Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...are_81841.html

Una lampada che mima perfettamente la luce esterna, un purificatore d'aria personale da scrivania o comodino e la nuova versione del mitico aspirapolvere wireless: ecco le novità presentate da Dyson durante il Fuorisalone di Milano. Viviamo molte ore chiusi in casa e ufficio e le soluzioni Dyson mirano a migliorare la qualità della nostra vita in queste situazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 10:51   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
"che negli ultimi anni presto molta attenzione al tema della 'luce blu' la sera e che utilizzo software come f.lux su PC e portatile"



Concordo che di tutto il lotto il prodotto 'luminoso' è quello più interessante.

Ma la questione è sempre quella:

" La lampada è connessa a un'app dalla quale si può specificare l'esatta nostra posizione."


Perchè mai dovrebbe servire una app per indicare longitudine e latitudine, dare la solita marea di consensi a trasmettere dati personali, trasmettere telemetria, .... a Dyson?

Basterebbe il solito pulsante 'Setup/Settings' per indicare i dati necessari ma... nel 2019 tutto deve andare con app, anche la carta igienica appesa vicino al water. Ma dai!

Che se la tengano!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 10:59   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quoto Giovanni Top
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 11:03   #4
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Siete disincentivati all'acquisto dalla app ? (giustamente, per carità. )

Ma li avete visti i prezzi ????
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 11:09   #5
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Sì, la app è una tirannica e pretestuosa stro**ata.

E solo per questo, non metterei quel prodotto - prezzi a parte - nemmeno in una lista di nozze.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 11:10   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
"che negli ultimi anni presto molta attenzione al tema della 'luce blu' la sera e che utilizzo software come f.lux su PC e portatile"



Concordo che di tutto il lotto il prodotto 'luminoso' è quello più interessante.

Ma la questione è sempre quella:

" La lampada è connessa a un'app dalla quale si può specificare l'esatta nostra posizione."


Perchè mai dovrebbe servire una app per indicare longitudine e latitudine, dare la solita marea di consensi a trasmettere dati personali, trasmettere telemetria, .... a Dyson?

Basterebbe il solito pulsante 'Setup/Settings' per indicare i dati necessari ma... nel 2019 tutto deve andare con app, anche la carta igienica appesa vicino al water. Ma dai!

Che se la tengano!
Il pulsante setup/settings sulla lampada? Poi come gliele dai le indicazioni? Metti anche schermo e pulsanti... già costa 700 euro, aggiungiamo altra roba e la facciamo costare ancora di più?
Poi onestamente, il fatto che Dyson sappia dove vivi sarebbe un problema perché? Mi faccio pochi problemi lo ammetto ma non ci arrivo... anche Amazon sa dove vivo, lo sa la banca, lo sa il mio amministratore di condominio, lo sanno i miei vicini di casa, lo sa il comune, lo sa l'ospedale, lo sa Google... il fatto che lo sappia anche Dyson che problema crea?

Fermo restando che 700 euro per una lampada sono follia pura.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 11:15   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Ma stiamo scherzando?

E come funziona secondo te una sveglia da 10€ quando imposti hh:mm:ss , gg:mm:aaaa?
E ci punti pure un allarme o scegli il tipo di suoneria. Non è che serve un ingegnere aerospaziale per indicare 40° gradi nord, 20° est o i costi salgano alle stelle. Il resto dei parametri li metti nella EPROM per poi modulare la luce, esattamente come fa f.lux (che funziona anche senza internet collegato in tutte le sue impostazioni).

E non è il dove vivo... è il fatto che non posso scegliere poi di evitare chissà quanti permessi e dati vengono trasmessi con la app. E' l'ennesima app a cui dare una marea di consensi, oltre al fatto che dire alla app quando, se e come accendo ed uso la lampada sono affari miei non del gruppo di ricerca di Dyson.
Come consumatore voglio poter accedere ad un opt-out fin dall'inizio dell'uso del prodotto. E quindi comandi locali in manuale. (E magari non come certe situazioni in cui ti costringono prima a registrarti per poi fare un opt-out, ovvero presa per il c... )

Tecnicamente la app per il consumatore finale è solo un pretesto. E' utile solo a loro.

Come è un pretesto affittare biciclette con le app: il valore aggiunto sono proprio i dati trasmessi che poi servono in aggregato in termini di big data, non certo il business in sè per sè.

E non tiratemi fuori il solito "se non hai niente da nascondere, non hai nulla da temere"... per giustificare la raccolta dati di Dyson e la sua app.
Alcune riflessioni:
https://falkvinge.net/2012/07/19/sme...lla-da-temere/
http://www.europinione.it/la-privacy...lla-da-temere/

Ultima modifica di giovanni69 : 13-04-2019 alle 12:07.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 12:07   #8
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Ok, Dyson è L'Apple degli elettrodomestici, prodotti anche validi ma a prezzi decisamente assurdi, perfettamente allineati con le tendenze dei giorni attuali. Su su comprate comprate.
Fosse per me fallirebbero miseramente, ma bravi loro che riescono a fare guadagni stellari.
Poi app o non app e privacy son completamente secondari.
essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 12:10   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Siete disincentivati all'acquisto dalla app ? (giustamente, per carità. )

Ma li avete visti i prezzi ????
Perchè se non hai l' app, non vivi più.......ma per cortesiaaaaaa
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 12:50   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da essential__60 Guarda i messaggi
Poi app o non app e privacy son completamente secondari.
Questo è il tuo parere che rispetto ma non condivido.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 13:50   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma stiamo scherzando?

E come funziona secondo te una sveglia da 10€ quando imposti hh:mm:ss , gg:mm:aaaa?
E ci punti pure un allarme o scegli il tipo di suoneria. Non è che serve un ingegnere aerospaziale per indicare 40° gradi nord, 20° est o i costi salgano alle stelle.
Certo, si può fare tutto a sto mondo. Ma questa lampada non ha lo schermo e non ha i pulsanti, ovvio che a loro non costerebbe nulla metterli... ma non li ha.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E non è il dove vivo... è il fatto che non posso scegliere poi di evitare chissà quanti permessi e dati vengono trasmessi con la app. E' l'ennesima app a cui dare una marea di consensi, oltre al fatto che dire alla app quando, se e come accendo ed uso la lampada sono affari miei non del gruppo di ricerca di Dyson.
Come consumatore voglio poter accedere ad un opt-out fin dall'inizio dell'uso del prodotto. E quindi comandi locali in manuale. (E magari non come certe situazioni in cui ti costringono prima a registrarti per poi fare un opt-out, ovvero presa per il c... )

Tecnicamente la app per il consumatore finale è solo un pretesto. E' utile solo a loro.

Come è un pretesto affittare biciclette con le app: il valore aggiunto sono proprio i dati trasmessi che poi servono in aggregato in termini di big data, non certo il business in sè per sè.

E non tiratemi fuori il solito "se non hai niente da nascondere, non hai nulla da temere"... per giustificare la raccolta dati di Dyson e la sua app.
Alcune riflessioni:
https://falkvinge.net/2012/07/19/sme...lla-da-temere/
http://www.europinione.it/la-privacy...lla-da-temere/
Mi se,bra tutto troppo allarmistico. O meglio, capisco il ragionamento e in parte lo condivido: non ho social, non sono registrato a migliaia di servizi che non uso mai, non mi arrivano decine di newsletter che non leggo neanche.
Ma c'è un limite a tutto. Capisco il non voler andare a pubblicare i fatti miei su faccialibro, capisco non condividere ogni cosa che succede su Instagram, non capisco questo terrore nelle piccole cose. Ho una lampada che comando con Google, Google sa quando accendo e quando spengo la lampada... ok, quindi? Cosa mai potrà spostare questa informazione nel mio tracciamento di dati? Chiedo perchè non capisco, giuro... ok la teoria del non voler essere schedati ma sono luci, cosa potrà mai cambiare se Google (o Dyson) sa quando accendo le luci?
A un certo punto secondo me bisogna guardare alla pratica.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 14:24   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
La lampada non ha schermo e pulsanti perchè il design è partito già dalla app forzata per l'utente finale.

Cosa ne dici se le info su se e quando accendi e spegni le luci venissero usate per profilare meglio il tuo consumo di energia elettrica (e quel dato non viene trasmesso a te ma venduto a terzi cosicchè possano costruire un migliore profilo di fatturazione)? Oppure vedere se accendi la luce alle 2.. alle 3...alle 4..alle 5 di mattina, sistematicamente, così facendo ipotizzare se una persona vive di giorno o di notte, oppure soffre d'insonnia (e magari quei dati un giorno verranno venduti ad una assicurazione sanitaria che a quel punto terrà conto dei rischi cardiocircolatori e cerebrali legati all'insonnia)...
Oppure Google/Amazon ti proporrà un bell'annuncio specifico nel bel mezzo della notte specifico per l'insonnia dell'utente che nelle ultime ore ha spento e riacceso la luce un certo numero di volte.

Uso f.lux per gestire la luce blu o gli eyes strains lo posso far girare in locale sul PC, bloccargli ogni comunicazione con l'esterno via firewall; prova a fare la stessa cosa con una app con cui sei costretto ad interagire anche solo per sfruttare la lampada...

i limiti del big data sono nella nostra mente, non nelle diavolerie statistiche che riescono ad elaborare.

Credi che i nuovi contatori elettronici Enel che cercheranno di rifilarci siano per la nostra utilità ed il nostro bene esclusivo?

Oppure scoprire grazie a queste IoT che vieni tracciato se sei in casa o fuori grazie ad una app che ha dei buchi come le varie webcam di sistemi di allarme in giro per il mondo (esiste apposito sito delle webcam bucate)?

Ripeto, come ho scritto sopra, sono anche tutti i permessi che la app richiede che possono essere graditi o meno, al pari delle biciclette noleggiate per racimolare dati.

E sono certo che mi sfugge chissà quant'altro.
Poi a livello globale, tutto serve per far entrare IoT nelle case: la app di Dyson se ben recepita può entrare nell'ecosistema di altri servizi... per persone facoltose che possono permettersi la lampada da tavolo da 700€...e magari fidelizzarli con altri prodotti, servizi di terze parti... è già un modo di segmentare la clientela geograficamente (sapere dove il tuo prodotto viene utilizzato), con quale concentrazione di utenti per codice postale, vicino a quali ambienti chic di ritrovo, ristoranti particolare di cui proporre la pubblicità in GoogleMaps quando l'utente andrà a cercarne uno,.. ecc

Ultima modifica di giovanni69 : 13-04-2019 alle 14:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 14:29   #13
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
ok la teoria del non voler essere schedati ma sono luci, cosa potrà mai cambiare se Google (o Dyson) sa quando accendo le luci?
A un certo punto secondo me bisogna guardare alla pratica.
Certo.

Ma il punto è: ma perché diavolo devo accendere o spegnere una lampada - UNA LAMPADA!!!!!! non il riscaldamento o l'aria condizionata di una villa a tre piani - con una APP da installare sul cellulare ????

Cioè.. al massimo la voglio spenta o accesa quando mi serve, in quel momento, non me ne frega niente che si accenda prima che arrivo a casa o dopo che son andato sotto le coperte; perché diavolo per accendere o spegnere una LAMPADA DA TAVOLO devo usare una app sul cellulare ?????????????? E' pure scomodo e non pratico !!!!!!

Un pulsante on/off è guardare alla pratica. Al massimo (e visto il prezzo ) un telecomando e un dimmer. Ma un'app sul telefono ????

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 13-04-2019 alle 14:36.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 14:44   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
..perchè la scusa è impostare i dati geografici al fine di sincronizzare il tipo di illuminazione con latitudine/longitudine, come se non si potesse fare altrimenti (anche con un display a scomparsa, integrato nel design).

La app è solo un pretesto; nient'altro.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 14:48   #15
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Comunque complimenti a questi che fanno vagonate di soldi con i prodotti più inutilmente costosi che siano mai esistiti (tipo i ventilatori che costano più di un condizionatore )
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 18:40   #16
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Ma il punto è: ma perché diavolo devo accendere o spegnere una lampada - UNA LAMPADA!!!!!! non il riscaldamento o l'aria condizionata di una villa a tre piani - con una APP da installare sul cellulare ????
Esatto (a parte che l’app non serve per accenderla ma per settare le coordinate geografiche). Il punto è che quella dell’app è solo una moda, per di più inutile:
- se dovessi avere un’app per ogni cosa che ho in casa ne avrei cento in più installate,
- per altro in questo caso serve solo per fare il setup iniziale e poi mai più, fino al prossimo trasloco almeno.
- questa lampada é fatta per durare 60 anni, aggiorneranno l’app per 60 anni?
- per collegarsi deve avere wifi o bluetooth (sempre acceso), costavano meno due pulsanti e uno schermino lcd nascosto, o una usb sul fondo se proprio si voleva collegare al cell, ma è meno figo.

E poi, c è davvero bisogno delle coordinate? visto che c è comunque il sensore di luminosità non bastava quello?
Ah, già, devono giustificare i 700e, non certo col design da gru edile, che ‘il mio fabbro la fa meglio’ (semicit.)
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 13-04-2019 alle 18:43.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 19:37   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
E poi, c è davvero bisogno delle coordinate? visto che c è comunque il sensore di luminosità non bastava quello?
sbaffo, le coordinate servono per sincronizzare il tipo di luce con quella della latitudine locale: è diversa se abiti ad Helsinki rispetto a Napoli. Un po' come fa f.lux su PC.

https://justgetflux.com/images/flux-windows.jpg

https://justgetflux.com/

Ultima modifica di giovanni69 : 13-04-2019 alle 19:40.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2019, 14:15   #18
YetAnotherNewBie
Senior Member
 
L'Avatar di YetAnotherNewBie
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 345
Questi vendono aria fritta a peso d'oro, e non integrano nemmeno un assistente virtuale.
Non si può neanche pronunciare la frase:
Alexa / Cortana / OK Google / Siri smetti di fare aria!
YetAnotherNewBie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2019, 15:58   #19
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
sbaffo, le coordinate servono per sincronizzare il tipo di luce con quella della latitudine locale: è diversa se abiti ad Helsinki rispetto a Napoli. Un po' come fa f.lux su PC.

https://justgetflux.com/images/flux-windows.jpg

https://justgetflux.com/
Ho da anni flux su pc, ho anche occhiali anti blue light. Ma su pc non c è il sensore di luminosità, quindi deve regolarsi con gli orari di alba tramonto ecc. che ricava in base alla latitudine e all’ora del pc. Invece se ho il sensore mi adeguo alla luce circostante, come fanno i telefonini, che infatti non chiedono la posizione.

Resta comunque una cavolata l’app da usare una volta sola per settare una lampada. Voglio vedere tra 20 anni se sarà ancora disponibile sugli store.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2019, 19:46   #20
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Il sensore di luminosità a che serve se le tapparelle sono abbassate e sono ad Oslo piuttosto che a Roma?

Prima o poi, in un modo o nell'altro le coordinate vanno inserite se si vuole sincronizzare la lampada con il bioritmo dell'utente. O mi sono perso qualcosa?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1