Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2019, 21:31   #1
Padre Maronno
Senior Member
 
L'Avatar di Padre Maronno
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
[Consiglio] Miglior scelta ATI al momento?

Mi si è bruciata la mia vecchia XFX R9 280 e debbo ordinare una nuova scheda prima possibile. Vorrei spendere poco 200/230€ +/-.

Scopo: principalmente produttività utilizzo suite tipo: Adobe Premiere, A. Effect, Photoshop, Corel, insomma grafica e montaggio audio/video multi monitor (primario 1440P + altri due FullHD secondari.)

Scopo secondario: ci gioco pochissimo al pc, ma una risoluzione decente fluida @ 1440P tipo GTAV etc simili, non mi interessano i frema se sono 60 o 53 basta che sia sufficientemente fluido (se possibile con questo budget, altrimenti và bene lo stesso basta che in editing sia ottima.)

Inizialmente mi ero deciso per una soluzione Nvidia tipo la 1660 liscia o ancora meglio la TI solo che queste ultime stanno attualmente sopra i 300€ 320/340 ma a quel punto sarebbe meglio spenderne 400€ e prendere la 2060liscia. Comunque alla fine ci ho rinunciato perché le uscite nella 1660 sono solo 4, me ne servirebbero di più.

Così mi sono orientato per la ATI RX 580/590 da 8Gb, che di uscite ne ha 5 e due giga di VRAM in più mi farebbo comodo e risparmio parecchio sul prezzo.

Mi ero quasi deciso per una Sapphire Nitro 590, quando è saltata fuori anche la Vega56 a poche decine di euri in pù. La vega 56 è un progetto vecchio e meno performante della 590, anche se di fascia superiore?

Mi consigliate tra questi modelli, quale scegliereste e perché?

Sapphire Pulse Radeon RX 580 8 GB, GDDR5 180€
Sapphire NITRO+ Radeon RX 580 8GB GDDR5 230€
Sapphire Nitro+ Radeon RX 590 8Gb GDDR5 230€
GIGABYTE RADEON RX VEGA 56 8GB Gaming OC 270€

Oppure prendo la Pulse 580 a 180€ (tanto volendo un pò alzerà e si avvicina alla 590 anche se l'oc non mi interessa) e risparmio quasi 100€ rispetto alla vega56? Oppure prendo la Vega56 che sta una spanna sopra quanto a prestazioni?
Padre Maronno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 21:40   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
Ciao
beh la vega e sicuramente piu adatta al gaming 1440p rispetto alle altre citate
https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...i_relative.png
parliamo di un 30% in piu a quella risoluzione rispetto a 590/1660
se principalmente ci lavori e il gaming e proprio un'attivita secondaria o magari anche scendere di risoluzione nn e un problema ci puo stare una 580 8gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 22:03   #3
Padre Maronno
Senior Member
 
L'Avatar di Padre Maronno
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
Ciao Celsius, addirittura il 30% in più? Azz... è parecchio! Inoltre ha ben 6 uscite video ottimo per me.

Non capisco la memoria, 8gb ma non è gddr5 ma HBM2 ovvero "2048-bit High Bandwidth Memory" è meglio peggio si equivalgono rispetto alla GDDR5?

Ultimo fattore leggo che consigliano un PSU da 650W, io ho un EVGA Gold Plus 750W (+ 4hdd meccanici, 1 ssd, 1 masterizzatore) dovrebbe essere ottimo, ci sto dentro con il wattaggio?

Infine Gigabyte, è un buon brand a livello qualità costruzione/dissiapazione ?
Padre Maronno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 22:11   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
le HBM sono diciamo un'altra tipologia di memoria pensata piu espressamente x questo ambito, possiamo dire che sia meglio delle gddr5 cmq e come dire melgio un motore benzina di un diesel, a parita di cilindrata si ma di solito dipende da vari altri fattori
ti avrei avvisato se una di quelle schede sarebbe stata un problema con il tuo ali, nn ti dico che ne potrebbe reggere due ma quasi
la gigabyte nel caso della vega56 gaming intendi? se si ti posso dire che e nella media, nn e al top come caratteristiche ma se la cava bene qualitativamente e il sistema di dissipazione e adeguato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v