Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2018, 15:07   #1
KiritoFronter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 8
Problema velocità scrittura SSD Kingston

Ciao ragazzi, oggi ho provato a sostituire il mio ssd kingston a400 da 120gb con uno da 240 sempre kingston sa400 che stava nel portatile. Inizio con riavvio, formattazione e installazione windows 10 e fin li tutto ok.
Il problema è che quando vado a copiare file grossi ci mette un'eternità, windows dice che trasferisce file a 30/40 mb/s...il wd da 1 tera va molto più veloce
Ho fatto un test con crystalmark e as ssd, entrambi danno una velocità di 400 e passa in scrittura e 350 in scrittura casuale
Non so, le ho provate tutte: verificare nel bios l'ahci, deframmentare, ottimizzare, spulciare nel forum, dargli il bacino della buonanotte...Niente copia sempre file a 30 mb/s.
KiritoFronter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 10:29   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18662
Di solito la velocita indicata nella finestra di copia di windows non è attendibile , e va preso solo come una cosa indicativa . Dovresti fare un controllo misurando con un orologio il tempo esatto che ci mette a copiare il file .
Poi dovresti specificare come fai la copia per esempio da disco interno al pc a disco ssd , o da disco esterno a a ssd ?
inoltre anche il tipo di file puo incidere sulla velocita , per esempio se copi un file .exe .rar .zip ecc.. puo essere rallentato dalla scansione dell' antivirus .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 10:44   #3
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
prova con teracopy e vedi se cambia
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 16:21   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3336
Si suppone che facendo il test (cristalDiskMark) disattivando la cache in scrittura sul SSD dovresti avere una stima più realistica sulla scrittura di files molto grandi, operazione che dalla cache non trae beneficio.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2018, 20:19   #5
KiritoFronter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
prova con teracopy e vedi se cambia
Ho copiato un file iso con teracopy da 3gb a 120 mb/s, mentre con l'explorer massimo 90, tutto da HDD interno a SSD.
Mentre da SSD a SSD sia con teracopy che l'explorer 40mb/s fissi con rari salti a 300.
Discorso cambia con un file rar che vola, 200mb/s da ssd a ssd e 100 hdd-ssd.
Ogni volta che copio qualcosa aumenta di poco la velocità...E' qualche mese che non lo uso magari si deve svegliare
KiritoFronter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 22:36   #6
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Su XP capitava che l'Hard Disk venisse passato in PIO dal sistema operativo dopo un tot. di errori. Principalmente niente di riconducibile ad errori fisici ed era possibile ripassarlo in UDMA.

Puoi verificare che da Sistema che il disco sia in UDMA? A spanne che ricordo che andava rimosso il canale primario e poi quello secondario, e riavviando tornava tutto a posto.


Infine: l'SSD Kingston.. è genuino?
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v