|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ura_76733.html
Prestazioni molte vicine alla saturazione del canale bus PCI-Experss 3.0 x4 sul quale l'RTS5762 è basato, velocità in lettura fino a 3.500 MB/s, ovvero l'87,5% di quanto l'interfaccia x4 è in grado di portare con limite massimo di 4.000 MB/s, e valori in scrittura fino a 3.000 MB/s Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
Ci sarebbe da fare un certo discorso anche sulle temperature che raggiungono certi controller di SSD e che sono incompatibili con il concetto di longevità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
|
Guarda, io ho un sistema Mini ITX con intel i5 8400 e SSD M2 samsung 960 EVO da 500Gb e l'SSD sta sempre intorno ai 50°, considera che all'interno di quel minuscolo case l'unica ventola che c'è è quella della CPU....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
|
Non so qual è il range corretto di temperature per un m2 ma mi sembrano altini in confronto ai 30-35 del mio mx500 SATA... Immagino sia posizionato sotto la scheda madre a quasi contatto col pannello inferiore del case, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
|
È accanto al pci-e 16x.
Per un m2 non è x nulla alta |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.