|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ama...lia_64275.html
Amazon ha annunciato il lancio del piano Archiviazione Illimitata online anche in Italia con una tariffa flat pari a 70€ l'anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
|
E' gratis per tre mesi...
Lo provo ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19935
|
Vediamo se go capio : Amazon cloud spazio illimitato 70€ all'anno, Apple icloud 2tb 240€ ... uhm...
Cò,sò,sò,àsò,às,às
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Sinceramente per uso privato nom ne vedo il bisogno.
Tra i 3 account google, dropbox onedrive , ecc di spazio ne ho a bizzeffe. Per uso professionale 70 sono una bazzecola e "spaccherebbe" di brutto. Ma si puo sottoscrivere con partita iva?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
|
Mi può interessare solo se mi ci fanno fare il backup del mio server...
che saranno una decina di terabyte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Brava Amazon, di sicuro è una bella offerta, anche se non è un "cloud" nel vero senso della parola, è proprio un backup storage, è un servizio diverso.
Lo farei al volo se mi includessero nei 70 euro anche Amazon Prime, altrimenti non ha senso (per i miei usi, almeno).
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
|
guardando sulla pagina indicata non mi è chiaro che tipo di file ci puoi salvare. se oltre a foto/video/doc ci posso mettere i file di un software backup (acronis o rdrive per dirne un paio) è a dir poco ottimo.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 394
|
Io sto provando a caricare i miei file... e il software sta dicendo "non riuscito" a ogni file. Bah.
Comunque il software non è molto pratico. Non si possono selezionare file o cartelle usando dei filtri. Ad esempio, caricare una cartella ma non alcune sottocartelle o non alcuni tipi di file all'interno. Voglio capire se c'è il modo di caricare i file usando anche vari protocolli (tipo FTP) o altri software di sincronizzazione. Ho provato con Dropbox, con Box, con GoogleDrive, ma nessuno dei loro software era in grado di sincronizzare i miei 30 mila e passa file. Alla fine tutti si impiantano, lasciano file non sincronizzati senza dirti quali, creano doppioni, smettono di vedere le modifiche e non sincronizzano più... E tempo che pure questo qui di amazon sembra un software poco potente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Onedrive con Office 365 si ha un tera e si spende meno con le varie offerte.
Lo spazio illimitato per un utente normale specie italiano non serve a nulla con upload medio a 0.3 Mbit Che forse compensa per gli approfittatori con linee dedicate che useranno decine di tera (ad un costo per amazon di migliaia di euro) Anche io metto tutto in cloud.... ma per caricare ci vogliono giorni e giorni anzi settimane... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
A me va bene avere tutto'sto spazio in cloud... ma come li carico i miei terabite di dati poi? Con la connessione che mi ritrovo in Italia?! Ci impiegherei qualche anno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Ottima notizia, ma non mi sembra funzioni come gli altri cloud, questo è proprio un backup online. Ottima notizia, ma per ora mi limiterò al mio piccolo nas da 4TB con dischi classe server e UPS
![]() Cmq, brava amazon ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Ho attivato il periodo gratuito, ma io vedo scritto "Tutto illimitato" $59.99 all'anno che equivalgono a poco più di 53 € non 70.
![]()
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 Ultima modifica di winoni71 : 31-08-2016 alle 21:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
|
Io ho scaricato ieri sera il client, che fa proprio pena in quanto ad opzioni e possibilità...
Forse l'hanno fatto così scarso per limitarne l'utilizzo... Comunque per ora ho messo in upload un paio di terabytes, a 9 megabit/sec, ci vorrà un pò... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
|
Infatti non capivo la news... io l'ho sottoscritto ad inizio anno proprio a 59,99$...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Quote:
Ho una connessione 100/20, l'upload da programma è ottimo, 20 mb/s costanti mentre da sito non raggiunge i 10. Il download invece è penoso (meno di 20 mb/s), almeno per un singolo file, bisogna vedere se scaricando più file alla volta (massimo 4) la velocità complessiva aumenta.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
ma è lo stesso servizio in cui sostanzialmente secondo l'EULA, loro diventano proprietari di tutti i contenuti che tu inserisci e che possono usarli come meglio credono?
Perchè se è quello, in USA dove c'è da un po, l'hanno snobbato di brutto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
|
Non so, ma se vogliono vedere i miei film e ascoltare la mia musica, che facciano pure...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
Quote:
L'unica cosa che posso dirti è che non ho caricato tutti e 46.000 file insieme. Ti suggerisco di mettere nella carella sincronizzare 10.000 file a volta e riprovare. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.