|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
Problemi con la RAM?
Buongiorno a tutti, non riesco a capire a come risolvere… (è da poco che ho assemblato un sistema per me) e ho dei problemi con la ram, sto usando Vengeance LPX CMK16GX4M2A2133C13 (con CPU i7-5820k); 2x8gb e a volte mi fa errore con schermata blu e il sistema inizia a vedere solo 1 modulo, sempre nella stessa posizione (B1) la scheda come configurazione consiglia di iniziare ad istallare il primo modulo su (D1) e il secondo su B1... dico questo perché se levo un modulo e quindi il modulo su B1, il PC diventa stabile e lo vede giustamente nella posizione D1! So quanto ho letto dal manuale della scheda e dal sito per assemblare…si tratta di una Asus X99-A/USB 3.1 (PS. Immaginate che con 1 solo modulo è così stabile che ho istallato il 10 pro, con 2, mi da problemi anche win 7), le memorie sono nuove e le ho scambiate per accertare che funzionano entrambi, poi il bios è aggiornato con l’ultima versione, ma l’errore che dà è su memory management e stop code …. Grazie in anticipo… (PS. La scelta delle 2133Mhz è perché sulle specifiche del cpu, dice di istallare max ddr4 2133, e nonostante la scheda può fino a 3200… ho creduto che andavano solo le 2133 o mi sbaglio?)
ancora saluti e ringraziamenti, Giuseppe |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
|
Sulla tua scheda madre puoi mettere ram fino a 3300mhz , ma devi modificare i valori nel bios per fare andare la ram a quella frequenza . Se lasci le impostazioni in auto e la ram viene correttamente riconosciuta , funzionera a 2133mhz . Quindi volendo puoi mettere anche ram a frequenza piu elevata .
Per tentare di rendere piu stabile il sistema con entrambe le ram , dovresti provare a impostare manualmente la frequenza e i timing della ram nel bios . A volte abbassando un po la frequenza o alzando i timing puoi rendere il pc piu stabile e senza errori . Prova a fare anche un memtest provando un modulo di ram alla volta per capire se e stabile o se hai un modulo malfunzionante . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
impostato ram a 2000Mhz
Quindi ho impostato la ram da 2133 a 2000, controllando i timing e hanno subito un cambiamento:
CL da 15.0 a 14.0 TRCD da 15 a 14 TRP da 15 a 15 TRAS da 36 a 33 TRFC da 274 a 350 CR da 2T a 1T poi ho testato il primo modulo e si è concluso con 0 errori e ora sto lasciando testare il secondo… se risulterà anche ok, aggiungerò il secondo ma poi dovrò eseguire clear cmos? Mi annullerà l'impostazione manuale della ram? Quindi ho ottenuto il test concluso con 0 errori anche sul secondo modulo, poi ho aggiunto l'altro e ho settato clear cmos, ho avviato il sistema e ho dovuto reimpostare manualmente a 2000mhz, quindi avvio e durante il caricamento di windows schermo blu cod. Memory_management, riavvia e finisce per caricare windows che riaffiora altro: kernel_security_check_failure; entro in bios e imposto 1866mhz e all'avvio mi da subito mem_management e poi, lasciato riavviare, Page_fault_in_nonpaged_area; quindi ho smontato il secondo modulo, resetto e imposto tutto auto, e tutto funziona… purtroppo con un solo modulo… può essere rotta la scheda madre? Grazie in anticipo... Ultima modifica di Mony&Joe : 01-12-2018 alle 21:53. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
Hai provato abilitando nel bios il profilo X.M.P.?
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
non sapevo nulla… hFatto!!! appena avviato PC mi ha lasciato fino a lanciare cpu_z e poi ha fatto schermata blu con cod. SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED, l'ho lasciato riavviare e al riavvio mi ha solo invitoto a modificare che windows non correggesse la sfocatura in automatico e sto effettuando le normali operazioni e sembra sia stabile!!!
il nuovo timing è diventato: Dram frequency circa 1066.5 (oscilla da .1 a .5...) FSB 1:16 CL 13.0 tRCD 15 tRP 15 tRAS 28 tRFC 374 CR 2T e sembra sia stabile… Grazie 1000!!! A cosa è dovuto? Scelta errata della ram? Se così non fosse, sarebbe saggio aggiungere altri 2 moduli identici? (se ne avrò bisogno?) ancora saluti e ringraziamenti…. Giuseppeo capito che è un ottimizzatore delle ram nel caso ci sia la possibilità… provo a installare entrambi i moduli e vedrò se mi lascia...! Ultima modifica di Mony&Joe : 02-12-2018 alle 15:09. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
Fatto!!! appena avviato PC mi ha lasciato fino a lanciare cpu_z e poi ha fatto schermata blu con cod. SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED, l'ho lasciato riavviare e al riavvio mi ha solo invitoto a modificare che windows non correggesse la sfocatura in automatico e sto effettuando le normali operazioni e sembra sia stabile!!!
il nuovo timing è diventato: Dram frequency circa 1066.5 (oscilla da .1 a .5...) FSB 1:16 CL 13.0 tRCD 15 tRP 15 tRAS 28 tRFC 374 CR 2T e sembra sia stabile… Grazie 1000!!! A cosa è dovuto? Scelta errata della ram? Se così non fosse, sarebbe saggio aggiungere altri 2 moduli identici? (se ne avrò bisogno?) ancora saluti e ringraziamenti…. Giuseppe |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
Nel datasheet delle tue ram era scritto che sono compatibili con XMP 2.0 perciò hanno un microchip che ha caricati dei settaggi che devono (dovrebbero) funzionare correttamente. Quando abiliti XMP vengono letti e caricati quei settaggi.
Ti incollo una piccola spiegazione incompleta del funzionamento dell' XMP: Il principio alla base della tecnologia è relativamente semplice: i produttori di memoria programmano le frequenze e i timing a cui i loro moduli opereranno in overclock nell'SPD, un piccolo circuito integrato sul banco di memoria stesso il cui scopo è quello di comunicare alla motherboard quali sono i settaggi per utilizzare al meglio quello specifico modulo di RAM. Mediante questa tecnologia è possibile fare in modo che quando la motherboard identifica un banco di memoria come compatibile con XMP, è in grado di impostare settaggi più spinti di quelli predefiniti offrendo un leggero aumento di prestazioni. Ora testala profondamente così e se Windows non è corrotto dovrebbero funzionare bene. Nel caso puoi provare a reinstallare da zero con questo profilo e vedere se funziona correttamente con stabilità. Ciao e Buona Domenica
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
Grazie infinite!!!
Grazie di tutto… confermo che ad ora continua stabile…
Quindi è esattamente… come usare la memoria in modo ottimale… da renderla allo stesso tempo compatibile con il sistema… Ottimo… si decisamente mi ha svoltato la domenica il tuo aiuto… Buona domenica anche a te!!! Giuseppe |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
Ciao, purtroppo ho cantato vittoria troppo in fretta…. ho lasciato il PC sapendolo stabile (spento qualche ora) un'oretta fa accendo e mi ripropone gli stessi errori con schermata blu… (memory_management ecc) ho controllato il bios ma era ok (con XMP abilitato), ho lasciato girare memtest e ha dato 188 errori sul test 6... il resto 0... (non so come... altrimenti avrei inviato l'immagine). CPU-z è rimasto identico tranne NB Frequency: da circa 2199mhz mostra 3000.4mhz (se può essere importante). Può essere difettoso il CPU? Oppure la MoBo? Non so cosa fare… un consiglio? Grazie in anticipo!
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
Ciao, purtroppo ho cantato vittoria troppo in fretta…. ho lasciato il PC sapendolo stabile (spento qualche ora) un'oretta fa accendo e mi ripropone gli stessi errori con schermata blu… (memory_management ecc) ho controllato il bios ma era ok (con XMP abilitato), ho lasciato girare memtest e ha dato 188 errori sul test 6... il resto 0... (non so come... altrimenti avrei inviato l'immagine). CPU-z è rimasto identico tranne NB Frequency: da circa 2199mhz mostra 3000.4mhz (se può essere importante). Può essere difettoso il CPU? Oppure la MoBo? Non so cosa fare… un consiglio? Grazie in anticipo!
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
|
Dalle prove che hai fatto e molto probabile che ci sia qualche problema di altro tipo forse proprio alla scheda madre .
Se hai la possibilita dovresti provare a mettere delle ram di un altra marca per verificare se il problema deriva da qualche incompatibilita con la ram o dalla scheda mdre instabile . In caso verifica anche le temperature raggiunte dal chipset della scheda madre , temperature troppo alte potrebbero causare instabilita e errori sulla ram . |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
Quote:
ed è risultato che questo problema si verifica solo quando l'utilizzo di GPU è elevato. devo dire che sto usando una video un po datata: MSI GTX 770 OC… L'errore in questione mi è apparso per prima volta quando ho attivato l'XMP... forse l'incompatibilità è data tra ram e GPU? Mi correggo… era riferito all'errore con un aggiuntivo codice che andrebbe visto solo con una particolare operazione, quindi questo stesso errore può essere riferito a drivers non aggiornati o HW non perfettamente compatibili… nell'articolo che ho letto, dopo l'errore... appariva (tra parentesi) un ulteriore codice numerico... e quell'ultimo si riferiva alla "Video" Ultima modifica di Mony&Joe : 03-12-2018 alle 13:06. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.




















