Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2018, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...ivo_76934.html

Appartengono alla famiglia Whiskey Lake-U i due nuovi processori che verranno utilizzati nei notebook attesi in autunno: architettura quad core ma salto in avanti per la frequenza di boost clock

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 09:12   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Non so voi ma a differenza del settore desktop le soluzioni mobile mi sembrano ferme a molti anni fa.. :\

Capisco la difficoltà dovendo consumare e scaldare meno ma sono passati 10 anni..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 09-07-2018 alle 10:15.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 09:23   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
me veramente non è vero...
un quad core mobile 10 anni fa te lo scordavi, a meno di non montare cpu desktop, ma non era un vero notebook.

sarebbero cpu ottime, se solo non avessero un throttling infame, per cui i dati reali di targa sono diversi da quelli ufficiali, visto che la frequenza massima non turbo non è quella dichiarata, e manco la minima, perchè dop pochi secondi rallenta per non superare il limite imposto di fabbrica. visto che non cambia architettura, sospetto che anche queste nuove cpu siano limitate come le vecchie, che almeno costano meno, e quindi il modello base 8250u continua ad essere il mio perferito.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 09:43   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Vabbè 10 anni fa magari no ma ho un portatile con un 3630QM del 2010-2011 quad core con ht..

Non so a quasi 9 anni di distanza mi aspetterei quantomeno un octa core nativo con ht per un totale di 16 threads utilizzabili..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 09-07-2018 alle 10:15.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 10:26   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Vabbè 10 anni fa magari no ma ho un portatile con un 3630QM del 2010-2011 quad core con ht..

Non so a quasi 9 anni di distanza mi aspetterei quantomeno un octa core nativo con ht per un totale di 16 threads utilizzabili..
lato mobile un octa core non può stare dentro 45w di tdp, al momento... però un 8950hq ha 6 core e 16thread, e a parte il throttling è un bel processore... però l'assurdità è che un 8700t desktop va ancora meglio senza avere tutti i problemi del mobile. se proprio ti serve un octa core sta per uscire l'asus helio 500 con ryzen 8 core e 16 thread, anche se costerà un rene e non sarà proprio un notebook, ma un fornetto.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 10:26   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Non so voi ma a differenza del settore desktop le soluzioni mobile mi sembrano ferme a molti anni fa.. :\

Capisco la difficoltà dovendo consumare e scaldare meno ma sono passati 10 anni..
è esattamente il contrario...nel settore mobile le prestazioni sono cresciute molto più in fretta..10 anni fa, si avevano gli 2c/4t@1,46GHz@18W@32nm. CPU che neppure in ST raggiungevano i 2GHz.

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
sarebbero cpu ottime, se solo non avessero un throttling infame, per cui i dati reali di targa sono diversi da quelli ufficiali, visto che la frequenza massima non turbo non è quella dichiarata, e manco la minima, perchè dop pochi secondi rallenta per non superare il limite imposto di fabbrica.
ovviamente dipende dalle scelte del produttore...se la frequenza scende sotto alla minima, vuol dire che quel prodotto non è in grado di dissipare i 15W consumati dalla CPU...non è certo colpa di Intel.
Con notebook fatti con criterio invece i vecchi 2c/4t giravano anche a 3GHz su tutti i core senza problemi (le CPU INTEL sia desktop che mobile solo in rarissime condizione sono limitate dal TDP a funzionare alla frequenza base).

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Vabbè 10 anni fa magari no ma ho un portatile con un 3630QM del 2010-2011 quad core con ht..
il 3630QM è una cpu con architettura Ivy Bridge, ed è uscito nel q3 2012 (è prbabile che il portatile sia del 2013) ed era già sui 22nm FINFET ...oggi allo stesso prezzo trovi il i7-8750H che ha prestazioni superiori del 100% a cinebench nel MT e del 40% nel ST.
Nel desktop passando dal 3770k al 8700k le prestazioni sono aumentate del 80%....(da 720pt a 1300pt) e del 37% nel ST, e il TDP è passato da 77 a 95W. Come vedi i progressi sono abbastanza simili.

Ultima modifica di tuttodigitale : 09-07-2018 alle 10:39.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 10:38   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
CUT....
ovviamente dipende dalle scelte del produttore...se la frequenza scende sotto alla minima, vuol dire che quel prodotto non è in grado di dissipare i 15W consumati dalla CPU...non è certo colpa di Intel.
Con notebook fatti con criterio invece i vecchi 2c/4t giravano anche a 3GHz su tutti i core senza problemi (le CPU INTEL sia desktop che mobile solo in rarissime condizione sono limitate dal TDP a funzionare alla frequenza base).
CUT....
se il 99% dei produttoriche mota cpu 8xxxu e 8xxxhq le fa funzionare con il throttling selvaggio, vuol dire che di base c'è un problema, non certo del singolo produttore... e la cosa si fa mostruosamente evidente prendendo come confronto un notebook su piattaforma desktop e 8600t, confrontato con il gioiellino di punta 8950hq, la cpu desktop costa meno e rende meglio nell'utilizzo reale continuato, senza throttling..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 10:47   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Beh, la buona notizia è che hanno mantenuto la nomenclatura 8xxx, così almeno si evita l'effetto rebrand farlocco.

Però a parte la frequenza di picco in turbo non sembrano un gran passo in avanti rispetto alle versioni kabylake. Forse preferibili per chi cerca anche quel piccolo spunto in più, ma per un uso generico la differenza credo si senta davvero poco.

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick;
Vabbè 10 anni fa magari no ma ho un portatile con un 3630QM del 2010-2011 quad core con ht..
Stai confrontando un processori da 45W di TDP con processori da 15W. Un terzo del consumo direi che è un bel passo avanti.

Ovviamente anche oggi ci sono i processori da 45W di TDP. E vanno il doppio di quello che hai citato, tra migliorie architetturali e frequenze più elevate.
Purtroppo però i costi sono più elevati rispetto a qualche anno fa, già i notebook da supermercato con 4c/8t di questa fascia non si trovano più intorno ai 600 euro (in offerta) come prima, sostituiti dai quad core a 15W come quelli della news.
Sembra un po' l'operazione che è stata fatta al passaggio dalle CPU da notebook tradizionale (tipicamente da 35W di TDP) a quelle "U" a basso consumo, che sono diventate lo standard. Ora che hanno sdoganato i quad core sta succedendo lo stesso in quella fascia.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1