|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...000_76866.html
Basati su tecnologia produttiva a 14 nanometri e architettura Coffee Lake, questi processori debutteranno nel corso dei prossimi mesi introducendo marginali aumenti delle frequenze di clock Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21893
|
Ma perche' non fanno uscire la nuova serie di cpu almeno ogni due anni? Oppure scaglionare i modelli nell'arco di due anni. La differenza da un anno all'altro e' ridicola. Gia' sui due anni non e' che cambi un gran che. Pensano forse di spingere al cambio? Non sono mica telefonini. Un i7 prima gen è ancora una cpu eccellente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8949
|
Quote:
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 964
|
In soldoni quanto? Visto che non c'è nessun cambio architetturale di rilievo, direi un 5% in più di prestazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17904
|
l'architettura è la stessa, non si capisce il perchè del rebranding, non si sa nulla se saranno immuni ai famosi bug spectre meltdown, che vuol dire Assolutamente NO, e non hanno messo i7 e compagnia che dovrebbero essere quelli degni di nota, con 8 core. valore News ZERO, valore commerciale ZERO, ma chi ha un pc con qualsiasi cpu serie 8, o anche un 7700k, se ne può fregare bellamente... adesso dopo le vga anche le cpu fanno rebranding senza cambiarenulladinulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Quote:
Se dovessi aggiornare un P4/Conroe/Sandy/etc, o se mi si piantasse il PC, sarei piu' contento di acquistarne uno con una architettura che ha al max un anno di vita, non due. ...comunque sia, mica vanno a casaccio, si saranno fatti due conti ![]()
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
|
vuoi vedere che han saldato l'his?
altrimenti non si spiegherebbe il rebranding |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17710
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3682
|
Se l'i5 arriva al 9600K, che numeri enormi prenderanno gli i7 e gli i9?
Certo è che grazie ad AMD anche Intel ha dovuto dare una bella rinfrescata alle sue due ultime serie, altrimenti ce ne stavamo ancora per 10 anni con l'i3 a 2c2t e l'i7 top gamma a 4c8t. Per non parlare degli i7 mobile... 2c4t... roba da galera ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14020
|
Vogliamo le CPU a 10 nm!
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
|
quindi ancora processori affetti da spectre-meltdown?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21866
|
Quote:
Non è che deve prendere questi uno che ha una serie 8000.. ma magari lo fa chi ha un pc molto più vecchio. Che poi la crescita prestazionale delle CPU in questi ultimi anni sia andata molto a rilento rispetto al passato non è un mistero. Te lo dice uno che all'alba della serie 9000 sta usando con grande soddisfazione un 2600K di sette anni suonati.. e che non da il minimo segno di vecchiaia. Anni addietro con una CPU di sette anni potevo farci girare giusto office ed internet.. non certo giocarci.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
![]() Tra l'altro non so se siano vere, ma girano già voci che Intel potrebbe saltare i 10nm perchè non riesce a renderli adeguati per la produzione, e potrebbe relegarli ai chip piccoli. Quote:
Quote:
Fino ad allora si avranno al più CPU che usciranno sul mercato con le patch già applicate e presumibilmente con tecnologie che mitigheranno la perdita di prestazioni (come già le ultime generazioni rispetto alle CPU più vecchiotte), ma niente di più. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
Io credo che la nuova nomenclatura possa anche essere fuorviante per qualcuno... che potrebbe pensare che queste CPU siano bug-free... quando invece non lo sono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Secondo voi conviene prendere queste CPU serie 9000 o spettare ryzen2 per sostituire il mio i7 860? non che vada male ma occorre qualcosa di più compatibile con win 10 sopratutto lato bios visto che sono costretto a far girare le ventole senza controllo sulla rotazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14020
|
Intel sta fresca senza i 10 nm... Cosa farà il prossimo anno contro Ryzen a 7 nm?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 341
|
Come immaginavo
Hanno mantenuto i core I5 ad un TDP di 95W.
E' la dimostrazione che è la vecchia tecnologia. Ancora un'altra serie senza nulla di nuovo o meglio senza un vero incremento del rapporto prestazioni/potenza consumata. La frequenza base addirittura è più bassa (??) sarà la GPU integrata più grossa forse... Ma!... confronta con: https://ark.intel.com/products/126685/Intel-Core-i5-8600K-Processor-9M-Cache-up-to-4_30-GHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
C'è molto tempo per Intel per migliorare il processo a 10 nm anche per le cpu desktop.
Nell'ipotesi dei Ryzen a 7nm al debutto ad aprile 2019, penso che gli Intel 10 nm arriveranno tra giugno e settembre del 2019. Un altro rinvio incomincerebbe a diventare un bel problema. In quella situazione, Intel dovrà vendere per qualche mese gli i9-9700K a prezzo opportunamente tagliato, considerato che i Ryzen 3 3600/3600X, questa volta a 8 core, dovrebbero debuttare intorno ai 200-250$ (se Amd mantiene la stessa strategia del 2017 e del 2018)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.