Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ica_82444.html

Sono veri e propri occhiali da sole, dal peso di soli 45 grammi. Sono utilizzabili come sistema audio senza fili e senza mani, al pari di un paio di cuffie Bluetooth wireless, per ascoltare musica e rispondere alle chiamate telefoniche, ma oltre a speaker miniaturizzati integrati nelle asticelle sono dotati anche di sensori di movimento a 9 assi, per tracciare i movimenti della testa e della persona. Aggiungendo questi dati a quelli provenienti dal GPS del dispositivo iOS o Android a cui sono connessi permetteranno di accedere a un mondo di realtà aumentata acustica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 09:05   #2
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
mi sembrano un'idea un po' del cavolo... un paio di cuffie bluetooth e un paio di occhiali da sole normali in combo sono più economici, durevoli e sensati.
Con questi viene sera e ciao musica.
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 09:16   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da X3n0 Guarda i messaggi
mi sembrano un'idea un po' del cavolo..
Quoto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 09:35   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
la differenza tra questi e un paio di cuffie "normali" è che gli occhiali trasmettono l'audio tramite le ossa
le cuffie con tecnologia simile non sono proprio piccoline, almeno quelle che ho visto io, quindi uno interessato a quel genere di prodotto può valutare gli occhiali
credo sia un mercato abbastanza di nicchia comunque
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 09:35   #5
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da X3n0 Guarda i messaggi
mi sembrano un'idea un po' del cavolo... un paio di cuffie bluetooth e un paio di occhiali da sole normali in combo sono più economici, durevoli e sensati.
Con questi viene sera e ciao musica.
dici? a me sembra proprio una stronzata.

Se avessero sviluppato degli occhiali a conduzione ossea avrei anche capito, ma degli occhiali con due casse audio sulle aste.. manco i cinesi sono così privi di gusto.
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 10:55   #6
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
la differenza tra questi e un paio di cuffie "normali" è che gli occhiali trasmettono l'audio tramite le ossa
le cuffie con tecnologia simile non sono proprio piccoline, almeno quelle che ho visto io, quindi uno interessato a quel genere di prodotto può valutare gli occhiali
credo sia un mercato abbastanza di nicchia comunque
io ho avuto un paio di cuffie "ossee" (panasonic), doni normali ma prestazioni da cufffie cinesi da 3euro (di listino venivano 99e), frequenza max 15khz (non ricordo la min), volume così basso che per sentire quaclosa dovevi alzare così tanto che sembravano altoparlanti normali ed i vicini sentivano meglio di me.
Prese per ascoltare qualcosa in ufficio senza isolarmi, ma alla fine meglio isolarsi senza disturbare nessuno...
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 13:53   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Bongio2 Guarda i messaggi
io ho avuto un paio di cuffie "ossee" (panasonic), doni normali ma prestazioni da cufffie cinesi da 3euro (di listino venivano 99e), frequenza max 15khz (non ricordo la min), volume così basso che per sentire quaclosa dovevi alzare così tanto che sembravano altoparlanti normali ed i vicini sentivano meglio di me.
Prese per ascoltare qualcosa in ufficio senza isolarmi, ma alla fine meglio isolarsi senza disturbare nessuno...
mai provati ma mi ispirano poco

forse potrebbero andare bene all'aperto ad esempio se vai in bicicletta e vuoi sentire il traffico dato che isolarti può essere pericoloso, ma è anche vero che se la qualità è bassa o fai fatica a sentire tanto vale non avere del tutto le cuffie, oppure te le prendi normali e tieni il volume basso così riesci ugualmente a sentire
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 13:59   #8
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Bongio2 Guarda i messaggi
io ho avuto un paio di cuffie "ossee" (panasonic), doni normali ma prestazioni da cufffie cinesi da 3euro (di listino venivano 99e), frequenza max 15khz (non ricordo la min), volume così basso che per sentire quaclosa dovevi alzare così tanto che sembravano altoparlanti normali ed i vicini sentivano meglio di me.
Prese per ascoltare qualcosa in ufficio senza isolarmi, ma alla fine meglio isolarsi senza disturbare nessuno...
Io ho le Trekz Titanium (20Hz-20KHz, almeno da specifiche) di cui sono ultra soddisfatto. Da quanto dici credo siano decisamente meglio delle Panasonic che hai avuto: il volume arriva a livelli decenti (anche se a volumi alti possono dare fastidio le vibrazioni, perché il meccanismo è quello) senza che il suono si diffonda nell'ambiente. La qualità dell'audio è ottima per audiolibri/corsi (il 99% del mio uso), ma giusto accettabile per la musica. D'altro canto pretendere l'alta fedeltà è un po' un controsenso, primo perché la conduzione ossea, proprio per come trasmette il suono, non potrà mai darti la stessa qualità di una cuffia tradizionale, e secondo perché lo scopo è proprio quello di non isolarti, per cui il suono sarà sempre mischiato ai rumori esterni e anche la migliore resa verrebbe pesantemente compromessa.
Per me ormai sono indispensabili e altamente consigliate.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 22:47   #9
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ottimo! così ciclisti e pedoni non si accorgono quando li tiri sotto. ma tanto al 80% è colpa loro.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1