Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2016, 12:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/fac...ali_63753.html

Facebook, il social network per antonomasia, sta aggiungendo progressivamente nuove lingue locali per l'interfaccia grafica. Da alcune ore è disponibile anche in sardo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:06   #2
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Assecondiamo l'ignoranza.

Senza senso.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:11   #3
stefm
Senior Member
 
L'Avatar di stefm
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana centrale
Messaggi: 889
Il sardo è una lingua, non un dialetto.
E neanche dello stesso ceppo dell'italiano, tanto è vero che fa il plurale in -s come le lingue latine occidentali (castigliano, catalano, portoghese, eccetera).
Semmai il sardo ha i SUOI dialetti, ma che ve lo dico a fare.
__________________
Ho fatto più di 10 affari sul forum senza problemi.
Tra gli ultimi bingolo - Glacius92 - Ricky68 - volleyman - onivlas - iuza83
celticopuro
stefm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:11   #4
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Assecondiamo l'ignoranza.

Senza senso.
Scusa?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:19   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Assecondiamo l'ignoranza.

Senza senso.
Non tiriamo conclusioni affrettate.
Il DIALETTO è una importante parte della identità locale di ogni territorio.
Il fatto che si identifichi come "bifolco" chi lo parla è in generale una cosa sbagliata derivante dal fatto che, mediamente, il bifolco sa parlare solo quello.. ma non è un rapporto di causa-effetto.

Il fatto che si cerchi di promuovere i dialetti trovo sia una bella cosa.. ma è una goccia nel mare. I fatti sono chiari, i bimbi di oggi per il 99% non conoscono nulla di dialetto.
E' una cosa praticamente già morta. Non ovunque magari.. ma nelle mie zone si.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:21   #6
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Interessante nell'ottica della difesa delle lingue minoritarie. Mi chiedo quale sia stato il criterio di scelta della variante (dubito che un sardo del sud possa preferire quella traduzione all'italiano).

Certo che "telefoneddu" non si può leggere "cellulare" andava benissimo, imho...
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:31   #7
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
"Da quando Facebook è stato lanciato il team ha creato l'app Facebook Traduttore per permettere alla community di Facebook di usufruire del servizio tradotto e per rendere disponibile Facebook a tutte le persone del mondo", scrive la società all'interno di una nota in cui annuncia l'introduzione di un nuovo dialetto della lingua italiana, il sardo, o "Sardu", come viene specificato sulla stessa app. Sono adesso 99 i dialetti disponibili su Facebook grazie all'aggiunta di 6 nuove lingue locali.

L'accostamento Dialetto della lingua Italiana affianco a Sardo proprio non si può sentire, siamo ancora a questi livelli dei continentali che considerano il Sardo un dialetto? Il Sardo e l'Italiano l'unica cosa che hanno in comune è il fatto di discendere entrambi dal Latino, per il resto sono due lingue totalmente diverse come struttura e vocabolario, inoltre il Sardo non appartiene nemmeno allo stesso sotto-gruppo linguistico dell'Italiano.

le lingue neolatine sono cosi divise a grandi linee :

Occidentali : Francese, Ladino, Friulano, Provenzale, Catalano, Spagnolo, Portoghese, Galiziano
Orientali : Italiano e dialetti Italici, Rumeno, Arumeno
Insulari : Sardo e antico Corso (non il Corso attuale che è Italico)
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:31   #8
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da zesto Guarda i messaggi
Interessante nell'ottica della difesa delle lingue minoritarie. Mi chiedo quale sia stato il criterio di scelta della variante (dubito che un sardo del sud possa preferire quella traduzione all'italiano).

Certo che "telefoneddu" non si può leggere "cellulare" andava benissimo, imho...
Infatti, già è una lingua che parlano in pochi, poi ha le sue belle varianti... la cosa mi pare un po' anacronistica francamente, ma meglio una cosa in più che in meno immagino
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:37   #9
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da stefm Guarda i messaggi
Il sardo è una lingua, non un dialetto.
E neanche dello stesso ceppo dell'italiano, tanto è vero che fa il plurale in -s come le lingue latine occidentali (castigliano, catalano, portoghese, eccetera).
Semmai il sardo ha i SUOI dialetti, ma che ve lo dico a fare.
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
L'accostamento Dialetto della lingua Italiana affianco a Sardo proprio non si può sentire, siamo ancora a questi livelli dei continentali che considerano il Sardo un dialetto? Il Sardo e l'Italiano l'unica cosa che hanno in comune è il fatto di discendere entrambi dal Latino, per il resto sono due lingue totalmente diverse come struttura e vocabolario, inoltre il Sardo non appartiene nemmeno allo stesso sotto-gruppo linguistico dell'Italiano.

le lingue neolatine sono cosi divise a grandi linee :

Occidentali : Francese, Ladino, Friulano, Provenzale, Catalano, Spagnolo, Portoghese, Galiziano
Orientali : Italiano e dialetti Italici, Rumeno, Arumeno
Insulari : Sardo e antico Corso (non il Corso attuale che è Italico)


Ecco, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da zesto Guarda i messaggi
Certo che "telefoneddu" non si può leggere "cellulare" andava benissimo, imho...
Ma infatti è una cazzata, semmai diciamo "Su cellulari" Pronunciato con una c un pò floscia XD... Comunque essendo un termine moderno è ovviamente italiano imbastardito...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 22-07-2016 alle 13:42.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:45   #10
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Infatti, già è una lingua che parlano in pochi, poi ha le sue belle varianti... la cosa mi pare un po' anacronistica francamente, ma meglio una cosa in più che in meno immagino
considerando che ci sono circa 1,5 milioni di persone in grado di parlarla non mi sembrano cosi pochi

p.s.
comunque stendiamo un velo su certi vocaboli coniati dai cosidetti "esperti" tipo "telefoneddu" che mi fanno proprio ridere, probabilmente i cosidetti esperti il Sardo lo vedono solo sulla carta e nemmeno lo parlano nella vita quotidiana; visto che si tratta di un neologismo al massimo io lo chiamo "su telefoninu, o su cellulare"
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786

Ultima modifica di Er Monnezza : 22-07-2016 alle 13:49.
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:46   #11
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Infatti, già è una lingua che parlano in pochi, poi ha le sue belle varianti... la cosa mi pare un po' anacronistica francamente, ma meglio una cosa in più che in meno immagino
Beh, però ragionando così si potrebbe anche dire che è anacronistico parlare italiano, buttiamoci tutti sull'inglese. Tantopiù che non abbiamo ex-colonie che parlano italiano come può essere per Spagna o Portogallo...

Una lingua rappresenta una fetta di identità culturale che, scomparendo, impoverisce tutti. Non ci vedo proprio nulla di male ad incentivarne l'uso, anzi...
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:56   #12
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da zesto Guarda i messaggi
Beh, però ragionando così si potrebbe anche dire che è anacronistico parlare italiano, buttiamoci tutti sull'inglese. Tantopiù che non abbiamo ex-colonie che parlano italiano come può essere per Spagna o Portogallo...

Una lingua rappresenta una fetta di identità culturale che, scomparendo, impoverisce tutti. Non ci vedo proprio nulla di male ad incentivarne l'uso, anzi...
Ma infatti è quello che penso , scusate io vedo la lingua più come un semplice strumento di comunicazione che un qualcosa di legato all'identità culturale...

Sul numero delle persone che parlano il sardo 1.5M non ci credo neanche se lo vedo , è assurdo pensare che la stragrande maggioranza dei sardi sappiano parlarlo (a parte le solite offese alla mamma altrui ), probabilmente è un valore inferiore al 50%,e con buona probilità inferiore al 10% per i "millennials".
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:07   #13
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Ma infatti è quello che penso , scusate io vedo la lingua più come un semplice strumento di comunicazione che un qualcosa di legato all'identità culturale...

Sul numero delle persone che parlano il sardo 1.5M non ci credo neanche se lo vedo , è assurdo pensare che la stragrande maggioranza dei sardi sappiano parlarlo (a parte le solite offese alla mamma altrui ), probabilmente è un valore inferiore al 50%,e con buona probilità inferiore al 10% per i "millennials".

Locutori

Totale

Fra 1.000.000[1] e 1.350.000[2] parlanti.

Secondo Ethnologue, 1.050.000 circa[3]

Basta farsi un giro in qualsiasi paese delle province, per sentire gente che parla in Sardo nella vita di tutti giorni, ovviamente nelle città il numero diminuisce
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:07   #14
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Ma infatti è quello che penso , scusate io vedo la lingua più come un semplice strumento di comunicazione che un qualcosa di legato all'identità culturale...

Sul numero delle persone che parlano il sardo 1.5M non ci credo neanche se lo vedo , è assurdo pensare che la stragrande maggioranza dei sardi sappiano parlarlo (a parte le solite offese alla mamma altrui ), probabilmente è un valore inferiore al 50%,e con buona probilità inferiore al 10% per i "millennials".
Evabè, e questo è il tuo pensiero . Come se Dante letto in italiano o in arabo fosse la stessa cosa. Chiaro che il messaggio principale arriva in qualsiasi lingua, ma ci sono una serie di sublivelli che nelle traduzioni si perdono.
Per quanto riguarda la percentuale di persone che parlano almeno una variante del sardo posso dire con certezza che ci sono ampie zone in cui tutte le fasce d'età e di censo della popolazione parlano in italiano solo se "costrette" (ovvero se c'è un interlocutore che non capisce quello che viene detto).
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:22   #15
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da zesto Guarda i messaggi
Evabè, e questo è il tuo pensiero . Come se Dante letto in italiano o in arabo fosse la stessa cosa. Chiaro che il messaggio principale arriva in qualsiasi lingua, ma ci sono una serie di sublivelli che nelle traduzioni si perdono.
Per quanto riguarda la percentuale di persone che parlano almeno una variante del sardo posso dire con certezza che ci sono ampie zone in cui tutte le fasce d'età e di censo della popolazione parlano in italiano solo se "costrette" (ovvero se c'è un interlocutore che non capisce quello che viene detto).
Non dubito che anche la lingua faccia un'opera letteraria, ci mancherebbe anche, dico solo che come per le unità di misura, una sola lingua mondiale porterebbe ben più benefici che altro, basti pensare all'inglese che è diventato lo standard de facto. Senza di quello ( e al S.I) si avrebbe una grossa barriera in più in tanti tipi i relazioni.
Per il sardo credo che stiate un tantino sovrastimando il numero di persone che lo parlano , ma per quello senza una qualche sorta di esame fatto a tutti i sardi dubito si possano avere dei numeri concreti e affidabili.

E poi ricordiamoci che anche la diffusione dell'italiano è stata "forzata" dopo la formazione dell'italia, se no a quest'ora eravamo ancora a parlare le varie lingue regionali .

Ultima modifica di TheZioFede : 22-07-2016 alle 14:35.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:34   #16
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Non dubito che anche la lingua faccia un'opera letteraria, ci mancherebbe anche, dico solo che come per le unità di misura, una sola lingua mondiale porterebbe ben più benefici che altro, basti pensare all'inglese che è diventato lo standard de facto. Senza di quello ( e al S.I) si avrebbe una grossa barriera in più in tanti tipi i relazioni.
Per il sardo credo che stiate un tantino sovrastimando il numero di persone che lo parlano , ma per quello senza una qualche sorta di esame fatto a tutti i sardi dubito si possano avere dei numeri concreti e affidabili.
Scusa eh, se dici che la lingua non fa parte dell'identità culturale, stai sbagliando a priori.
Poi l'idea della sola lingua mondiale... Ma volete per forza un appiattimento della diversità culturale in nome di un non ben specificato "vantaggio"?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:41   #17
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Se non ti vengono in mente quali sono i vantaggi di conoscere l'inglese, francamente non so cosa dirti.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:53   #18
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Se non ti vengono in mente quali sono i vantaggi di conoscere l'inglese, francamente non so cosa dirti.
Nessuno mi pare li abbia negati.

Contestano l'idea di abbandonare tutte le lingue e parlare il solo inglese, non di conoscere l'inglese oltre alla propria lingua.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:55   #19
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Se non ti vengono in mente quali sono i vantaggi di conoscere l'inglese, francamente non so cosa dirti.
Che c'entra l'inglese ora? la conoscenza dell'inglese certo non guasta, poi ognuno in casa sua parla la lingua che preferisce

Riguardo il numero di persone che parlano il Sardo, ti posso dire che non è per niente sovrastimato, non so se tu conosca bene la Sardegna o ci sia stato solo al mare e quindi conosci solo le coste; ma la Sardegna non è come le altre regioni, dove i dialetti locali si confondono e si sovrappongono con l'Italiano data la loro maggiore somiglianza; qui da noi non c'è questa sovrapposizione, dato che si tratta di due lingue molto diverse e incompatibili, quindi o si parla Sardo o Italiano, non ci sono miscugli; facendosi un giro nelle zone interne dell'isola, dal Nuorese, alla Barbagia, all'Ogliastra, al Logudoro o le zone più interne del Campidano, è più la gente che parla in Sardo che quella che parla Italiano, almeno, dalle mie parti di solito si usa l'Italiano quando ci si rivolge a gente di "fuori" o se uno ti rivolge la parola in Italiano, se poi l'altro interlocutore è Sardo allora si passa al Sardo.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 15:03   #20
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Mah, io toglierei tutte le lingue e lascerei solo l'inglese
Ok la lingua come mezzo di identità culturale, ma sta di fatto che:
- noi italiani l'inglese non lo conosciamo;
- l'italiano è una lingua morta;
- tutte le nuove parole sono in inglese.

;-)
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1