|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...eri_80765.html
Tramite un'intervista al sito di settore MotorCycle News, l'azienda ha divulgato nuove considerazioni sull'intraprendere o meno la strada dei veicoli elettrici, fornendo interessanti spunti a riguardo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Ha ragione. Il cliente medio Ducati vuole una moto premium, ruggente e potente, e ci certo non vuole scendere a compromessi, considerando pure il prezzo. Le batterie attuali fanno schifo, e rischierebbero di fare un tostapane sottodimensionato tipo quella HarleyDavidson, costosa ed inutile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
|
Ma c'è qualcuno che oggi vuole VERAMENTE una moto elettrica? Da motociclista adesso come adesso una moto elettrica non la vorrei nemmeno regalata, mi occuperebbe solo spazio in garage. L'auto elettrica, soprattuto in città e se l'infrastruttura è sviluppata bene, ha perfettamente senso per molti motivi e se mi avanzassero dei soldi la comprerei, ma una moto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Quando potrai 'fare il pieno' in 5 minuti, avere 'distributori' ovunque, autonomia paragonabile, e costi d'acquisto paragonabili. La mia Hornet ha 13 anni, se fosse stata elettrica le batterie le avrei già buttate da un pezzo, e l'acquisto delle nuove costerebbe più della moto stessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
Io da motociclista la vorrei
Se sviluppano batterie più leggere e 5 volte più capienti,una moto elettrica sarebbe una bomba,guardate cosa é riuscita a fare una Neo ep9 al nurgburing nonostante la velocità di punta sia più bassa delle auto a benzina,solo per avere un motore con una coppia sempre disponibile e con curva piatta.
Magari la vorrei Aprilia visto che sono tifoso del marchio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Per il presente son d'accordo con te ma se il futuro è l'elettrico il cliente medio più avanti deve farsene una ragione. Senza contare che non sarà difficile visto che se oppone troppa resistenza gli rifilano la eco tassa o gli vietano la circolazione. Allora l'utonto appassionato di Harley cosa dovrebbe dire ? Visto che il "fascino" di questo marchio deriva solamente dal sound, visto che la tamarria è passata di moda. Ultima modifica di nickname88 : 18-02-2019 alle 11:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
Chi può volerlo? IO, cribbio. ![]() Una moto elettrica con prestazioni divertenti, un aspetto non eccessivamente "futuristico" e che sia accessibile come prezzo è ESATTAMENTE il mio sogno, e da prima che l'elettrico diventasse una nevrosi.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1297
|
Quote:
della serie "se mio nonno avesse le ruote sarebbe una carriola" purtroppo ad oggi la tecnologia delle batterie è quella che è e non rende la moto elettrica una alternativa valida,e sempre purtroppo non si intravvedono cambiamenti all'orizzonte vedo bene l'elettrico negli scooter da città di piccola e media taglia invece, tanto si fanno pochi km al giorno e il peso non sarebbe un problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Guarda che non è una mentalità. E' una necessità. La motocicletta si usa per lo più come mezzo ricreativo. Con le autonomie attuali non riuscirei nemmeno a fare il giro di Abetone da dove abito. Il che è ridicolo. Se mi devo fermare per forza da qualche parte ed aspettare un ora per la ricarica, cambio hobby. Con la tecnologia attuale, se obbligassero i motociclisti a non poter usare le moto ICE, puoi stare tranquillo che il mercato verrebbe letteralmente silurato. Hanno ucciso il cinquantino con l'obbligo del casco, revisione e patente. Ci mettono meno ad uccidere la moto. Già le moto hanno poca autonomia per via delle dimensioni, almeno rimedi con il rabbocco alla pompa in pochi secondi. Ultima modifica di Ragerino : 18-02-2019 alle 14:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
E prima che un motociclista si infervori no, non sto dicendo che gli automobilisti sono più assennati dei motociclisti, gli imbecilli sono equamente distribuiti, ma il fatto di avere un mezzo che occupa molto meno spazio, permette agli imbecilli a due ruote di osare ancora di più nelle manovre, semplicemente perché "tanto ci passo".
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
Quote:
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Le ricariche dovrebbero avvenire nei parcheggi delle location in cui ti fermi o a casa, le ricariche "dal benzinaio" come le concepiamo ora dovrebbero essere saltuarie e strutturate diversamente, con posti auto, ognuna una propria colonnina, non 2 o 4 postazioni e tutti in fila indiana. Che le moto elettriche abbiano un autonomia ridicola ora son d'accordo e infatti non sono prodotti maturi e le infrastrutture necessarie latitano. Ultima modifica di nickname88 : 18-02-2019 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Il patentino avrebbe anche un senso, il problema è come è stata introdotta la cosa da noi. Un corso a livello scolastico da 50€ ci poteva anche stare. Far pagare come per una patente vera e propria, con esame da fare insieme a gente di 30 anni che prende la patente da moto, è ridicolo. Revisione ogni 2 anni come per le auto? Ulteriore spesa inutile. La beffa sta nel fatto che nonostante tutto, a 18 anni devi rifare la patente da capo. Quindi che senso ha? C'è un motivo per cui al giorno d'oggi i genitori comprano un cellulare o una console per i 14 anni, e sono a posto. Lo scooter oggi è diventato una spesa assurda per molte famiglie. Quote:
Al di là di questo, il problema più grosso delle batterie è la loro deperibilità. La mia moto ha oltre 1 decennio, viene usata per fare pochissimi km all'anno e passa 6 mesi di inverno ferma. Un pacco batterie costa tantissimo, e con un utilizzo simile (vale per la maggior parte delle moto) dovrebbe essere rimpiazzato molto spesso. Ultima modifica di Ragerino : 18-02-2019 alle 15:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
Una Ducati che non sferraglia e non perde qualche bullone non è una Ducati..
Ducati silenziose ?.. è come un cielo senza stelle... Davvero qualcuno vorrebbe una Ducati senza un desmo ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Detto ciò, quello che il ducatista definisce "desmo" è una soluzione che Mercedes utilizzò con successo già con la W196 nel 1954, non è di certo frutto della materia grigia di Ducati. Ultima modifica di nickname88 : 18-02-2019 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
I motociclisti si abitueranno al fischio dell'elettrico e impareranno a godersi tutti gli altri lati positivi del mezzo, ducati come tutti gli altri marchi storici dovrebbero prima di tutto investire in ricerche di marketing per capire cosa vogliono i centauri del futuro, piuttosto che i nostalgici di oggi (tra i quali ci sono anche io ![]()
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.