Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2018, 15:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...gio_index.html

Abbiamo avuto occasione di provare brevemente due ottiche "da ritratto" per eccellenza: Sigma 85mm F1.4 DG HSM Art e 135mm F1.8 DG HSM Art. Queste le nostre impressioni, basate su usabilità, qualità percepita e sui risultati ottenuti.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 15:38   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Ottimi, costano relativamente poco rispetto a quello che danno, ma sono fisicamente dei mostri. Del resto utilizzano progetti ottici totalmente diversi. Il canon 85 1.2 è un Gaussone.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 15:52   #3
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Peccato che siano ottiche non stabilizzate, altrimenti sul 135mm un pensierino ce lo avrei fatto. Ho una Nikon D750 che non è stabilizzata con un Sigma Art 24-70 che ai è rivelato una piccola delusione
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 16:04   #4
Nurek
 
Messaggi: n/a
Soliti vetri che non dovrebbero mancare in nessun corredo di chi vuole fare ritratti.
Questi poi, in quanto a definizione e per quel poco che ho visto sui crop sono veramente notevoli. Anche il prezzo però non è da meno...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 16:06   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
"Come spesso accade quando si confrontano gli obiettivi Art con i possibili concorrenti, risulta difficile trovare delle valide alternative: i rivali "tradizionali" di Canon (Serie L) e Nikon, a prezzi comunque superiori, non si avvicinano nemmeno alle qualità ottiche complessive di questo prodotto.

vale solo per Canon e Nikon, non per Sony.

"Il più vicino, tra quelli dal prezzo paragonabile, è probabilmente lo Zeiss Planar 85mm con attacco A, ma l'unico obiettivo oggi realmente in grado di reggere il confronto è lo Zeiss Otus 85mm, che purtroppo per Zeiss costa oltre il triplo e costringe a rinunciare alla messa a fuoco automatica"


c'è l'85 GMaster di Sony che è pari all'Otus e a questo Sigma

https://www.dxomark.com/sony-fe-85mm...e-performance/

costa 350 euro in piu di questo Sigma, pero è piu piccolo e pesa ben 300 Grammi in meno.

https://www.dxomark.com/Lenses/Compa..._1035_1777_963
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 09-05-2018 alle 16:09.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 18:24   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Rispetto al canon 85 L II come è ?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 08:58   #7
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Rispetto al canon 85 L II come è ?
L'85mm L II è un grandissimo obiettivo. Anche lui molto nitido a partire da f/2, ha il suo massimo (al centro) a f/4. A tutta apertura si ammorbidisce inevitabilmente un po', restituendo un effetto a mio avviso splendido. Personalmente vado a cercarmi quelle aperture non tanto per la profondità di campo, ma proprio quando voglio avere un'immagine più soft, che nel caso del ritratto gradisco. E' un po' come avere due obiettivi in uno, da usare a diaframmi medio-bassi si vuole nitidezza e tra 1.2 e 1.8 per nascondere qualche difettuccio.
Il Sigma è più inciso, sempre. Se si vuole un incarnato più morbido, va ottenuto in post-produzione.
Due approcci diversi, ognuno dei quali ha i suoi estimatori.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 09:52   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da a.debernardi Guarda i messaggi
L'85mm L II è un grandissimo obiettivo. Anche lui molto nitido a partire da f/2, ha il suo massimo (al centro) a f/4. A tutta apertura si ammorbidisce inevitabilmente un po', restituendo un effetto a mio avviso splendido. Personalmente vado a cercarmi quelle aperture non tanto per la profondità di campo, ma proprio quando voglio avere un'immagine più soft, che nel caso del ritratto gradisco. E' un po' come avere due obiettivi in uno, da usare a diaframmi medio-bassi si vuole nitidezza e tra 1.2 e 1.8 per nascondere qualche difettuccio.
Il Sigma è più inciso, sempre. Se si vuole un incarnato più morbido, va ottenuto in post-produzione.
Due approcci diversi, ognuno dei quali ha i suoi estimatori.
Pienamente daccordo con te, lo si usa a quell'apertura per cercare quell'effetto.. è vero che resta una lente da uso + tranquillo rispetto al fratello minore.. però non dovrebbe essere sovrapponibile..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 15:21   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12432
sigma è sempre stato più incisivo dei canon L su 50 f1.4 e anche questo 85 non fa differenza
poi dipende che si cerca. io mi trovo bene con il canon ma non resta che più volte ho pensato di prendere il 50 sigma che reputo un bel vetro..
sigma è un ottimo produttore di lenti se uno non vuole quelle di canon.. prezzo prestazioni eccellente
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2018, 10:30   #10
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sigma è sempre stato più incisivo dei canon L su 50 f1.4 e anche questo 85 non fa differenza ...
Perfettamente d'accordo. Aggiungo, per quanti possano essere "fuorviati" dal parallelismo, avendo magari provato solo uno dei due, che il divario tra il 50 1.2L e il 50 1.4 Art è molto più ampio di quello che c'è tra i due 85mm. Il 50 1.2L, a tutta apertura, è quasi un "soft focus", e bisogna chiudere fino a f/5.6 per ottenere immagini incise. L'85 1.2L è più simile al Sigma, pur con le differenze già discusse.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2018, 15:10   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Si beh se ne è parlato in giro che il 50 1.2 andrebbe aggiornato un pò.. credo che con macchine da 50mp l'eccessiva morbidezza a TA si noti..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 22:42   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Beh, il confronto andrebbe fatto con il canon 85 1.4L IS
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 15:45   #13
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Si vabbè ragazzi non scherziamo, per i 135mm c'è il Sony SAL-135F18Z 135mm f/1.8 Carl Zeiss Sonnar che con adattatore Sony va benissimo anche sulle A7x.

In ogni caso gli obiettivi sembrano entrambi eccellenti, nitidi a TA (non prendo un 1.8 per usarlo forzatamente a f4). E nei ritratti con luce naturale per me il volto non è mai abbastanza nitido, quindi ben vengano gli ART quale soluzione performante ad un prezzo onesto.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1