Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2019, 16:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...eta_index.html

Anche per la nuova GPU GeForce GTX 1660Ti ASUS propone la ricetta ROG Strix, fatta di un PCB custom, overclock di serie e un efficiente sistema di raffreddamento a tripla ventola che spicca per silenziosità. Una ricetta vincente, per quanto non di certo si possa dire economica

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 16:55   #2
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
le gpu nvidia sono talmente efficienti che di fatto strixxare non serve

per dire una qualunque 2060 sottomarca e' meglio di questa e risparmi pure

Ultima modifica di ionet : 18-03-2019 alle 16:59.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 18:47   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Un vero disastro di scheda. Rispetto alla 2060 costa di più, ha prestazioni inferiori e riesce pure a consumare di più, e questa è una cosa inusuale per schede con la stessa architettura e lo è ancor più se si tiene conto che si tratta anche di modelli "castrati".
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 21:04   #4
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
cioè.. son senza parole

pura follia
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 23:43   #5
ABstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 581
Fiero di aver comprato una 2060 founders
ABstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 07:43   #6
crazy4play
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
per dire una qualunque 2060 sottomarca e' meglio di questa e risparmi pure
Dove la trovi una 2060 che costa meno di una 1660ti?
Dai prezzi online vedo che sta a circa il 25% in più, a fronte di un rendimento del 16% in più
__________________
crazy4play è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 07:46   #7
crazy4play
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Un vero disastro di scheda. Rispetto alla 2060 costa di più, ha prestazioni inferiori e riesce pure a consumare di più, e questa è una cosa inusuale per schede con la stessa architettura e lo è ancor più se si tiene conto che si tratta anche di modelli "castrati".
Ma dove hai trovato i prezzi? Se cerchi online la 2060 costa circa il 25% in più della 1660ti
__________________
crazy4play è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 08:19   #8
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Oramai per i prezzi e' anarchia totale.......
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 08:48   #9
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4217
Costa troppo.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 09:16   #10
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Quote:
Originariamente inviato da crazy4play Guarda i messaggi
Ma dove hai trovato i prezzi? Se cerchi online la 2060 costa circa il 25% in più della 1660ti
Si riferiva al confronto con il modello ROG della ASUS,
che cmq su Di....tstore la 1660ti rog si trova a 329,60 euro... cmq ancora troppo cara.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)

Ultima modifica di euscar : 19-03-2019 alle 09:33.
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 11:23   #11
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da crazy4play Guarda i messaggi
Ma dove hai trovato i prezzi? Se cerchi online la 2060 costa circa il 25% in più della 1660ti
Mi riferivo esattamente alla scheda oggetto della recensione e per i prezzi basta leggere la recensione.

Ma al di là del prezzo, determinato dalla customizzazione, che è comunque assurdo visto il risultato, mi stupivano i consumi. È già assurdo vedere che schede della stessa architettura presentino consumi maggiori a fronte di prestazioni inferiori, ma lo è ancor di più se si considera che questa scheda è castrata dei tensor core e degli rt core.
Voglio dire che, a volte, per particolari esigenze, si cercano schede meno prestazionali per ottenere consumi ridotti e, nel caso specifico, trattandosi anche di una scheda castrata, ci si aspetterebbe consumi nettamente inferiori, ed invece questa scheda fallisce anche in questo. Ma ciò vale anche per il modello Gigabite precedente testato e, per assurdo, anche la 1660 liscia, ancor meno prestazionale, non riesce ad avere consumi migliori della 2060.
Qualcosa non torna.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 19-03-2019 alle 11:26.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 14:16   #12
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Però in merito ai consumi non mi torna qualcosa.
Nella tabella relativa ai modelli, il TDP della 2060 è dato a 160 W contro i 120 W della 1660ti, mentre nel grafico dei consumi di picco le due schede hanno quasi gli stessi consumi, con un leggerissimo vantaggio per la 2060.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 14:28   #13
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Il TDP è quello dato da Nvidia, ma questa VGA ha frequenze della GPU aumentate.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 14:47   #14
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Ecco, mi era sfuggito il fatto della frequenza aumentata.

Dunque alla fin fine meglio una 2060, su tutti i fronti: consumi, architettura, longevità.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 14:52   #15
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Sicuramente, per lo meno rispetto a questo assurdo modello custom, ma anche rispetto alla versione FE. Poi personalmente considero pessima anche la 2060 sotto il profilo prestazioni prezzo, immaginarsi questo modello.
Per me altra generazione da scartare, a meno che, non vendendo e con l'uscita di Navi non si accorgano, come spesso gli succede, che avevano ampi margini per abbassare i prezzi.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 19:20   #16
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3623
Ma giusto per capire … per giocare in FHD e pensionare la mia R9 390(che ancora tira bene),tra una GTX1070 una GTX1070Ti, GTX2060 e GTX1660ti a prezzo umano ... cosa conviene prendere?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 21:30   #17
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ma giusto per capire … per giocare in FHD e pensionare la mia R9 390(che ancora tira bene),tra una GTX1070 una GTX1070Ti, GTX2060 e GTX1660ti a prezzo umano ...
A prezzo umano non c'è niente al momento.
Tra quelle elencate forse la GTX2060 è la meno peggio (non è una critica alla scheda in sé, intendo considerato anche il prezzo).

In ogni caso, visto che in FHD ancora tiene la tua scheda, fossi in te aspetterei qualcosa di più conveniente di questa roba qui che stanno buttando fuori con prezzi da usura in questo primo trimestre 2019, comunque (se mai uscirà.).
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 19:00   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Però in merito ai consumi non mi torna qualcosa.
Nella tabella relativa ai modelli, il TDP della 2060 è dato a 160 W contro i 120 W della 1660ti, mentre nel grafico dei consumi di picco le due schede hanno quasi gli stessi consumi, con un leggerissimo vantaggio per la 2060.
Nella maggior parte delle altre recensioni la GTX1660Ti consuma da 30 a 40W in meno della RTX2060.

Non a caso come da specifiche dichiarate (120W vs 160W).

Quindi è semplicemente un problema di non guardare le altre recensioni, ma fidarsi di una soltanto (che magari è stata un po' superficiale nell'ottenere i dati).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 20:39   #19
Lo Straniero Misterioso
Senior Member
 
L'Avatar di Lo Straniero Misterioso
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ma giusto per capire … per giocare in FHD e pensionare la mia R9 390(che ancora tira bene),tra una GTX1070 una GTX1070Ti, GTX2060 e GTX1660ti a prezzo umano ... cosa conviene prendere?
Niente, aspetta Navi...
...se sarà rivoluzionario come fu Polaris, ottimo.
Se non lo sarà, nel frattempo saranno scesi i prezzi della 1660ti/2060 e le comprerai bene!
__________________
Solo i morti e gli idioti non cambiano mai idea (cit.)
AMD Ryzen 7950X3D CPU, Asus Ryujin II 360 AIO, Asus ROG Crosshair X670E Extreme MB, 64GB G.Skill 6000 CL30 RAM, 2x Crucial T700 PCIE5 (4TB Raid-0), 1x Seagate FirePro 4TB, Gigabyte RTX 5090 Gaming OC, Asus ROG Thor II 1000 EVA Edition PSU, Asus Helios Case.
Lo Straniero Misterioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 19:01   #20
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3623
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Niente, aspetta Navi...
...se sarà rivoluzionario come fu Polaris, ottimo.
Se non lo sarà, nel frattempo saranno scesi i prezzi della 1660ti/2060 e le comprerai bene!
Infatti non ho scimmie...per ora. Vedere che i titoli girano a 40/50 FPS su alto. Shadow of tomb raider gira a 50/60, E suppongo che nuovi titoli con the Division2 sarà uguale.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1