Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2018, 16:10   #1
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
Timeline di Windows 10

Salve, dopo l'ultimo aggiornamento, che ho fatto manualmente il 2 maggio, e del quale devo dire di non aver avuto nessun problema, a parte ripristinare qualche avvio automatico, ma niente di più serio, mi sono ritrovato questa nuova funzione del "timeline" in "visualizzazione attività". Sinceraramente non sono riuscito a capire la reale utilità di questa nuova funzione. Inizialmente pensavo funzionasse come una specie di backup automatico che riguardasse le varie modifiche eseguite sui file, e che fosse possibile, appunto sulla linea temporale, tornare indietro e trovare il file prima delle ultime modifiche. Mi sembra che il significato di "timeline" sia "sequenza temporale" o "linea del tempo", che poi sono la stessa cosa. Invece così non è. Se cestino un file, questo o sparisce o non è più raggiungibile. Allo stesso modo se oggi modifico un file, andando a ritroso nella timeline, ed aprendo lo stesso file mi ritrovo tutte le modifiche fatte oggi.
Ma che senso ha questa funzione? In Esplora risorse esiste già "File recenti", e i browser hanno la cronologia. Quindi?
Pensavo fosse studiata per le App. Sbagliato. Se uso una App, di queste non resta traccia nella timeline.
Mi piacerebbe conoscere il vostro punto di vista, perchè se mi sono perso qualcosa, forse mi sfugge la reale potenzialità di questa funzione.
Mi sembra che sui sistemi Apple, il o la timeline funziona molto diversamente, e ha più senso!
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:05   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, io ho disattivato sia i File recenti che la Timeline .

La Timeline da Impostazioni - Privacy - Cronologia attività > tolto segno di

spunta alla voce "Consenti a Windows di raccogliere le mie attività da questo dispositivo."

Se hai anche l' Account Microsoft (io al momento non ce l' ho), devi disattivare anche quello .

Perchè a me non servono ne i File Recenti, ne la Timeline

https://www.windowsblogitalia.com/20...le-windows-10/
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2018, 19:53   #3
Jean Malè
Member
 
L'Avatar di Jean Malè
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serramanna CA
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, io ho disattivato sia i File recenti che la Timeline .

La Timeline da Impostazioni - Privacy - Cronologia attività > tolto segno di

spunta alla voce "Consenti a Windows di raccogliere le mie attività da questo dispositivo."

Se hai anche l' Account Microsoft (io al momento non ce l' ho), devi disattivare anche quello .

Perchè a me non servono ne i File Recenti, ne la Timeline

https://www.windowsblogitalia.com/20...le-windows-10/
Si, in effetti avevo già disattivato le varie voci dalle impostazioni privacy, compreso l' Account Microsoft.
E comunque, vorrei ribadire il fatto che, secondo me, è una funzione inutile!
Jean Malè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2018, 20:08   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Jean Malè Guarda i messaggi
Si, in effetti avevo già disattivato le varie voci dalle impostazioni privacy, compreso l' Account Microsoft.
Ok .
Quote:
Originariamente inviato da Jean Malè Guarda i messaggi
E comunque, vorrei ribadire il fatto che, secondo me, è una funzione inutile!
Concordo e quoto al 100%

Infatti, azzerato la Timeline, da quando è uscita in effetti, non so cosa farmene .

Oggi ho fatto una prova .

Avendo installato da 3 giorni W10 in un altra partizione del disco, per fare delle prove, oggi sono tornato nel W10 in prova

Dato che è un W10 in prova, tra una settimana lo tolgo, ho lasciato tutte le impostazioni cosi come vengono messe appena installato W10, senza toccare assolutamente nulla .

Andando nella Timeline che riporta tutto........ho provato ad aprire dei file che non ci sono più, delle immagini che non ci sono più etc etc etc.....

Cosa sono usciti ? Dei messaggi di errore

Tipo: non è possibile trovare il percorso specifico dell' immagine xy.............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v