|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...oni_index.html
Fujifilm fa debuttare sulla X-T3 il nuovo sensore X-Trans di IV generazione, con risultati eccellenti: mai così nitida ed efficace nella messa a fuoco sul campo. Tanto da "infastidire" l'ammiraglia X-H1. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
|
Refuso
Sulla tabella che mette a confronto le tre mirrorless c'è scritto sulla X-T2 139,8x97,3x85,5.
E' quasi un cubo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
|
Perchè non fanno anche i display orientabili OLED???
Molti cellulari hanno display di questo tipo, ma non se ne vedono sui display orientabili della macchine fotografiche. Chi sa il perchè a parte il prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
|
Quote:
Il fatto è che la X-H1 ha un'impugnatura molto pronunciata, quindi anche lo spessore massimo risulta elevato. Lo spessore minimo del corpo macchina è invece 39,5mm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
|
Gran bella macchina, gli unici nei sono la mancanza della stabilizzazione del sensore e il prezzo, che dovrebbe portarsi poco sopra i 1000€ per essere davvero competitiva con le full frame.
Immagino per la fedeltà dei colori inferiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.