Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2018, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/server...imm_76221.html

Con le memorie Optane DC Persistent Memory Intel propone un utilizzo alternativo della tecnologia 3D Xpoint: memoria di sistema di elevatissima capacità per gli impieghi più gravosi nei datacenter

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 09:49   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Mmm.. non capisco perchè destinate al mercato server in particolare..
Un server è sempre acceso.. e la memoria ram sempre attiva. Che vantaggio ho ad usare moduli non volatili?

Mi sembra più pratico averli su un notebbok che posso spegnere a botta secca per poi riaccenderlo e ritrovare esattamente la situazione che ho lasciato.

..o no?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 09:58   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quindi, da quanto si percepisce dal video, non sostituiranno nel RAM ma forniranno un livello intermedio tra lo storage classico e la RAM.
Del resto la cosa era ipotizzabile, le latenze sono ancora troppo alte per sostituire definitivamente le RAM, anche in scenari particolarmente vantaggiosi per queste memorie.

Piuttosto mi chiedo quali siano nel contesto illustrato i vantaggi dell'uso di memoria non volatile, tenendo conto che i dati mi sembra vengano mossi una certa frequenza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 09:59   #4
Artins90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mmm.. non capisco perchè destinate al mercato server in particolare..
Un server è sempre acceso.. e la memoria ram sempre attiva. Che vantaggio ho ad usare moduli non volatili?

Mi sembra più pratico averli su un notebbok che posso spegnere a botta secca per poi riaccenderlo e ritrovare esattamente la situazione che ho lasciato.

..o no?
Ci sono server che hanno bisogno di tanta ram, questo tipo di memoria offre 512GB per dimm mentre lo standard DDR4 permette dimm fino a 128GB. Quindi 4 volte più memoria occupando lo stesso numero di slot.
Artins90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 13:11   #5
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Si potrebbe usare questo tipo di memoria sia come storage che come ram? Sarebbe una possibilità interessante secondo me.
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 13:54   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da Artins90 Guarda i messaggi
Ci sono server che hanno bisogno di tanta ram, questo tipo di memoria offre 512GB per dimm mentre lo standard DDR4 permette dimm fino a 128GB. Quindi 4 volte più memoria occupando lo stesso numero di slot.
Ok. Ma si parla solo della questione capienza.
Se ci fossero DDR4 con pari capienza non si porrebbe la questione.

Cioè.. ad un server di fatto il fatto che siano non volatili non ha nessun interesse.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 17:58   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
La questione si porrebbe comunque, perchè queste hanno un costo molto inferiore alle DRAM.
Certo anche io, come accennavo prima, vorrei capire se e come il fatto che siano non volatili possa incidere.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 19:32   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
demon, non saranno veloci come le ram, ma basta che lo siano 1/10 rispetto a queste che lo sarebbero sicuramente 50 volte superiori alla migliore batteria storage che ci sia...
poi ricordiamoci che una CPU classe enterprise può collegare fino a 8 canali dramm.
io le vedo molto promettenti sugli ibridi X86/FPGA Intel in fatto d'inferenza su una manciata di algoritmi... con quella disponibilità di spazio a quella velocità ci si possono fare tante, ma tante cose!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 21:32   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
demon, non saranno veloci come le ram, ma basta che lo siano 1/10 rispetto a queste che lo sarebbero sicuramente 50 volte superiori alla migliore batteria storage che ci sia...
poi ricordiamoci che una CPU classe enterprise può collegare fino a 8 canali dramm.
io le vedo molto promettenti sugli ibridi X86/FPGA Intel in fatto d'inferenza su una manciata di algoritmi... con quella disponibilità di spazio a quella velocità ci si possono fare tante, ma tante cose!
Ah ecco, questo è un aspetto che può fare la differenza.. e nello specifico in ambito server.
Ci si troverebbe sul medesimo canale oltre alla normale ram anche un tot di giga di disco fisso ultra veloce.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 23:34   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Ci sono anche i piani perversi di HP di costruire 'The Machine':

https://venturebeat.com/2017/05/16/h...r-the-machine/

Che a quello che ho capito si discosterebbe dal paradigma di calcolo convenzionale per massimizzare il number crunching nei problemi di big data analysis. In particolare questo computer avrebbe solo un tipo di memoria estesa e condivisa.

Da quello che si legge programmano di mettere in piedi una bella bestia.

La memoria, che deve essere per l'appunto capiente, persistente e veloce, fino ad oggi era il tassello mancante.
Si ricordo articoli di qualche anno fa..
Progetto direi mooooooolto ambizioso. Stiamo a vedere ma onestamente ci credo pochino.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1