|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/server...imm_76221.html
Con le memorie Optane DC Persistent Memory Intel propone un utilizzo alternativo della tecnologia 3D Xpoint: memoria di sistema di elevatissima capacità per gli impieghi più gravosi nei datacenter Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Mmm.. non capisco perchè destinate al mercato server in particolare..
Un server è sempre acceso.. e la memoria ram sempre attiva. Che vantaggio ho ad usare moduli non volatili? Mi sembra più pratico averli su un notebbok che posso spegnere a botta secca per poi riaccenderlo e ritrovare esattamente la situazione che ho lasciato. ..o no? ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quindi, da quanto si percepisce dal video, non sostituiranno nel RAM ma forniranno un livello intermedio tra lo storage classico e la RAM.
Del resto la cosa era ipotizzabile, le latenze sono ancora troppo alte per sostituire definitivamente le RAM, anche in scenari particolarmente vantaggiosi per queste memorie. Piuttosto mi chiedo quali siano nel contesto illustrato i vantaggi dell'uso di memoria non volatile, tenendo conto che i dati mi sembra vengano mossi una certa frequenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
|
Si potrebbe usare questo tipo di memoria sia come storage che come ram? Sarebbe una possibilità interessante secondo me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
Se ci fossero DDR4 con pari capienza non si porrebbe la questione. Cioè.. ad un server di fatto il fatto che siano non volatili non ha nessun interesse.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
La questione si porrebbe comunque, perchè queste hanno un costo molto inferiore alle DRAM.
Certo anche io, come accennavo prima, vorrei capire se e come il fatto che siano non volatili possa incidere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
demon, non saranno veloci come le ram, ma basta che lo siano 1/10 rispetto a queste che lo sarebbero sicuramente 50 volte superiori alla migliore batteria storage che ci sia...
poi ricordiamoci che una CPU classe enterprise può collegare fino a 8 canali dramm. io le vedo molto promettenti sugli ibridi X86/FPGA Intel in fatto d'inferenza su una manciata di algoritmi... con quella disponibilità di spazio a quella velocità ci si possono fare tante, ma tante cose! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
Ci si troverebbe sul medesimo canale oltre alla normale ram anche un tot di giga di disco fisso ultra veloce. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
Progetto direi mooooooolto ambizioso. Stiamo a vedere ma onestamente ci credo pochino.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.