Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2018, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...arm_79253.html

Windows su ARM vede una nuova evoluzione: è ora possibile infatti compilare le applicazioni per ARM64, che si tratti di applicazioni UWP o Win32, e caricarle sul Microsoft Store

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 17:54   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
ahia... X86.. ahia...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 18:02   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
si ma arm che ?

ci sono tanti tipi di arm...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 18:39   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
si ma arm che ?

ci sono tanti tipi di arm...
nel comunicato c'e' scritto

Quote:
developers now have the officially supported SDK and tools for creating 64-bit ARM (ARM64) apps
quindi AArch64, meglio nota come ARMv8

piuttosto, siccome non seguo il mondo Windows, e' mai esistita la possibilita' di compilare per ARMv7? i sistemi operativi concorrenti supportano minimo ARMv7 hard float + NEON
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 00:14   #5
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Dai, ora gli manca solo un'interfaccia tablet decente

Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
ahia... X86.. ahia...
Se avessi un euro per tutte le volte che ho letto sta frase sarei ricco
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 11:22   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Ormai ARM è abbastanza performante da poter competere con x64 in gran parte degli ambiti, in più consuma una frazione.
Quando sono usciti i benchmark dei nuovi iPad Pro, Apple ha già dimostrato di avere una macchina che, in termini di CPU, ha poco da invidiare alla controparte Intel, quindi è normale che ci stia pensando anche Microsoft.
Gli sviluppi sarebbero interessanti, specie se pensiamo al mondo dei laptop dove si si è sempre ricercato l'equilibrio tra autonomia e prestazioni.
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 11:32   #7
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Ormai ARM è abbastanza performante da poter competere con x64 in gran parte degli ambiti, in più consuma una frazione.
Quando sono usciti i benchmark dei nuovi iPad Pro, Apple ha già dimostrato di avere una macchina che, in termini di CPU, ha poco da invidiare alla controparte Intel, quindi è normale che ci stia pensando anche Microsoft.
Gli sviluppi sarebbero interessanti, specie se pensiamo al mondo dei laptop dove si si è sempre ricercato l'equilibrio tra autonomia e prestazioni.
aspettiamo una piattaforma dove porre in confronto diretto i processori arm.
le notizie diffuse dalla Apple sui propri prodotti sono realistiche quanto il cinegiornale luce in epoca fascista.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 11:51   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
inoltre a quanto si vocifera è 'ripartita' una intensa collaborazione tra ms e google per portare chrome su winarm

fosse confermato, una serie di barricate per battaglie virtuali nei forum di tutto il mondo cadrebbero come birilli. quindi per ora è a livello di' vedremo'
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 16:17   #9
boygrunge
Member
 
L'Avatar di boygrunge
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Basso Piave (VE)
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
inoltre a quanto si vocifera è 'ripartita' una intensa collaborazione tra ms e google per portare chrome su winarm[cut]
in che senso, mi spieghi meglio che sono ingnorante?

Grazie!
boygrunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 16:23   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mi riferisco a questa 'voce' diffusa ieri da the verge
https://www.theverge.com/2018/11/21/...rm-support-app
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 16:27   #11
boygrunge
Member
 
L'Avatar di boygrunge
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Basso Piave (VE)
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
mi riferisco a questa 'voce' diffusa ieri da the verge
https://www.theverge.com/2018/11/21/...rm-support-app
grazie!
boygrunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 16:54   #12
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
aspettiamo una piattaforma dove porre in confronto diretto i processori arm.
le notizie diffuse dalla Apple sui propri prodotti sono realistiche quanto il cinegiornale luce in epoca fascista.
Vero, ma i benchmark di cui parlo sono stati fatti con Geekbench, che è multipiattaforma.
Che ARMv8 sia una piattaforma interessante anche sulle performance pure ormai è un dato di fatto.
Poi è ovvio che se prendiamo uno Xeon con 28 core, questo vince a mani basse...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 17:12   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Poi è ovvio che se prendiamo uno Xeon con 28 core, questo vince a mani basse...
Il punto e' che con i transistor di uno Xeon a 28 core ci fai un AArch64 a 128 core

A me meraviglia il fatto che sui forum ci sia gente che crede che ARM = calcolatrice per qualche ragione metafisica e che mai e poi mai la situazione potra' cambiare. ARM ha lavorato per decenni ad architetture embedded, il cui scopo primario era consumare poco. Oggi ARM si e' affacciata sui mercati desktop/pc e hpc. E le recenti architetture riflettono questo cambiamento.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 17:29   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il punto e' che con i transistor di uno Xeon a 28 core ci fai un AArch64 a 128 core

A me meraviglia il fatto che sui forum ci sia gente che crede che ARM = calcolatrice per qualche ragione metafisica e che mai e poi mai la situazione potra' cambiare. ARM ha lavorato per decenni ad architetture embedded, il cui scopo primario era consumare poco. Oggi ARM si e' affacciata sui mercati desktop/pc e hpc. E le recenti architetture riflettono questo cambiamento.
SI, ma non c'è nemmeno una ragione metafisica per cui un ARM da 5W possa competere con un X86 da 200W non è che i processori ARM sono magici.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 17:36   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
SI, ma non c'è nemmeno una ragione metafisica per cui un ARM da 5W possa competere con un X86 da 200W non è che i processori ARM sono magici.
Intanto ARM progetta microarchitetture e i watt non sono sua esclusiva e totale competenza.

Poi non sta scritto nella Bibbia che i SoC ARM devono avere un TDP limitato a 5 watt. E infatti i socket manycore ad uso server consumano molto di piu'.

Infine c'e' un'accorta progettazione dietro la capacita' di ARM di avere rendimenti mips/watt superiori rispetto a x86. C'e' una ragione per cui Intel s'e' inventata il SDP, truccando di fatto il TDP. Se vuoi sapere quanto consuma davvero una cpu x86 nei casi reali, l'unico modo e' misurare l'assorbimento di corrente del tuo computer. Buona fortuna a farti un'idea leggendo le specifiche.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 18:04   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Intanto ARM progetta microarchitetture e i watt non sono sua esclusiva e totale competenza.

Poi non sta scritto nella Bibbia che i SoC ARM devono avere un TDP limitato a 5 watt. E infatti i socket manycore ad uso server consumano molto di piu'.

Infine c'e' un'accorta progettazione dietro la capacita' di ARM di avere rendimenti mips/watt superiori rispetto a x86. C'e' una ragione per cui Intel s'e' inventata il SDP, truccando di fatto il TDP. Se vuoi sapere quanto consuma davvero una cpu x86 nei casi reali, l'unico modo e' misurare l'assorbimento di corrente del tuo computer. Buona fortuna a farti un'idea leggendo le specifiche.
Respira......sorridi.......rileggi quello che ho scritto, non ho detto niente di quello che hai replicato.

Se faranno un processore ARM in grado di competere con un Ryzen o i7/9 alla fine consumerà come loro, non possono certo competere con processori da 5w.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 18:40   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se faranno un processore ARM in grado di competere con un Ryzen o i7/9 alla fine consumerà come loro, non possono certo competere con processori da 5w.
Come fai a dire che consumera' quanto un x86? Che dati hai? L'A12 di Apple quanto consuma? E che prestazioni ha? Ma poi di che processo produttivo stiamo parlando, visto che non e' affatto ininfluente sui consumi.

Che poi basterebbe notare che c'e' un enorme interesse verso questi processori in ambito mobile ( smartphone, tablet ma anche notebook ). Evidentemente questi signori sanno che si puo' tirar fuori un SoC ARM che compete con un x86 e consuma molto meno.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1