Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2018, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/go...ome_77912.html

La novità potrebbe rivoluzionare il Web così come lo conosciamo, rendendo la condivisione e l'identificazione delle pagine internet decisamente diverse rispetto ad oggi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 11:23   #2
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Follia pura.
Questi vogliono controllare l'intera rete e lo fanno passare come "sicurezza per l'utente".
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 11:42   #3
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Perché tentare di riparare qualcosa che non é rotto?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 11:43   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Perché tentare di riparare qualcosa che non é rotto?
Non è rotto ma potrebbe diventarlo! #revoluscion
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 11:54   #5
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
"Gli utenti devono sapere con chi hanno a che fare quando utilizzano un sito web": ovvio, con Google!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 12:00   #6
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Follia pura.
Questi vogliono controllare l'intera rete e lo fanno passare come "sicurezza per l'utente".
Bella questa! O meglio senza vergogna!
Basta pensare al seguente passaggio:
Quote:
Ad esempio gli utenti potrebbero avere più fiducia in risultati delle ricerche che diventerebbero così più affidabili
Ma se mi avevano telefonato che se pagavo mostravano la mia mia ditta, nella mia zona, nella prima posizione...
Affidabilità nel guadagnare i $$!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 12:00   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Vedremo cosa tireranno fuori. Al momento mi viene da pensare che se vogliono rendere le url piú semplici da capire devono necessariamente ridurre il loro contenuto di informazione e questo, in generale, li rende meno sicuri, non piú sicuri.
A meno che non trovino un modo per appiccicare metainformazioni (qualcosa appunto come il certificato ma ancora piú "potente") in modo che l'url venga semplificato ma all'utente vengono mostrate tutte queste informazioni in maniera di facile interpretazione (come il lucchetto per il protocollo).
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 12:34   #8
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Ma se mi avevano telefonato che se pagavo mostravano la mia mia ditta, nella mia zona, nella prima posizione...
Affidabilità nel guadagnare i $$!
Stai tranquillo che google non ti chiama. Sono sedicenti agenzie, molte straniere, che si spacciano per google e promettono miracoli. Non accettare mai.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 12:48   #9
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Vedremo cosa tireranno fuori. Al momento mi viene da pensare che se vogliono rendere le url piú semplici da capire devono necessariamente ridurre il loro contenuto di informazione e questo, in generale, li rende meno sicuri, non piú sicuri.
A meno che non trovino un modo per appiccicare metainformazioni (qualcosa appunto come il certificato ma ancora piú "potente") in modo che l'url venga semplificato ma all'utente vengono mostrate tutte queste informazioni in maniera di facile interpretazione (come il lucchetto per il protocollo).
si, la penso anch'io così.
oppure altra possibilità, evitare l'ambiguità dovuta dall'essere un "testo libero" e quindi con potenzialmente infinite sfaccettature: alla fine nelle applicazioni lo si è già fatto passando da campi di testo a listbox/combobox e quant'altro (vedi ad esempio la lista dei preferiti nella home, tutto è fatto per evitare digitazione)...ma non so come possa essere applicabile una cosa del genere nelle url senza creare un enorme schedario
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 13:31   #10
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
IN effetti hanno ragione:

una persona poco accorta viene facilmente dirottata da hwupgrade.it a hwupgradeit.com
(come esempio)

peggio ancora l'iperlink con collegamento a un sito fasulla, si vede nella mail l'indirizzo giusto ma si arriva al fasullo.

Pero' anche se gli indirizzi internet fossero stati pensati meglio all'origine.


il problema rimane sempre:
invece di hwupgrade si potrebbe far cliccare su hvvupgrade hwvpgrade hwupqrade

allora si dovrebbe passare sempre da un motore di ricerca che ha in database i siti certificati. Come il visto che hanno messo su Facebook o twitter che indica che quello è della persona famosa o della ditta registrata
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 13:46   #11
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
la soluzione non e' eliminare gli url.
E' vietare legalmente lo scamming e il cybersquatting.
Se compri un dominio solo per metterlo in vendita, ti deve venir tolto.
Compagnie che fanno solo questo andrebbero condannate e gli dovrebbe essere vietato di acquistare domini a vita, a loro e ai loro membri/executive.

Se metti su una pagina fraudolenta con un indirizzo simile a quello di un sito legit, dovresti essere condannato.

Detto questo, se volessero veramente risolvere il problema da soli, basterebbe dire all'utente quando stanno visitando un sito deceptive. Ah ma aspetta, lo fanno gia!
Per poi lasciare il miliardo di risultati fasulli quando si cerca un pdf.. che gente..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 14:55   #12
000
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 8
oh nooooo! L'ennesima opzione di controllo da parte di Google!

Ma chi gli ha dato la patente di paladino degli utenti?
Il loro unico interesse e avere un maggior controllo della rete e basta!
...Ci sono organismi preposti per lo sviluppo della World Wide Web www.w3. org/ se google ritiene che vada fatto qualcosa lo può promuovere in quella sede e se si decide di procedere il risultato deve diventare uno standard condiviso e usato da tutti gli operatori del settore, non vorrei mai che si comincino a creare liste di siti "amici" considerati sicuri.
000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 15:06   #13
000
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Vedremo cosa tireranno fuori. Al momento mi viene da pensare che se vogliono rendere le url piú semplici da capire devono necessariamente ridurre il loro contenuto di informazione e questo, in generale, li rende meno sicuri, non piú sicuri.
A meno che non trovino un modo per appiccicare metainformazioni (qualcosa appunto come il certificato ma ancora piú "potente") in modo che l'url venga semplificato ma all'utente vengono mostrate tutte queste informazioni in maniera di facile interpretazione (come il lucchetto per il protocollo).
tipo così ma in maniera che il certificato ti si apre subito in maniera chiara, gari insieme ad una lista dei cookies disattivabili?:
https://r4hyrq.am.files.1drv.com/y4m...&cropmode=none
000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 15:20   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Alla faccia del processo alle intenzioni, in pratica si sa solo che Google verrebbe un sistema più semplice ed efficace dell'attuale barra degli indirizzi (che effettivamente è un dinosauro nel web odierno) senza però avere ancora un'alternativa valida, e già si grida allo scandalo e alla fine della net neutrality, ma fatevi una camomilla.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 16:12   #15
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Che male c'e' che gli utenti imparino ad usarli piuttosto ? bah

Quoto lo sviluppo del web deve essere in mano a chi fa gli standard
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 19:11   #16
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Sarà come l'identificazione a due fattori che concede agli hacker anche il numero di telefono oltre che nome, cognome, indirizzo di casa e squadra del cuore.
Però potrebbe intervenire uno di quelli delle criptovalute e dire che è possibile con la fantastica blockchain che elimina il controllo centralizzato. Basta costruire un sole per alimentarla e copiare il web (tutti i siti su tutti i server) sui PC di tutti gli internauti creando una blockchain di qualche centinaio di petabyte o exabyte
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2018, 08:58   #17
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
....speriamo che sia l'inizio della fine....

....QWANT.COM ottima alternativa che NON spia.... sempre a stelle e strisce DUCKDUCKGO.COM....insomma di alternative ce ne sono ed è giunto il momento di cambiare usi e consuetudini....inetrnet non è di Google!
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2018, 17:40   #18
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
[...]
allora si dovrebbe passare sempre da un motore di ricerca che ha in database i siti certificati. Come il visto che hanno messo su Facebook o twitter che indica che quello è della persona famosa o della ditta registrata
e ti rendi conto delle implicazioni TRAGICHE di un sistema del genere applicato a tutto il web e alla pluralità di risorse delle quali oggi disponiamo? Si avrebbero immediatamente 2 web, quello "certificato" e quello "non certificato", tornando al punto di partenza e tagliando fuori una fetta importante di utenza. Che forse è quello che vogliono in fondo, una gabbia dorata dove richiudere i loro pesci

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Vedremo cosa tireranno fuori. Al momento mi viene da pensare che se vogliono rendere le url piú semplici da capire devono necessariamente ridurre il loro contenuto di informazione e questo, in generale, li rende meno sicuri, non piú sicuri.
A meno che non trovino un modo per appiccicare metainformazioni (qualcosa appunto come il certificato ma ancora piú "potente") in modo che l'url venga semplificato ma all'utente vengono mostrate tutte queste informazioni in maniera di facile interpretazione (come il lucchetto per il protocollo).
quoto. Anche se non sono molto fiducioso. Resto dell'idea che internet sia uno strumento, e come tale ne vada imparato l'utilizzo. Ok renderlo facile e accessibile, ma se mi taglio per colpa di usa sega circolare che non so usare non posso chiedere che la rendano meno affilata.

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Alla faccia del processo alle intenzioni, in pratica si sa solo che Google verrebbe un sistema più semplice ed efficace dell'attuale barra degli indirizzi (che effettivamente è un dinosauro nel web odierno) senza però avere ancora un'alternativa valida, e già si grida allo scandalo e alla fine della net neutrality, ma fatevi una camomilla.
basta conoscere i propri polli per sapere dove vanno a parare. Non sono certo un hater google (anzi!) ma il disegno non nasce dalla bontà d'animo di semplificare il web per i nonni bensì per ingabbiarli in una struttura dalla quale trarre lucro più facilmente ed efficacemente.
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop

Ultima modifica di floc : 11-09-2018 alle 17:43.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2018, 20:29   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
basta conoscere i propri polli per sapere dove vanno a parare. Non sono certo un hater google (anzi!) ma il disegno non nasce dalla bontà d'animo di semplificare il web per i nonni bensì per ingabbiarli in una struttura dalla quale trarre lucro più facilmente ed efficacemente.
Non sarai un haters, ma resta che la tua opinione è fondata unicamente su pregiudizi, di fatto non hanno neanche fatto una proposta ma si sono limitati a sollevare il problema, e già parli di ipotetiche gabbie dorate.


Quote:
ma se mi taglio per colpa di usa sega circolare che non so usare non posso chiedere che la rendano meno affilata.
Vero, ma è anche vero che questo non impedisce di sviluppare sistemi di sicurezza che possano ridurre gli incidenti, anzi, un domani quella sega potrebbe anche essere ritirata dal mercato in quanto non più conforme con i nuovi requisiti per l'omologazione.

Ultima modifica di biometallo : 12-09-2018 alle 08:24.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2018, 22:04   #20
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
gabbie d'orate.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1