|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 21
|
perdita dati con hard disk esterni
ho un all in one del hp con sistema operativo windows 10 x64.
possiedo vari hard disk esterni my passport. da 2 mesi mi capitano cose strane: essendo tutti dello stesso tipo my passport 4 tb, quando finisco di riempirne uno alla volta ,spengo il pc e collego quello con su nulla. accendo e il pc mi visualizza nella partizione del nuovo my passport inserito i vecchi fil anche se non c'è su niente , clicco e il disco diventa illeggibile. finche sono hard disk vuoti li formatto e tutto torna ok ,ma se ricollegassi un my passport con su dati su sto pc e me li corrompe non è bello. che può essere?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20467
|
Quello che ti sta succedendo è ovviamente molto grave, io non ci penserei due volte a reinstallare da zero il sistema operativo.
In ogni caso quei dischi vengono collegati tramite USB e come dallo standard USB sono inseribili e rimovibili "a caldo" cioè con il computer acceso. Non serve spegnerlo e riaccenderlo. Prima di togliere il disco effettua la rimozione hardware cliccando con il destro sull'apposita icona in basso a destra. Quando ti verrà detto che puoi disinserirlo toglilo, questo in linea teorica dovrebbe bastare per informare il sistema operativo che deve effettuare la regolare chiusura del file system, conclsione di tutti i task in memoria con relativa cancellazione. La stessa cosa dovrebbe avvenire in automatico ogni volta che arresti il PC, ma da Windows 8 il normale arresto in realtà è un arresto a a metà, perché il kernel ed altre componenti vengono ibernate. Per ottenere l'arresto completo e vero, devi disattivare l'avvio rapido: https://www.geekslab.it/come-disabil...su-windows-10/ Ecco, prova a disattivarlo e vedi se il fenomeno del tutto inconsueto e pericoloso per l'integrità dei tuoi file, persiste. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 21
|
per caso, centra che la partizione G ( la stessa che poi windows 10 dà ad ogni hard disk my passport che inserisco) sia condivisa in rete locale, e che siano presenti collegamenti di file nell'accesso rapido??
cioè ho un video nel my passport giallo , lo scollego , l'hard disk dal pc, e il collegamento a accesso rapido rimane. mettendo un altro my passport, non è che il sistema crede che deve ricercarlo, e incasina l'hard disk che ho messo fino a renderlo illeggibile? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 21
|
dico una seconda cosa a cui, non ho prestato attenzione me ne scuso:
ricordo nel passato, gli ultimi 5 mesi queste cose: ho preso vari hard disk gialli my passport 4 tb collegati sempre con lo stesso cavo usb nell'all in one e fin li tutti ok, mai avuto disco illeggibile e problemi. da quando ho provato a collegare sempre con lo stesso cavo usb giallo l'hard disk nero my passport da 4 tb, mi ha visto i file dell'ultimo hard disk my passport giallo collegato e subito dopo mi ha reso il my passport nero 4 tb illeggibile. avevo su dei backup e me li ha cancellati, cosi ho dovuto formattarlo cosi che ho staccato il cavo del hdd 4 tb giallo e ho collegato l'hdd 4 tb nero con il suo cavo nero , riformattando il disco e me lo vedeva. ora ho comprato un hard disk my passport bianco 4 tb e matenendo come cavo usb, quello nero ha rifatto la stessa cosa, me lo ha reso illeggibile di nuovo collegando invece gli altri my passport che ho con altri pc, anche usando cavo di colore diverso me li legge. quindi pare come se l'all-in-one fosse guasto, o abbia problemi di alimentazione? premetto che in casa, pare abbia abbassamenti di tensione, da 228 230 volt a 220 o 200 volt. ho in condominio un ascensore , degli anni 70 che va ancora a 380 volt. Ultima modifica di tellimar : 07-07-2018 alle 13:00. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20467
|
Non capisco, tutto troppo complesso per i miei poveri neuroni affaticati da più di trent'anni di informatica
Prova a fare quello che ti ho detto, cioè prima di togliere il disco esterno effettua la rimozione hardware con il click destro sull'iconcina in basso a destra, e guarda cosa succede. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20467
|
Quote:
chiudi tutti i programmi, poi vai su gestione attività, scheda dettagli, localizza explorer.exe, click destro--->termina attività. Vedrai sparire la barra delle applicazioni, menu start ecc. ma non spaventarti. Clicca sempre in gestione attività su file, esegui nuova attività. Scrivi: explorer.exe e premi invio, riappariranno le cose sparite, prova ora a fare la rimozione hardware. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 21
|
Eress, è colpa di windows 10?
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20467
|
Strano, su 7 era abbastanza comune ma su 10 da che mi ricordi mi è successo pochissime volte, né mi risulta che in linea generale sia un evento con la stessa frequenza che su 7.
In ogni caso ora ci incazziamo e facendo la faccia brutta e con modi adeguati chiediamo al sistema di dirci chi è che blocca il disco.Togli tutti i dispositivi attaccati alle porte USB tranne tastiera, mouse ed il disco in oggetto. Prova a disconnettere il disco con il click destro ecc. ecc. , fai quindi apparire il fumetto con l'indicazione che il dispositivo è impossibile da rimuover. Clicca su start, scrivi eventi, clicca su visualizzatore eventi. La finestra che si apre ha tre sezioni. In quella a sinistra ari Registri di Windows -----> Sistema In quella centrale appariranno una seri di registrazioni. Ora bisogna filtrare quelli che ci servono. Spostati sulla sezione di destra e clicca su Filtro registro corrente. Ti si aprirà una ulteriore finestra dove nel campo "Includi/escludi ID evento. Immettere i numeri ID ecc. ecc." devi scrivere 225 e premere invio o cliccare su OK Ti verranno filtrati gli eventi che ci interessano, Fai doppio click su quello più recente e nella finestra successiva appare la descrizione da cui è possibile risalire al programma o servizio che ha impedito la rimozione del disco. Ti posto una immagine, fatta su un mio PC con Windows 8 ma poco importa se non è 10, per renderti conto meglio. In questo caso fu Excel: https://ibb.co/cobHP8 Cosa ti dice il visualizzatore eventi? Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-07-2018 alle 11:12. Motivo: Corretto numero ID in 225 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 21
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 21
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20467
|
Quote:
Infatti ho sbagliato io, è 225 (due due cinque), come si vede anche dallo screenshot che ho postato. Mi spiace |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Collega gli hd con il cavo del loro colore, magari il problema esce per questo, perchè gli cambi il cavo, utilizzando un cavo di colore di verso, rispetto al colore dell' hd .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 08-07-2018 alle 11:00. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
A questo per esempio:
https://www.tenforums.com/drivers-ha...nown-disk.html http://www.tomshardware.co.uk/answer...aw-format.html Ma mi è capitato di vederlo anche coi miei occhi e non era un bello spettacolo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" Ultima modifica di Eress : 08-07-2018 alle 14:57. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 21
|
Quote:
https://ibb.co/dOsdGo |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20467
|
Quote:
Chiudi gestione attività (questo è taskmgr.exe), aspetta qualche secondo e prova a fare la rimozione dell'hard disk, sempre con il click destro in basso a destra. Attenzione, forse lo sai già, ma gestione attività può essere ridotto ad icona nella "vaschetta" in basso a desta che si apre cliccando sulla freccetta in alto. Intendo dire che può essere aperto anche se non lo vedi direttamente come finestra. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20467
|
Vai qui:
https://docs.microsoft.com/en-us/sys...ocess-explorer Clicca su Download ProcessExplorer. Otterrai un file .zip che puoi mettere dove ti pare, anche su desktop. Scompatta lo .zip ed estrai la cartella ProcessExplorer. All'interno di questa troverai l'eseguibile del programma, anzi due. Uno quello per la versione 64 bit di Windows, l'altro è per la 32 bit. Avvia l'eseguibile per la tua versione di Windows, ti si apre una specie di task manager ma enne volte più accessoriato. Controlla se tra i processi mostrati nella parte superiore c'è taskmgr.exe. Se c'è, click destro Kill process. Quindi riprova a fare la rimozione hardware. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-07-2018 alle 16:41. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.










, clicco e il disco diventa illeggibile. finche sono hard disk vuoti li formatto e tutto torna ok ,ma se ricollegassi un my passport con su dati su sto pc e me li corrompe non è bello. che può essere?


chiediamo al sistema di dirci chi è che blocca il disco.








