Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2018, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...gia_78951.html

Meno diffusi, ma ultimamente di grande interesse, i sistemi che puntano a sfruttare il moto delle maree per produrre energia elettrica pulita, e molti paesi, soprattutto quelli del nord Europa, che dispongono di svariati chilometri di coste, stanno portando avanti interessanti progetti in questo settore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 14:13   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
non capisco bene come fa a funzionare..
la marea è un innalzamento ed abbassamento molto lento del livello del mare dovuto all'azione gravitazionale della luna.
Come fa a far girare le pale di quell'elica?

Mi immaginavo una sistema a mantice sulla falsa riga dei sistemi adottati per trarre energia dal moto ondoso..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 14:36   #3
pablo1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
https://www.youtube.com/watch?v=cNs5DXM7Q1o

stesso principio di una pala eolica, ma adattata a funzionare in acqua

le maree si alzano e abbassano lentamente, ma l'acqua che scorre avanti e indietro durante innalzamento e abbassamento può muoversi in modo anche piuttosto veloce
pablo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 16:57   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
anche noi abbiamo svariati km di costa
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 17:35   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
anche noi abbiamo svariati km di costa
Già però noi non siamo come la francia tipo Mt. San Michel dove c'e' di continuo un alzamento e abbassamento del livello del mare dovuto alle maree..

Da noi si sente meno, in cambio però abbiamo tante volte un mare veramente agitato, li andrebbero usati altri sistemi che hanno forma e funzionamento leggermente diverso e sfruttano le onde invece che le maree..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 17:54   #6
marcellinobono
Member
 
L'Avatar di marcellinobono
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: napoli
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
anche noi abbiamo svariati km di costa
Con il governo che ritroviamo non credo, forse frà 1000 anni
marcellinobono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 19:47   #7
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Sistema inutile, l'energia elettrica viene prodotta in modo intermittente e non regolabile. Non esiste alcuna batteria o sistema di batterie che possa immagazzinare in modo indefinito gli eccessi di energia per renderli disponibili nel momento in cui vengono richiesti dal sistema elettrico.

Inoltre i costi delle batterie si sommano a quelli di generazione rendendo antieconomica la produzione di energia.

Questi progetti stanno in piedi solo finchè ci sono i contribui UE esattamente come è accaduto per Wavestar, fine dei soldi fine della pacchia.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 19:48   #8
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Già però noi non siamo come la francia tipo Mt. San Michel dove c'e' di continuo un alzamento e abbassamento del livello del mare dovuto alle maree..

Da noi si sente meno, in cambio però abbiamo tante volte un mare veramente agitato, li andrebbero usati altri sistemi che hanno forma e funzionamento leggermente diverso e sfruttano le onde invece che le maree..
no beh ce n'e', ce ne sarebbe abbastanza solo che (vedi sopra) abbiamo altre priorità
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 07:33   #9
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
"Con il governo che ritroviamo non credo, forse frà 1000 anni"

Aggiungerei: con I GOVERNI che abbiamo avuto forse tra mille anni
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 08:23   #10
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
da noi non li avremo mai altrimenti gli ambientalisti dicono che rovinano il paesaggio, gli stessi che poi vorrebbero girare tutti con le auto a pile
(alimentate a nucleare/carbone)
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 08:32   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da newuser Guarda i messaggi
Sistema inutile, l'energia elettrica viene prodotta in modo intermittente e non regolabile. Non esiste alcuna batteria o sistema di batterie che possa immagazzinare in modo indefinito gli eccessi di energia per renderli disponibili nel momento in cui vengono richiesti dal sistema elettrico.

Inoltre i costi delle batterie si sommano a quelli di generazione rendendo antieconomica la produzione di energia.

Questi progetti stanno in piedi solo finchè ci sono i contribui UE esattamente come è accaduto per Wavestar, fine dei soldi fine della pacchia.
Lo dici tu a quelli che lo hanno progettato che stanno solo perdendo tempo? Mah

Qualunque progetto se gli tagli i fondi muore. E non vedo cosa c'entrino i contributi UE in questo caso, l'azienda in questione ha fatto una partnership con Tesla, non si parla di contributi europei. E se la Tesla ha deciso di essere coinvolta magari proprio una perdita di soldi non è.

Ultima modifica di Unrue : 07-11-2018 alle 09:53.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 09:31   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non serve immagazzinare in modo indefinito, visto che il rilascio dal sistema d'accumulo avverrà nell'ambito di ore, visto le maree sono periodiche, non sono come l'eolico o il fotovoltaico.

A parità di produzione elettrica, il sistema di produzione maree + accumulo a batterie è più antieconomico di molti altri tradizionali e rinnovabili, d'altro canto ha un'impatto ambientale inferiore
Non c'è nulla a "vista" e l'ecosistema marino viene impattato in modo marginale: le isole Shetland sono una riserva naturale.

Il progetto di Nova Innovation ha ricevuto £ 275.000 di fondi europei per la "decarbonizzazione" per tramite il governo scozzese, per 300 kW da espandere a 600 kW.

Sostanzialmente un progetto pilota.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:46   #13
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
va bene a livello locale... chiaramente non ci alimenti una città

se vai a rimini è chiaro che al massimo fai andare l'altoparlante del bagno giorgio già i frigoriferi dei gelati la vedo dura senza l'ausilio nucleare
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 13:38   #14
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
si è antieconomico normalmente ma per la produzione di corrente su isole o zone non densamente popolate potrebbe essere molto buono considerato il fatto che non si vedono e che la produzione di energia non deve essere eccessiva. Possono dare anche una sorta di riserva di corrente di emergenza grazie alle batterie e autonomia in caso di problemi sulla fornitura principale che arriva dalla terraferma.
Il problema più grosso è il mare...il mare mangia tutto è chiaro che useranno materiali e tecniche costruttive nate per l'ambiente marino però....insomma non è un ambiente normalmente conosciuto dove infilare roba e farla funzionare decenni senza regolare manutenzione...inoltre il cambio delle batterie in caso di guasti o problemi quello si che potrebbe essere abbastanza oneroso
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1