Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2018, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...nnu_79520.html

La sonda della NASA, OSIRIS-REx, è finalmente giunta dopo due anni fino all'asteroide Bennu. La strada percorsa, 2 miliardi di chilometri, permetterà alla fine del 2023 di portare sulla Terra del materiale preso in loco.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 15:31   #2
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Bastava aspettare il 2135 :)

Viene lui da noi:
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 17:35   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8972
ecco, diciamola tutta! inviare una sonda del genere senza lato economico mi sembrava un po' strano!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 19:11   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
l'articolo che è sul romantico parla di mattoni della vita, la Nasa invece che è più concreta:

"Those like Bennu contain natural resources, such as water, organics and metals. Future space exploration and economic development may rely on asteroids for these materials."
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 01:31   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Domanda delle domande..

Non conviene analizzare i residui in loco ?

Se mai dovesse esserci qualche forma di vita non detectata, pure un batterio che poi qui dovesse spopolare?

Andrebbe considerata come cosa
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 12:17   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Domanda delle domande..

Non conviene analizzare i residui in loco ?

Se mai dovesse esserci qualche forma di vita non detectata, pure un batterio che poi qui dovesse spopolare?

Andrebbe considerata come cosa
Batteri anaerobi (capaci di vivere senza atmosfera, cioè lì, e di produrne una) qua morirebbero.
Se effettivamente ce ne fossero sarebbero da inviare immediatamente su Marte per la terraformazione, ma il rischio che qua "spopoli" un batterio che vive senza ossigeno, anzi ne produce, è davvero molto basso visto che si sono estinti eoni fa.

Dovremmo poter dormire sonni tranquilli
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 15:43   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4523
I campioni arriveranno sulla Terra solamente nel Settembre del 2023.
.....con a bordo .... Andromeda Strain.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 15:34   #8
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Batteri anaerobi (capaci di vivere senza atmosfera, cioè lì, e di produrne una) qua morirebbero.
Se effettivamente ce ne fossero sarebbero da inviare immediatamente su Marte per la terraformazione, ma il rischio che qua "spopoli" un batterio che vive senza ossigeno, anzi ne produce, è davvero molto basso visto che si sono estinti eoni fa.

Dovremmo poter dormire sonni tranquilli
Sono un perito elettronico quindi totalmente ignorante di biologia ma: leggevo che esistono batteri anaerobi aerotolleranti (ovvero che l'ossigeno non ne impedisce la crescita)...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1