Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2019, 20:11   #1
sat986
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
Hard disk secondario

ciao a tutti sto provando a far riconoscere l'hard disk secondario interno su ubuntu ma non riesco proprio, mi sono letto un bel pò di pagine ma mi sfugge qualcosa

sto usando ubuntu nella pennina usb versione senza installazione
il primo hard disk è un ssd e lo vede
il secondo è un sata normale e non riesco a riconoscerlo
non posso formattarlo perchè ho dei dati che vorrei provare a salvare con ubuntu

vi posto le videate che mi compaiono

https://ibb.co/4YNQgNf

https://ibb.co/YTsGLZP

non capisco dove sbaglio ??????? qual'è il comando giusto da dare ?
sat986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 07:25   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non e' /dev/sdb ?

che vedi con: sudo fdisk -l /dev/sdb
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 17:24   #3
sat986
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
ok quindi è sdb ma penso di aver sbagliato a scrivere qualsiasi comando, sono 2 giorni che ci provo ma non ho capito nulla di nulla, neanche come vanno scritti, non capisco neanche quale percorso indicare e come scriverlo

potresti scrivermi tutti i comandi che devo dare con un percorso qualsiasi anche il desktop, basta che me lo monta così salvo i dati

ma una volta montato in ubuntu poi quando avvio windows me lo legge ?

https://ibb.co/WKfxB57
sat986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 17:50   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20062
Per recuperare i dati da filesystem corrotti o comunque non accessibili normalmente si usano i programmi di recupero dati, non è che Linux da solo fa miracoli. Se il filesystem fosse "normale" potresti accedervi direttamente dal file manager di Ubuntu, anche in funzionamento live, non serve alcuna esigenza di usare il comando mount nel terminale.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 17:56   #5
sat986
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
L hard disk e la sua partizione dati sono perfettamente funzionanti in windows, praticamente sto provando Linux solo perché windows dopo una formattazione ha deciso di bloccarmi dei file dentro una cartella di questo benedetto hard disk secondario e quindi vorrei provarli a salvare tramite Linux ma non riesco a farglielo vedere
sat986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 18:05   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20062
Quote:
Originariamente inviato da sat986 Guarda i messaggi
L hard disk e la sua partizione dati sono perfettamente funzionanti in windows, praticamente sto provando Linux solo perché windows dopo una formattazione ha deciso di bloccarmi dei file dentro una cartella di questo benedetto hard disk secondario e quindi vorrei provarli a salvare tramite Linux ma non riesco a farglielo vedere

Che versione di Windows? Se si tratta di 8 e successivi, disabilita l'avvio rapido di Windows e successivamente riprova con Linux:

https://www.pcprofessionale.it/howto...apido-windows/
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 19:01   #7
sat986
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
ho windows 10 ho disabilitato l'avvio rapido ma niente
sat986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 19:25   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dalla gestione "disks" riesci a montare la partizione?
(credo sia la sdb3, la sdb2 e' piccolissima)

altrimenti a mano:

sudo mount -t ntfs-3g /dev/sdb3 /mnt

https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/...artizioni/Ntfs
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 20:16   #9
sat986
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
g parted non vede il file system

https://ibb.co/p09N6XV

gestione dischi non vede il file system

https://ibb.co/C08VsRH

da terminale mi da questo errore sia provando sdb, sdb1, sdb2, sdb3

https://ibb.co/vqPm80p

come potete vedere windows lo riconosce correttamente e posso vedere tutto il contenuto anche perchè è una partizione semplice ntfs funzionante senza problemi

https://ibb.co/cLf3RQJ

volevo disabilitare dal bios l'hard disk primario così che linux vedesse solo il disco che mi interessa e quindi lo montasse automaticamente, ma non ho idea del perchè ma nel bios MSI non c'è un menu dove poter scegliere le periferiche da disabilitare, nel menu boot c'è un sotto menu BBS con tutti e 2 gli hard disk, ho provato a disabilitare il primario ma come immaginavo è disabilitato solo da boot e quindi lo avvia sempre, 10 anni fa si aveva il menu con la lista delle periferiche e si poteva disabilitare quella che non interessava ora non è più possibile, sempre più spesso mi sembra che invece di migliorare le cose le peggiorino

se questo portatile non fosse in garanzia l'avrei già aperto e staccato quel cribbio di primario così da far riconoscere il disco che mi interessa

bo ditemi voi cosaltro posso provare
sat986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 20:30   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- su che sistema/versione sei?


- che vedi dal comando: cat /proc/filesystems


- e' una partizione criptata?


- non so cosa sia "LDM Data"

p.s.
non so se e' una particolarita' della partizione windows


p.s.
simile: https://askubuntu.com/questions/5484...ure-is-missing

Ultima modifica di sacarde : 26-08-2019 alle 20:58.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 20:58   #11
sat986
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
questa: ubuntu-19.04-desktop-amd64

che vedi dal comando: cat /proc/filesystems

niente permesso negato

- e' una partizione criptata?

no no libera sempre che quello schifo di windows non l'abbia protetta in qualche modo a mia insaputa come ha fatto per i file nella cartella che sto cercando di salvare
sat986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 22:41   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- sudo cat /proc/filesystems


- purtroppo non conosco questo: "LDM Data"



p.s.
qui sembrano risolvere:
con il pacchetto: ldmtool

http://nervilyvacua.blogspot.com/201...itions-in.html



p.s.
simile (un po datato) .... ma tutt'altro che facile !
https://stackoverflow.com/questions/...ion-with-linux

Ultima modifica di sacarde : 27-08-2019 alle 08:15.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v