|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 23
|
Consigli disavventura cambio operatore.
Un saluto a tutti gli amici del forum, mi scuso in anticipo perchè sarò un pò lungo mà vorrei
raccontarvi la mia disavventura ( non ancora conclusa ) sul mio "tentativo" di passaggio da una vecchia linea fissa + adsl alice 10mb alla fibra 1gb con portabilità del numero fisso e chiedervi alcuni consigli su eventuali procedure da svolgere, a mio carico o a carico del nuovo operatore. Essendo un "vecchio" cliente tim non posso fare un nuovo contratto e mantenere il mio vecchio numero di telefono, devo per forza cambiare operatore, non capisco questa politica commerciale di tim ( far scappare i buoi e poi sperare che rientrino da soli ) e soprattutto grazie tim per la considerazione verso un vecchio e fedele cliente. Cercherò di sintetizzare la cronologia degli eventi finora accaduti per non dilungarmi troppo: 1- In data 25-10-24 ho stipulato un contratto con poste per la fibra e il fisso mantenendo il vecchio numero. 2- In data 08-11-24 mi è stata installata la fibra. 3- In data 18-11-24 mi è stato fissato l'appuntamento al 06-12-24 per l'installazione del fisso. Da quì inizia il calvario, il tecnico si presenta a casa mia con il pacco contenente il telefono, lo ha aperto davanti ai miei occhi, e misteriosamente chi ha preparato il pacco si era dimenticato di inserirvi la sim ( il telefono fisso di poste funziona con sim ). Il tecnico ( sbagliando ) ![]() il contratto compresa la fibra invece di scrivere "sosituzione del telefono difettoso", questo a dato inizio a dicine e decine ( 40 circa ) di telefonate da parte mia e della signora delle poste ( molto gentile ) al 160 per rimediare agli altrui errori, poter togliere il k.o., continuare con il contratto e fissare un nuovo appuntamento per l'installazione del fisso. Vi risparmio la marea di "frescacce" che ho potuto ascoltare ( le potete immaginare ) mà soprattutto la mediocrità del servizio offerto dal call center ( a dir la verità un pò tutti ), vi dico solo che ad oggi mi ritrovo a casa due modem fibra ( da me non richiesti ), un telefono con sim ( che dovrebbe essere spedito al tecnico ), pago due bollette ( la "vecchia" linea non posso chiuderla fino a portabilità del numero effettuata ), non ho un telefono funzionante in casa ed a distanza di tre mesi dalla "fallita" prima installazione non riesco a fissare un semplice appuntamento e farmelo installare ( 4 mesi dall'installazione della fibra ). Una ventina di giorni fà, esasperato e stanco di aspettare, ho deciso di rinunciare al vecchio numero fisso e chiudere il contratto con poste, mi sono recato in un negozio tim per vedere le eventuali offerte e mi è stata proposta tim wifi casa. Al gestore del negozio ho detto che avevo ancora in essere il contratto con poste e che volevo conoscere le varie offerte proposte da tim, mi ha fatto firmare un contratto ![]() che esso diventava effettivo dal momento in cui il tecnico tim attiva la fibra e che se fossi riuscito nel frattempo a fissare un appuntamento per il fisso di poste bastava non far entrare il tecnico tim per l'attivazione. Come tutti sappiamo: "la fortuna è cieca mà la sfiga ci vede bene", nel frattempo sono riusciti a fissarmi questo benedetto appuntamento, mi sono recato nuovamente al negozio tim per annullare il contratto ed il gestore mi ha detto che non serviva ripetendomi che bastava non far entrare il tecnico per l'attivazione della fibra per non attivare il contratto. Ora passo alle domande che ho da porvi: 1- Ho letto in rete che la richiesta della portabilità del numero è compito del nuovo gestore, è giusto? 2- Ciò comporta automaticamente la chiusura del vecchio contratto fisso + adsl alice, solo del fisso ma non adsl, o al nuovo gestore spetta solo la portabilità del numero? 3- Se chiudere il vecchio contratto fosse compito mio qual'è la procedura giusta per chiudere il fisso e adsl alice? ( dopo l'avvenuto trasferimento del numero ). 4- Ho controllato sul sito tim e il contratto che ho firmato effettivamente non è attivo, è giusto quello che ha detto il gestore del negozio tim ho devo fare qualche cosa per chiuderlo? p.s. nel frattempo mi stà chiamando tim, presumo per fissare un appuntamento e non ho risposto a nessuna delle mail inviate da tim ( conferma indirizzo mail, nuovo numero ecc.... ) Grazie a tutti per il tempo dedicato alla lettura di questa avventura, tutti i consigli saranno bene accetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.