei vari protocolli via via elaborati.

Più tosto sempre secondo me è qualcosa che dipende dalla bontà del driver wifi del dispositivo, ho un telefono da 80 € preso due anni fa con non so neanche che versione di Android mi sa sempre la 8 ma ultra basico insomma "senza pretese" e lui si che impiega anche 2-3 minuti per accorgersi della differenza di segnale.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 14:26   #11
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3233
Da quello che avevo letto in giro, tale associazione è voluta "by design".
Dovrei ritrovare i documenti ma la logica di fondo era proprio quella di restare sempre collegato alla stessa antenna fin quando c'è il minimo segnale.

Se poi hanno cambiato non saprei dirti, ma il mio galaxy s7 si comporta così.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v