Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2018, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...omo_75876.html

Nuovi aggiornamenti per i robot della società Boston Dynamics, la quale ha pubblicato sul proprio canale YouTube due nuovi video per mostrare quanto imparato negli ultimi tempi dalle proprie creazioni Atlas e SpotMini.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 10:19   #2
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
OMG feels like Black Mirror
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 10:46   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
https://www.youtube.com/watch?v=-7xvqQeoA8c

Con le ruote è forse migliore in tutto.

Ultima modifica di nickname88 : 14-05-2018 alle 10:51.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 10:48   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Sempre meglio.
Non andranno da nessuna parte finchè non sostituiranno gli attuatori idraulici con qualcos'altro.

Il doversi portare a spasso una pompa dell'olio ( che fa un rumore infernale oltretutto ) non porterà ad avere un robot in ogni casa.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 10:52   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non andranno da nessuna parte finchè non sostituiranno gli attuatori idraulici con qualcos'altro.

Il doversi portare a spasso una pompa dell'olio ( che fa un rumore infernale oltretutto ) non porterà ad avere un robot in ogni casa.
Serve una fonte di energia duratura
Inutile realizzarlo se la batteria dura tipo un oretta.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 11:05   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Serve una fonte di energia duratura
Inutile realizzarlo se la batteria dura tipo un oretta.
E serve un sistema di attuazione meno pesante ( e figlio della robotica industriale ).

Gli attuatori basati su elastomeri ( EAP ) sono gli unici ad avere le caratteristiche per potersela giocare negli androidi. Qualcosina si è messo nel campo dei servomotori, tant'è che a Genova hanno creato la mano prostetica di cui si parlava qualche giorno fa.

E ovviamente l'alimentazione, che imho dovrebbe essere basata su una forma di reattore che processa gli zuccheri, la cellulosa o altre sostanze con elevata densità energetica. O celle a combustibile, possibilmente a temperatura ambiente.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 12:24   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Dipende dallo scenario di utilizzo.
Naturalmente. In ambito consumer non va, in ambito industriale ha senso. Idem in campo militare, limitatamente, perchè non credo sia inutile un robot che il nemico può sentire a chilometri di distanza.

Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Senza contare che, in un corso introduttivo sull'argomento ho visto che l'attuazione idraulica ha dei vantaggi rispetto a quella elettrica (compattezza, densita' di energia trasportata, affidabilita' esi ... anche peso). La prima lezione era appunto: " perche' trattori, ruspe e altri mezzi pesanti utilizzano attuatori idraulici e non elettrici?"
Sono vantaggi fondamentali quando c'è da generare grandi forze. Il punto è perchè un robot umanoide dovrebbe volerlo fare. Cioè un robot umanoide con la forza di superman è difficile da immaginare.

Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Sul rumore sono d'accordo. Pero' alla fine SpotMini e' gia' full-electric.
Esattamente. Loro stessi sono arrivati ad un punto in cui hanno dovuto cedere. In uno chassis con quelle dimensioni era pressochè impossibile ficcare pompa, attuatori e servovalvole. A me proprio le servovalvole mi hanno allontanato dal concept, in quanto sono di fatto dei servomotori. Cioè ogni attuatore idraulico ha accoppiato un servomotore che deve regolare il flusso dell'olio in e out.

p.s. esiste una versione italiana ( e precedente ) di Spot ( non il mini ) che si chiama HyQ.

Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
E Atlas magari e' pensato per utilizzi differenti rispetto a fare il 'robot casalingo'.
Boston Dynamics nasce come azienda finanziata dai militari, per cui è facile capire in che direzione stiano guardando.

Infatti il primo prototipo era Big Dog, che è un mulo robot per il trasporto di materiale sui campi di battaglia.

Da lì poi hanno cominciato a diversificare, anche perchè c'è davvero bisogno di 4 gambe sul campo di battaglia? Esistono già robot con ruote e cingoli che fanno lo stesso lavoro e, a parte alcuni terreni, si muovono ovunque.

Infatti se ricordi Google acquistò Boston Dynamics per poi rivenderla dopo qualche anno. Evidentemente non videro sbocchi commerciali immediati per quei robot.

La cosa positiva è che si è spinta la ricerca nel campo dell'attuazione idraulica, ottenendo risultati che prima erano inimmaginabili. E non è detto che non si riesca a migliorare le pompe fino al punto che siano adatte ad un uso generale. I robot di cui si parla nel 2018 hanno pompe idrauliche minuscole rispetto al Big Dog originale.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 13:32   #8
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4616
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Infatti se ricordi Google acquistò Boston Dynamics per poi rivenderla dopo qualche anno. Evidentemente non videro sbocchi commerciali immediati per quei robot.
Probabilmente anche per il problema d'immagine dato da possedere un azienda così vicina all'ambiente militare. Di critiche ne stanno ricevendo ancora per questo motivo, relative all'applicazioni delle loro tecnologie ed in particolare all'ai, ma almeno non hanno ufficialmente rapporti così stretti.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:12   #9
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto.
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:27   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
un supporto bipede per terreni accidentati potrebbe essere d'aiuto. Su monti, valli strette e foreste paludi e' praticamente impossibile mandare mezzi con ruote/cingoli senza avere una parvenza di strada.
Avere le ruote non esclude l'avere anche avere articolazioni a monte.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 12:53   #11
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...omo_75876.html

Nuovi aggiornamenti per i robot della società Boston Dynamics, la quale ha pubblicato sul proprio canale YouTube due nuovi video per mostrare quanto imparato negli ultimi tempi dalle proprie creazioni Atlas e SpotMini.

Click sul link per visualizzare la notizia.
"Pensano, si muovono, adesso anche velocemente ed in autonomia ...."
Sarebbe molto meglio scrivere "elaborano" invece di "pensano".
Neanche sappiamo cosa sia esattamente il pensiero (basta pensare al problema irrisolto del libero arbitrio)!
Dire "pensano" potrebbe implicare che ci sia una volontà nell'azione di un robot. Già a questo punto ci possiamo fermare.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1