Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2018, 14:07   #1
nicola91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
Laptop CAD3D, giochi, simulazioni (medio gamma gaming)

Ciao,

sto valutando l'acquisto di un laptop con i7-8750h o 8850h o 8950h e gpu 1060.
Mi interessano anche peso e dimensioni ridotte... per quanto possibile, e una buona autonomia (quindi niente g-synch).
Posso arrivare sui 1500€.

La mia selezione al momento vede:

-Dell G5
-Santech c67 (raiontech gk4c/clevo p950ep)
-Raiontech g4 e gl5

Ho notato che sui clevo (santech e raiontech) si imbroglia un pochino lato spessore. Il p950ep è comunque il più sottile della lista, ma invece dei 18mm dichiarati, dovrebbe essere sui 23mm.

Vorrei evitare l'acquisto dal sito Dell nel caso, preferirei aspettare che diventi disponibile su amazon per approfittare della migliore garanzia.
Accadrà prima o poi vero? ^^

Al momento quindi, sono più orientato verso il santech c67.

Avete altri modelli da consigliare e segnalare?

Parliamone!
nicola91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2018, 16:18   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17830
Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi
Ciao,

sto valutando l'acquisto di un laptop con i7-8750h o 8850h o 8950h e gpu 1060.
Mi interessano anche peso e dimensioni ridotte... per quanto possibile, e una buona autonomia (quindi niente g-synch).
Posso arrivare sui 1500€.

La mia selezione al momento vede:

-Dell G5
-Santech c67 (raiontech gk4c/clevo p950ep)
-Raiontech g4 e gl5

Ho notato che sui clevo (santech e raiontech) si imbroglia un pochino lato spessore. Il p950ep è comunque il più sottile della lista, ma invece dei 18mm dichiarati, dovrebbe essere sui 23mm.

Vorrei evitare l'acquisto dal sito Dell nel caso, preferirei aspettare che diventi disponibile su amazon per approfittare della migliore garanzia.
Accadrà prima o poi vero? ^^

Al momento quindi, sono più orientato verso il santech c67.

Avete altri modelli da consigliare e segnalare?

Parliamone!
la difficoltà maggiore è nel reperire i suddettimodelli, sono appena usciti, sicuramente esistono altri modelli, tipo acer helios 500, i nuovi msi etc etc... dubito gli i9 saranno mai a quel prezzo, come per i 7820hq che erano i modelli top, si trovano solo adesso in quel budget, proprio perchè sono usciti i nuovi, che stanno sopra come cifre, e di parecchio...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2018, 18:15   #3
nicola91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
Non ho capito.
Cerco i7-8x50h non i9.
E non voglio prendere un 4core quando dopo 7anni abbiamo finalmente un progresso sulle CPU con i nuovi 6core.
nicola91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 10:30   #4
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi
Ciao,

sto valutando l'acquisto di un laptop con i7-8750h o 8850h o 8950h e gpu 1060.
Mi interessano anche peso e dimensioni ridotte... per quanto possibile, e una buona autonomia (quindi niente g-synch).
Posso arrivare sui 1500€.

La mia selezione al momento vede:

-Dell G5
-Santech c67 (raiontech gk4c/clevo p950ep)
-Raiontech g4 e gl5

Ho notato che sui clevo (santech e raiontech) si imbroglia un pochino lato spessore. Il p950ep è comunque il più sottile della lista, ma invece dei 18mm dichiarati, dovrebbe essere sui 23mm.

Vorrei evitare l'acquisto dal sito Dell nel caso, preferirei aspettare che diventi disponibile su amazon per approfittare della migliore garanzia.
Accadrà prima o poi vero? ^^

Al momento quindi, sono più orientato verso il santech c67.

Avete altri modelli da consigliare e segnalare?

Parliamone!
l'8950hk lascialo perdere se vai di laptop sottile perchè sarebbe ingestibile lato termico.
nel titolo del tuo post parli di CAD3D, con che software in particolare? che usi per le simulazioni? a che giochi? che dettagli vuoi e quanti fps?

Il G5 non è altro che il refresh degli Inspiron 75xx con le nuove cpu, il C67 come ben dici è un Clevo P950EP6 mentre il GI5 è un Tongfang GK5CN6Z. il G4 è un Clevo N850EP6 se con gtx1060 ma è più l'entrylevel della gamma clevo mentre il P950EP6 è più curato. nessuno di questi ha su il g-sync ma su alcuni si possono avere pannelli "veloci".


trovi info sui laptop di questi due ODM in queste due guide
Laptop Customizzabili Clevo e Rivenditori Clevo Europei
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361

Laptop Customizzabili Tongfang e Rivenditori Tongfang Europei
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851313

qui una review del "vecchio" P950EP6 col medesimo chassis, del refresh ancora niente ma qualcuno lo sta testando su NBR
https://www.notebookcheck.net/Guru-F....257730.0.html

"Size height x width x depth (in mm): 18.6 x 380 x 252 ( = 0.73 x 14.96 x 9.92 in) Battery"

qui una piccola review del GK5CN6Z
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...0&postcount=19
su NBR c'è un thread dedicato e ci sono diversi test

Ultima modifica di sicily428 : 31-05-2018 alle 10:33.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 22:35   #5
nicola91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
l'8950hk lascialo perdere se vai di laptop sottile perchè sarebbe ingestibile lato termico.
nel titolo del tuo post parli di CAD3D, con che software in particolare? che usi per le simulazioni? a che giochi? che dettagli vuoi e quanti fps?
Parliamo di NX, CATIA, SolidWorks e così via, lo stesso vale per le simulazioni, diversi sware, alcuni al top. Ho capito che pensavi di ottimizzare l'hw per il software ma mi serve qualcosa di non mirato al singolo motore/solutore o ambiente.
La 1060 dovrebbe bastarmi. Pannello, non più del classico 15.6", gli hz mi interessano relativamente poco, preferisco autonomia a 4K/g-synch/144hz.

Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
Il G5 non è altro che il refresh degli Inspiron 75xx con le nuove cpu, il C67 come ben dici è un Clevo P950EP6 mentre il GI5 è un Tongfang GK5CN6Z. il G4 è un Clevo N850EP6 se con gtx1060 ma è più l'entrylevel della gamma clevo mentre il P950EP6 è più curato. nessuno di questi ha su il g-sync ma su alcuni si possono avere pannelli "veloci".


trovi info sui laptop di questi due ODM in queste due guide
Laptop Customizzabili Clevo e Rivenditori Clevo Europei
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361

Laptop Customizzabili Tongfang e Rivenditori Tongfang Europei
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851313

qui una review del "vecchio" P950EP6 col medesimo chassis, del refresh ancora niente ma qualcuno lo sta testando su NBR
https://www.notebookcheck.net/Guru-F....257730.0.html

"Size height x width x depth (in mm): 18.6 x 380 x 252 ( = 0.73 x 14.96 x 9.92 in) Battery"

qui una piccola review del GK5CN6Z
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...0&postcount=19
su NBR c'è un thread dedicato e ci sono diversi test
Misurando fisicamente il raion gk4 (che ora è il case del P950ep6) sul retro è spesso circa 23-24mm... poi davanti circa 19-20mm, ma insomma è un po' un trucco alla apple ^^.

Anche il p950ep6 è il refresh del prodotto che lo scorso anno montava i 7xxxhq.

Insomma, sinceramente credo che il G5 dovrebbe dare tutto sommato lo stesso livello con poche rinunce del santech c67 costando un po' meno. Sulla carta. La garanzia 3 anni santech però sembra nettamente migliore della dell e quindi il g5 potrebbe essere un'alternativa solo se amazon si mette nel mezzo.

Che ne pensi?

P.S.
Ti ho visto anche sul forum di linus vero? XD

Ultima modifica di nicola91 : 31-05-2018 alle 22:37.
nicola91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 09:24   #6
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi
Parliamo di NX, CATIA, SolidWorks e così via, lo stesso vale per le simulazioni, diversi sware, alcuni al top. Ho capito che pensavi di ottimizzare l'hw per il software ma mi serve qualcosa di non mirato al singolo motore/solutore o ambiente.
La 1060 dovrebbe bastarmi. Pannello, non più del classico 15.6", gli hz mi interessano relativamente poco, preferisco autonomia a 4K/g-synch/144hz.

si ti chiedevo che software utilizzassi proprio per sapere se avevi bisogno di hardware specifico

Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi

Misurando fisicamente il raion gk4 (che ora è il case del P950ep6) sul retro è spesso circa 23-24mm... poi davanti circa 19-20mm, ma insomma è un po' un trucco alla apple ^^.

Anche il p950ep6 è il refresh del prodotto che lo scorso anno montava i 7xxxhq.
si parlando di clevo era scontato che fosse il refresh avendo la stessa sigla p950xp6, la h stava per kabylake mentre la e sta per coffeelake.
Quindi per capire l'hai avuto sotto mano?


Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi

Insomma, sinceramente credo che il G5 dovrebbe dare tutto sommato lo stesso livello con poche rinunce del santech c67 costando un po' meno. Sulla carta. La garanzia 3 anni santech però sembra nettamente migliore della dell e quindi il g5 potrebbe essere un'alternativa solo se amazon si mette nel mezzo.

Che ne pensi?

P.S.
Ti ho visto anche sul forum di linus vero? XD
gli inspiron 75xx negli ultimi anni sono sempre state delle macchine oneste e con un buon rapporto qualità prezzo. costruzione solida che fa salire il peso visto che siamo sui 2.8kg e ultimamente anche con un aggiornamento delle porte visto che hanno aggiunto la tb3. detto questo i pannelli non sono sempre stati adeguati ma non so sull'attuale g5 che ha scelto di mettere su Dell. il p950 sta a 2.2kg e niente tb3 inspiegabilmente ma se guardi all'assistenza di Santech se ne sente parlare solo bene, comunque io ancora non ho avuto problemi al mio p7xx quindi non ho provato con mano.
Ti consiglio di aspettare un po di test/review fatti approfonditamente da NBC e Laptopmedia su questi modelli perchè ancora non se ne sa granchè e faresti tu da tester.

il Tongfang sembra pure interessante e trovi un po di info qua http://forum.notebookreview.com/thre...k5cn5z.815943/

un'altra opzione potrebbe essere anche il N950TP6 che come peso sta a 2.8kg come il G5 e anche come batteria pareggia il dell G5 ma ti offre una cpu desktop 8700 più performante della 8750h che per le simulazioni male non fa
qui una review
https://www.notebookcheck.net/Schenk....301664.0.html

8750h
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php....20GHz&id=3237

8700
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php....20GHz&id=3099

Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi
P.S.
Ti ho visto anche sul forum di linus vero? XD
raramente

Ultima modifica di sicily428 : 01-06-2018 alle 09:28.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 11:02   #7
nicola91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
grazie delle info sulla nomenclatura clevo!

No, non l'ho avuto sotto mano. Ho visto dei video/foto in cui, righello/metro alla mano, lo spessore sul retro è maggiore del dichiarato.


I nuovi pannelli Dell sembrano molto buoni. Dovremo essere intorno alla barriera 72%ntsc (se è lo stesso del g7)

Quote:
Ti consiglio di aspettare un po di test/review fatti approfonditamente da NBC e Laptopmedia su questi modelli perchè ancora non se ne sa granchè e faresti tu da tester.
in effetti ha senso fare come dici

Eviterei la CPU desktop, figata è! Ma se non ho autonomia allora mi faccio un fisso. Risparmierei quei 100-200 euro periferiche comprese.
nicola91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 12:11   #8
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi
grazie delle info sulla nomenclatura clevo!
di nulla! per i modelli con cpu desktop tipo il N950xP6 invece la K sta per motherboard Z270 mentre la T sta per Z370
a breve sarà disponibile alche la variante del N850 con cpu desktop e ha sigla NB50


Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi
grazie delle info sulla nomenclatura clevo!

No, non l'ho avuto sotto mano. Ho visto dei video/foto in cui, righello/metro alla mano, lo spessore sul retro è maggiore del dichiarato.

misura fatta un po alla carlona. si usa il calibro per fare quelle misure


Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi

I nuovi pannelli Dell sembrano molto buoni. Dovremo essere intorno alla barriera 72%ntsc (se è lo stesso del g7)
ogni modello è una storia a se e i valori di targa dichiarati lasciano il tempo che trovano. senza sapere nello specifico l'ID pannello non si può dire pressochè nulla Imho

Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi



in effetti ha senso fare come dici

Eviterei la CPU desktop, figata è! Ma se non ho autonomia allora mi faccio un fisso. Risparmierei quei 100-200 euro periferiche comprese.
c'è da considerare anche che con i clevo e il tongfang ci guadagneresti la gpu non max-q che certo scalda un pelo di più ma performa meglio.
non perderesti nulla ne in termini di peso e ne in termini di autonomia con l'N950 visto che sotto carico un i7-8700 fa 1 ora e 50 minuti quando il G5 con 7700hq faceva 1 ora e 30 minuti e non credo che con l'i7-8750h l'autonomia aumenterà. il p950 con kabylake sotto carico arrivava a 2 ore e penso sia sugli stessi livelli anche questo refresh

Ultima modifica di sicily428 : 01-06-2018 alle 12:13.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 21:07   #9
nicola91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
di nulla! per i modelli con cpu desktop tipo il N950xP6 invece la K sta per motherboard Z270 mentre la T sta per Z370
a breve sarà disponibile alche la variante del N850 con cpu desktop e ha sigla NB50



misura fatta un po alla carlona. si usa il calibro per fare quelle misure
Ti garantisco che neppure l'incertezza del peggior righello è 5 millimetri! XD
Sono 23-24mm, puoi trovare anche altre misure online che mostrano lo stesso risultato.



Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
ogni modello è una storia a se e i valori di targa dichiarati lasciano il tempo che trovano. senza sapere nello specifico l'ID pannello non si può dire pressochè nulla Imho



c'è da considerare anche che con i clevo e il tongfang ci guadagneresti la gpu non max-q che certo scalda un pelo di più ma performa meglio.
non perderesti nulla ne in termini di peso e ne in termini di autonomia con l'N950 visto che sotto carico un i7-8700 fa 1 ora e 50 minuti quando il G5 con 7700hq faceva 1 ora e 30 minuti e non credo che con l'i7-8750h l'autonomia aumenterà. il p950 con kabylake sotto carico arrivava a 2 ore e penso sia sugli stessi livelli anche questo refresh
eh ok, ma sotto pieno carico, quando cioè il pc sarà attaccato a corrente. Per il resto della sua vita non sarà così. Tra un tdp di 65W e 35-45W la differenza è del 45% e 20-30W non sono pochi.
nicola91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 21:45   #10
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi
Ti garantisco che neppure l'incertezza del peggior righello è 5 millimetri! XD
Sono 23-24mm, puoi trovare anche altre misure online che mostrano lo stesso risultato.
eh ok, ma sotto pieno carico, quando cioè il pc sarà attaccato a corrente. Per il resto della sua vita non sarà così. Tra un tdp di 65W e 35-45W la differenza è del 45% e 20-30W non sono pochi.
dicevo che sarebbe meglio usare il calibro perchè un paio di millimetri te li mangi col righello gia inclinandolo un pelo.

attaccato alla spina non andrà a tagliare in entrambi i casi ma il discorso che fai sull'autonomia a batteria a pieno carico non ha molto senso.
i 35W o i 65W a cui fai riferimento sono del TDP quindi termici non di corrente e servono per dimensionare il sistema di dissipazione. e comunque nelle cpu mobile sono 45W e non 35W di TDP.
7700hq
https://ark.intel.com/products/97185...up-to-3_80-GHz
8750h
https://ark.intel.com/products/13490...up-to-4_10-GHz

se vuoi una cpu con 35W di TDP c'è l'i7-8700T sempre desktop e che batte anch'esso l'i7-8750h https://www.cpubenchmark.net/cpu.php....40GHz&id=3213


Se fosse come dici fra 45W e 65W ci sarebbe infatti un 30% quindi ci si dovrebbe aspettare una 30% in meno di autonomia a pieno Carico invece non è così.
A livello di autonomia prova di quello che dico è che il 7577 (cpu4-core i5 e gtx1060 max-q) in Load che significa sotto Carico con una batteria di 55Wh che sarebbe il 12% in meno dei 62Wh del N950TP6 (cpu desktop 6-core i7-8700 e gtx1060 standard) sotto carico ha un 10% (1 ora e 36 minuti vs 1 ora e 50 minuti) in meno di autonomia e una i7-7700hq e una gtx1060 stock consumerebbe pure di più per non parlarte poi del i7-8750h che ha due core in più. e considera che l'i7-8700 è il 20% più performante del i7-8750h.
Se invece vai al NBC Wifi forse il discorso potrebbe cambiare perchè credo che a basso carico sono più efficienti le mobile come consumi ma anche li sarebbe meglio fare il confronto a parità di gpu e a cpu con pari core e pari threads.
N950TP6
https://www.notebookcheck.net/Schenk....301664.0.html


7577
https://www.notebookcheck.net/Dell-I....264134.0.html


tutto dipende da che autonomia ti serve

Ultima modifica di sicily428 : 01-06-2018 alle 23:24.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 00:02   #11
nicola91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
Il righello è visibilmente dritto.

Per le leggi della termodinamica esattamente i watt elettrici sono uno a uno i watt termici.

Come anche riportato nel tuo link, il procio 8750h viaggia in load tra 35 e 45 watt, in dipendenza della configurazione scelta dal produttore del laptop.

No, la percentuale è proporzionale ma non uguale al risparmio di energia, visto che ci sono anche altre componenti che consumano energia in un laptop. Se le altre componenti sono uguali il risparmio sarà linearmente dipendente dal tdp del processore, sempre se sotto carico ovviamente.

Buona autonomia comunque quel Apex 15.
A me piacerebbe stare sul livello del 7577 come autonomia in web/multimedia, anche meglio se si può.

Grazie comunque, apprezzo il tuo aiuto.
nicola91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 08:59   #12
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi
Il righello è visibilmente dritto.

Per le leggi della termodinamica esattamente i watt elettrici sono uno a uno i watt termici.

Come anche riportato nel tuo link, il procio 8750h viaggia in load tra 35 e 45 watt, in dipendenza della configurazione scelta dal produttore del laptop.

No, la percentuale è proporzionale ma non uguale al risparmio di energia, visto che ci sono anche altre componenti che consumano energia in un laptop. Se le altre componenti sono uguali il risparmio sarà linearmente dipendente dal tdp del processore, sempre se sotto carico ovviamente.

Buona autonomia comunque quel Apex 15.
A me piacerebbe stare sul livello del 7577 come autonomia in web/multimedia, anche meglio se si può.

Grazie comunque, apprezzo il tuo aiuto.
come già scritto il TDP serve per dimensionare il raffreddamento e non per una misura del consumo. Significa che Intel per ogni cpu indica al produttore che dovrà progettare una soluzione che dreni quella potenza termica, che non é detto che comunque sia raggiunta, per consentire al processore di poter lavorare senza problemi. Per il discorso low-TDP, dubito che uno sano di mente si va a comprare un laptop in cui hanno messo una cpu depotenziata per avere un TDP inferiore, perchè questo significa avere minori performance e prova ne siano le cpu amd mobile attuali in cui per rispettare un basso TDP hanno castrato la igpu.
Tornando al consumo o power consumption in passato è stato già testato e dimostrato come una cpu Intel 14nm i5 serie K da 90W di TDP abbia un consumo di 60W quindi l'equivalenza TDP e consumo fa un po acqua, basta fare una ricerca su google e trovi quello di cui parlo.
Il discorso sul consumo degli altri componenti dovrebbe considerare come già ti avevo scritto che la gtx1060 standard ha un TGP di 80W mentre la gtx1060 max-q solo 65W, che l'i5-7300hq consuma meno di un i7-7700hq perche ha soli 4 core e non ha l'Hyper-Threading e sicuramente meno di un i7-8750h. per il resto entrambi hanno il pannello, entrambi hanno i dischi e tutto quello che serve

Ultima modifica di sicily428 : 02-06-2018 alle 13:11.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 11:02   #13
nicola91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
Se cerchi online trovi anche il terrapiattismo e i no-vax... Funziona così, punto. Non farti bocciare in fisica elementare XD.

Se la mia CPU sta producendo una potenza termica di 10W significa senza appello che sta assorbendo ALMENO 10W da qualche parte. Altrimenti starebbe generando energia dal nulla...... No, no.... no. Ti prego no.

Riassumendo, TDP massimo effettivo uguale massimo consumo elettrico effettivo in Watt (in realtà il consumo è anche un pochino maggiore vedi un po', perché parte dell'energia non la trasforma in calore sul dissipatore della CPU ma la invia in giro per la mobo).
nicola91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 11:12   #14
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da nicola91 Guarda i messaggi
Se cerchi online trovi anche il terrapiattismo e i no-vax... Funziona così, punto. Non farti bocciare in fisica elementare XD.

Se la mia CPU sta producendo una potenza termica di 10W significa senza appello che sta assorbendo ALMENO 10W da qualche parte. Altrimenti starebbe generando energia dal nulla...... No, no.... no. Ti prego no.

Riassumendo, TDP massimo effettivo uguale massimo consumo elettrico effettivo in Watt (in realtà il consumo è anche un pochino maggiore vedi un po', perché parte dell'energia non la trasforma in calore sul dissipatore della CPU ma la invia in giro per la mobo).
di terrapiattismo e novax sarai sicuramente un esperto visto l'approccio al TDP che stai dimostrando visto che dai dell'ignorante agli altri quando l'ignorante sei tu

io parlo basandomi su test come già detto mentre tu sul nulla e infatti quel 68W di consumo che vedi in figura (da una review di Anandtech) non uguaglia i 91W di TDP dell'i5-7600K e quello è un fatto mentre le tue sono solo cazzate per fare polemica


detto questo visto che non ho tempo da perdere con i "so tutto io" polemici come te, ti sei guadagnato una nomination per la top 10 della mia ignore list visto l'inutilità della discussione con gente come te.

Ultima modifica di sicily428 : 02-06-2018 alle 16:00.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 11:52   #15
nicola91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
Nessun problema, resta ignorante ^^.

La spiegazione dei tuoi test è semplicissima. Durante quei test, le CPU non stavano emettendo il loro TDP massimo dichiarato . Se tu l'avessi misurato (perché si vede che non hai idea di come funzioni il metodo scientifico) avresti letto un numero uguale o di pochissimo inferiore al consumo elettrico.

La generazione spontanea di energia sia con te XD

Ultima modifica di nicola91 : 02-06-2018 alle 11:54.
nicola91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v