|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...nza_78916.html
Canon RF 14-21 mm f/1.4L potrebbe essere un nuovo obiettivo che debutterà il prossimo anno per la serie di fotocamere EOS R. Attualmente esiste "solamente" in forma di brevetto depositato, ma non ne è esclusa la commercializzazione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Altra cosa che forse è sfuggita ai più è un elemento in "resin material", cioè organico.
Sarebbe una novità. Bisogna capire che materiale sia con n=1.636 vd=22.7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
ah, lente anteriore diametro 85mm... +/- come il 28-70 f2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Che dire… queste ottiche mi stanno facendo venire voglia di passare da Nikon a Canon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
Pensa all'85 1.2 (il Nikon si ferma a 1.4) oppure all' MP-65.. roba divertentissima e veramente unica. Poi parliamoci chiaro.. la differenza di qualità nel corso degli anni è diminuita.. ma soprattutto per notarla bisogna impegnarsi abbastanza. Altra nota era il colore leggermente più fedele di alcune ottiche Nikon, anche quello superato grazie alla migliore costruzione ma.. beh aveva senso con le pellicole, ora si scatta in raw, in postproduzione puoi girare tutto come vuoi o calibrare in partenza sui target quindi anche quello è un non problema ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Quote:
1) non mi risulta che le ottiche Nikon fossero migliori delle Canon e neanche viceversa; diciamo che ci sono lenti migliori da una parte ed altre migliori dall'altra, anche se sono sempre state in numero maggiore quelle di Canon, sempre, ma era un discriminante solo per i fanboy che ahinoi sono sempre esistiti. 2) belle lenti, ma lo sfocato tra f1 ed f2.8 va sempre bene, non cambia la vita uno o l'altro, ben altra cosa è avere un macro 5x *.* io avevo il soffietto Nikon. 3) Sono tutte buone, tutte. E nella prossima decade ci sarà la scomparsa delle aps-c: la tecnologia sta decisamente galoppando, gli smartphone saranno sufficienti per la quasi totalità delle persone e dei risultati voluti; i restanti andranno su full frame e medio formato che vedranno partire il loro prezzo da meno della metà dell'attuale (quindi sotto i 1000€ ed i 5000€ ) 4) Anche se è sempre meglio partire da uno scatto di partenza ottimo, si, decisamente W il RAW. 0) I video 8K saranno un terremoto per la fotografia "normale", si andrà di frame estratti dai video, che la faranno da padrona. C'è solo da augurarsi che in seguito si torni a sensori quadrati per chi volesse una foto grande il doppio del frame 2:1 del video.
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo Ultima modifica di 3000 : 05-11-2018 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.