Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2019, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...nti_80142.html

Boeing ha annunciato un nuovo concept, chiamato "Transonic Truss-Braced Wing", che utilizza delle ali sostenute da travi che aumentano sensibilmente l'efficienza aerodinamica degli aerei

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 17:11   #2
Schoeps
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
Non è proprio una novità, già negli anni 50 Maurice Hurel aveva realizzato vari aeroplani con un'ala simile. Il concetto è stato poi ripreso dalla Shorts inglese per lo Skyvan e SD 330/360, tutti aerei a elica con prestazioni modeste.
Schoeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 18:39   #3
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da Schoeps Guarda i messaggi
Non è proprio una novità, già negli anni 50 Maurice Hurel aveva realizzato vari aeroplani con un'ala simile. Il concetto è stato poi ripreso dalla Shorts inglese per lo Skyvan e SD 330/360, tutti aerei a elica con prestazioni modeste.
Invece il concetto è totalmente diverso, a prescindere dall'aspetto esteriore che ad un profano può richiamare un biplano o un aereo ad ala alta "qualsiasi". I velivoli che citi, proprio in virtù delle loro prestazioni modeste, nulla avevano a che vedere con il volo transonico. Qui si parla di uno studio complesso col quale si è potuta ottenere un'ala diversa e più efficiente, sia per via del suo elevato allungamento sia per via dell'interazione tra l'ala e la controventatura (che peraltro ha anche funzione di portanza), ed il tutto, di nuovo, in regime transonico. Certo non sarà una cosa economica, visto che si deve prevedere un meccanismo per rendere l'ala dispiegabile...
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 19:18   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3736
mi sembrano sottili

e il cherosene dove lo mettono ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 19:50   #5
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Esteticamente è orribile
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 20:55   #6
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
mi sembrano sottili

e il cherosene dove lo mettono ?
Il nuovo decreto per l'ambiente prevede aerei solo elettrici entro il 2030
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 04:47   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4035
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi
Il nuovo decreto per l'ambiente prevede aerei solo elettrici entro il 2030
Si si, scherza scherza tu
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 08:15   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6064
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi
Il nuovo decreto per l'ambiente prevede aerei solo elettrici entro il 2030
con possibilitià di ricarica domestica in sole 497 ore
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 12:36   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi
Il nuovo decreto per l'ambiente prevede aerei solo elettrici entro il 2030
allora me sa che ritorna di moda il treno

intanto è giù elettrico e già adesso almeno per le tratte sull'l'italia è molto comodo

milano roma diretto in 2 ore, se prendi l'aereo non ti passa più, tra linate parcheggi navette, bus, cancheri, fiumicino



ma anche facendo tipo: milano salerno, conviene

la tratta trasversale in toto non l'ho ancora provata verso il veneto
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 17:24   #10
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
mi sembrano sottili

e il cherosene dove lo mettono ?
Immagino sempre nelle ali... Sono molto più lunghe delle ali tradizionali, quindi sebbene siano sottili il loro volume interno ce l'avranno.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 19:40   #11
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
In toscana nasce il PrantdlPlane

Simpatica l'idea dell'ala sottile (sicuramente vogliono tenere bassi i valori di reynolds). Considerate che più un ala é sottile, più é assimilabile alla analogia della lastra piana, che teoricamente é una buona ala e regimi supersonici.
Comunque la vera rivoluzione sarà il Prandtl-Plane il cui concept é già stato vagliato e si prevede la messa in produzione di velivoli basati su tale design entro il 2030/35.
Ho visto già il modello al dipartimento di ingegneria aerospaziale di Pisa. Se siete interessati:

https://www.meccanicanews.com/2018/05/21/prandtlplane/

Molto bello e futuristico,ed aerodinamicamente intelligente per sfruttare in modo utile i vortici d'estremità, rendere la superficie di coda portante(e quindi recuperare efficienza) ed aumentare la superficie alare pur mantenendo gli ingombri degli aeromobili attuali.
yankeeone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 19:58   #12
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi
Il nuovo decreto per l'ambiente prevede aerei solo elettrici entro il 2030
Curiosamente, gli aerei sono totalmente esenti da qualsivoglia provvedimento in materia.

Bruciano cherosene esente da imposte, senza alcun dispositivo antinquinamento, producendo inquinanti e co2 senza alcun genere di limitazione.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2019, 14:57   #13
frankbald
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Curiosamente, gli aerei sono totalmente esenti da qualsivoglia provvedimento in materia.

Bruciano cherosene esente da imposte, senza alcun dispositivo antinquinamento, producendo inquinanti e co2 senza alcun genere di limitazione.
di curiosità non ci vedo niente, semplicemente non ci sono alternative nemmeno lontanamente competitive con il motore a reazione, se imponi regole restrittive gli aerei semplicemente non volano più
frankbald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 09:01   #14
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1008
Idee al vento :-)

Anche questa non era malaccio ...
https://cdnx.ilsussidiario.net/wp-content/uploads/2018/07/16/Aereo_Biplano_SupersonicoR400.jpg
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1