Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...019_80821.html

Panasonic ha presentato la nuova gamma di prodotti audio per il 2019, che include soundbar, micro-sistemi hi-fi, cuffie e nuovi prodotti Technics per gli audiofili, tra cui cuffie e giradischi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2019, 09:24   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
se mi viene in mente cosa era l'audio di matsushita mi viene da piangere.
ricordate gli SU-V in classe AA o in newclassA?
Ricordate di deck a cassette che oggi svernicerebbero molti lettori digitali?
Ricordate quelle casse che non ci sembravano un granche' ma oggi svernicerebbero tutta la produzione coreana solo con lo sguardo?
Come non parlare dei CD? convertitori notevoli che facevano numeri fantastici, altro che le puzzete odierne che grattano le orecchie.

Evidentemente nessuno ascolta piu' musica.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2019, 11:14   #3
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
se mi viene in mente cosa era l'audio di matsushita mi viene da piangere.
ricordate gli SU-V in classe AA o in newclassA?
Ricordate di deck a cassette che oggi svernicerebbero molti lettori digitali?
Ricordate quelle casse che non ci sembravano un granche' ma oggi svernicerebbero tutta la produzione coreana solo con lo sguardo?
Come non parlare dei CD? convertitori notevoli che facevano numeri fantastici, altro che le puzzete odierne che grattano le orecchie.

Evidentemente nessuno ascolta piu' musica.
Diciamo che si è appiattita la curva del "bel sentire" su livelli appena decenti, senza particolari finezze, a favore di una ricerca più orientata verso il formato ed alla sua comodità di utilizzo.
__________________
PC1: Wind.10+GTX1080 PC2: Wind.XP+GeForce 8800 GTS PC3: Wind.98/DOS+Radeon 7500 Sony: Playstation 1-2-3-4 SEGA: Megadrive II-Saturn-Dreamcast Nintendo: NES-SuperNES-N64-NDS-N3DS-Wii U-Switch NEC: PC Engine Duo-R Commodore: Amiga 500+
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2019, 14:49   #4
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
se mi viene in mente cosa era l'audio di matsushita mi viene da piangere.
ricordate gli SU-V in classe AA o in newclassA?
Ricordate di deck a cassette che oggi svernicerebbero molti lettori digitali?
Ricordate quelle casse che non ci sembravano un granche' ma oggi svernicerebbero tutta la produzione coreana solo con lo sguardo?
Come non parlare dei CD? convertitori notevoli che facevano numeri fantastici, altro che le puzzete odierne che grattano le orecchie.

Evidentemente nessuno ascolta piu' musica.
è l'opposto, molta più gente ascolta la musica ma se la fonte è compressa i vari uber ampli e casse AAAAAA non servono a nulla
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2019, 23:51   #5
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio Guarda i messaggi
è l'opposto, molta più gente ascolta la musica ma se la fonte è compressa i vari uber ampli e casse AAAAAA non servono a nulla
Giusto per precisione, gli ampli venivano classificati (non c'entrano nulla le casse) e avere un AA era fonte di piacere immenso...
A proposito condivido il commento di Pipperon: ascoltare attivamente la musica non ha niente a che vedere con il semplice sentire la musica passivamente.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 00:27   #6
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio Guarda i messaggi
è l'opposto, molta più gente ascolta la musica ma se la fonte è compressa i vari uber ampli e casse AAAAAA non servono a nulla
non so se effettivamente si ascolti di piu'. Le radio FM (che rispetto a certi telefoni con mp3 e' tanta roBBa) erano molto presenti ovunque.
Trovavi supporti ovunque nelle case e piu' varieta'.
Quindi quelli che ascoltano non so se siano effettivamente meno ma, ricordiamoci, certamente non ascoltano bene. A dimostrazione la loudness war per gli amanti dei prodotti cinokoreani che suonano come la fonovaligia degli anni 50. La scritta 1650W campeggia ridicola per l'amante dei suv.
http://allarovescia.blogspot.com/201...cone-2628.html



PS
la classe AA e' una modalita' di funzionamento per avere ampli economici che suonano comunque bene. Non e' una classificazione stolta come quella dei frigoriferi che assomiglia al lancio di dadi.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 08:23   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Comunque le classi degli amplificatori si dividono in base al funzionamento degli stadi di amplificazione, A, B, AB per quelli tradizionali e D per quelli digitali, e stop.
Le varie classi AA sono solo trovate di marketing, si potrebbe parlare di classi AB ad alta polarizzazione, ma sempre AB rimane.
E i Technics erano ampli economici con un suono decente nulla più.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 09:40   #8
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Comunque le classi degli amplificatori si dividono in base al funzionamento degli stadi di amplificazione, A, B, AB per quelli tradizionali e D per quelli digitali, e stop.
Le varie classi AA sono solo trovate di marketing, si potrebbe parlare di classi AB ad alta polarizzazione, ma sempre AB rimane.
E i Technics erano ampli economici con un suono decente nulla più.

non era cosi'. Era qualcosa di moooolto piu' complesso e una trovata e realizzazione notevolissimi.
Non fermarti alle basi. Altrimenti un krell e' un'ampli superbanale, e lo e' nel concetto generale.

La newclassA era un ampli la cui polarizzazione era pilotata da una CPU a 4 bit (per essere velocissima di clock) variando dalla classe B in salita alla A in discesa di potenza, sulle basse commutava sulla risalita, non male.
In pratica, se non esageravi, suonava meglio di un AB di pari potenza e prezzo.
Se esageravi avevi un classe B molto potente.
Molti sverniciavano ampli HiEnd dal costo piu' che decuplo.

La classAA erano 2 ampli uniti da un ponte. La parte grezza era fornita da un potente classe B libero di galoppare selvaggio e muscoloso e poi veniva cesellato da un ampli in classe A che era dotato di controreazione. Anche questi stracciavano ampli dal prezzo ridicolo (ma dalla progettazione povera).

Come vedi non sono assolutamente assimilabili a dei banali ampli di classe "standard". E questa e' solo una descrizione breve di quello che sono oggetti che sono ai vertici della progettazione. Una cosa e' pensarli, ma farli funzionare correttamente e' un'incubo.

Tenuto conto che matsushita per un ampli da 100W ha sempre usato alimentatori idonei (infatti pesavano 12Kg almeno con alimentatori da 5-900VA) i risultati erano notevoli: stabili, potenti e dal suono di ottima qualita'.

Se tieni conto che i rivenditori di pesce secco (non e' una battuta, e' un fatto) come samsung che negli ampli da 1650W monta alimentatori da 35VA (pani e pesci, no?) con configurazioni dei finali non consigliate dal produttore dei chip viene da chiedersi come sia possibile che venda un tv o un ampli, salvo ovviamente che interessi piu' la pubblicita' che l'apparecchio.


Se ci pensi ancora oggi sono ampli complessi e figli di una progettazione accurata con ricerca pesante, con un suono ancora oggi ineccepibile sopratutto tenuto conto del posizionamento di mercato.
Solo philips (quella che ha inventato la classe D per radioloni che citi) ha fatto cose altrettanto complesse e innovative.
Parliamo di marchi over the top, non cantinari cinocoreani stile auna che in passato hanno pure usato ampli in classe C (essi' esiste anche la C e altro).

ma si sa con mp3 da 20Kbps (se il video HD e' 3Mbps e ha 6 ch audio...) e altoparlanti da 4E non e' che puoi sentire dell'audio, al massimo qualita' di una telefonata in zambia, se poi parliamo dei cellulari...
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1