|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...pro_83125.html
Frutto di importanti investimenti in ricerca e sviluppo, questa nuova gamma combina le funzioni di una videocamera ad alta risoluzione e di uno scanner rapido Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Carini, per certi usi sono interessanti.
Diciamo che la versione 8Mpix sulla carta si avvicina ad una scansione a 300dpi di un A4 (per un A4 a 300dpi servono 8.7Mpix circa, che salgono a quasi 34.8Mpix se si volesse un 600dpi like). Per l'A3 invece servono circa 17Mpix a 300 dpi e quindi non è possibile una scansione a 300x300dpi (al più una cosa tipo near 300x150dpi sarebbe possibile), ovviamente a meno che il software non faccia 2 scansioni (300x300 dpi) di metà documento alla volta e poi le unisca. Però i libri sono quasi sempre inferiori al formato A4 e quindi direi che almeno per i libri una scansione (teorica) a 300 dpi pieni è tecnicamente (sulla carta) possibile Ultima modifica di Yrbaf : 28-06-2019 alle 15:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
|
Scanner di libri ??? humm... ho dubbi
La scannerizzazione di libri è sempre stata problematica (ho esperienza di migliaia di scannerizzazioni di tutti i tipi)
O non riconosce bene le parole, o non riconosce la piegatura del libro in corrispondenza del dorso, etc. Gli unici scanner che funzionano abbastanza bene (senza dover distruggere il libro per scannerizzarlo) sono i Plustek..però che noia girare le pagine di un libro da 1000 e passa.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.