|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...arm_79253.html
Windows su ARM vede una nuova evoluzione: è ora possibile infatti compilare le applicazioni per ARM64, che si tratti di applicazioni UWP o Win32, e caricarle sul Microsoft Store Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
|
ahia... X86.. ahia...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
si ma arm che ?
![]() ci sono tanti tipi di arm...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
nel comunicato c'e' scritto
Quote:
piuttosto, siccome non seguo il mondo Windows, e' mai esistita la possibilita' di compilare per ARMv7? i sistemi operativi concorrenti supportano minimo ARMv7 hard float + NEON |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
Dai, ora gli manca solo un'interfaccia tablet decente
![]() Se avessi un euro per tutte le volte che ho letto sta frase sarei ricco
__________________
CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Ormai ARM è abbastanza performante da poter competere con x64 in gran parte degli ambiti, in più consuma una frazione.
Quando sono usciti i benchmark dei nuovi iPad Pro, Apple ha già dimostrato di avere una macchina che, in termini di CPU, ha poco da invidiare alla controparte Intel, quindi è normale che ci stia pensando anche Microsoft. Gli sviluppi sarebbero interessanti, specie se pensiamo al mondo dei laptop dove si si è sempre ricercato l'equilibrio tra autonomia e prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
|
Quote:
le notizie diffuse dalla Apple sui propri prodotti sono realistiche quanto il cinegiornale luce in epoca fascista. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
inoltre a quanto si vocifera è 'ripartita' una intensa collaborazione tra ms e google per portare chrome su winarm
fosse confermato, una serie di barricate per battaglie virtuali nei forum di tutto il mondo cadrebbero come birilli. quindi per ora è a livello di' vedremo' |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Basso Piave (VE)
Messaggi: 150
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
mi riferisco a questa 'voce' diffusa ieri da the verge
https://www.theverge.com/2018/11/21/...rm-support-app |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Basso Piave (VE)
Messaggi: 150
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Che ARMv8 sia una piattaforma interessante anche sulle performance pure ormai è un dato di fatto. Poi è ovvio che se prendiamo uno Xeon con 28 core, questo vince a mani basse... ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() A me meraviglia il fatto che sui forum ci sia gente che crede che ARM = calcolatrice per qualche ragione metafisica e che mai e poi mai la situazione potra' cambiare. ARM ha lavorato per decenni ad architetture embedded, il cui scopo primario era consumare poco. Oggi ARM si e' affacciata sui mercati desktop/pc e hpc. E le recenti architetture riflettono questo cambiamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Poi non sta scritto nella Bibbia che i SoC ARM devono avere un TDP limitato a 5 watt. E infatti i socket manycore ad uso server consumano molto di piu'. Infine c'e' un'accorta progettazione dietro la capacita' di ARM di avere rendimenti mips/watt superiori rispetto a x86. C'e' una ragione per cui Intel s'e' inventata il SDP, truccando di fatto il TDP. Se vuoi sapere quanto consuma davvero una cpu x86 nei casi reali, l'unico modo e' misurare l'assorbimento di corrente del tuo computer. Buona fortuna a farti un'idea leggendo le specifiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
|
Quote:
Se faranno un processore ARM in grado di competere con un Ryzen o i7/9 alla fine consumerà come loro, non possono certo competere con processori da 5w.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Che poi basterebbe notare che c'e' un enorme interesse verso questi processori in ambito mobile ( smartphone, tablet ma anche notebook ). Evidentemente questi signori sanno che si puo' tirar fuori un SoC ARM che compete con un x86 e consuma molto meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.