Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2018, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...eon_75364.html

Varie indiscrezioni delineano un futuro interessante, per quanto ancora un po' lontano, per le GPU AMD della famiglia Radeon. Scopriamo cosa possiamo attenderci post Vega

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 09:13   #2
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
se amd diventerà competitiva a livello di prestazioni la reinserirò nel mio case
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 09:21   #3
goku4liv
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 198
Nvidia è troppo avanti perchè prenda in considerazione le Radeon, in piu ora le radeon costano un occhio e non competono neanche piu lato prezzo......
goku4liv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 09:27   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Si diceva lo stesso di Intel, ma poi è arrivato Ryzen
... che infatti è dietro a parità di core, la convenienza sta solo lato prezzo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 09:42   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
... che infatti è dietro a parità di core, la convenienza sta solo lato prezzo.
L' unica cosa che conta è il rapporto qualità/prezzo e se Ryzen riesce a offrire prestazioni superiori allo stesso prezzo e/o prezzo inferiore a parità di prestazione la cosa è vincente.
Il problema è che le GPU AMD a parità di prestazioni costano come e pure più delle nVidia e quindi diventa difficile consigliarle.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 09:44   #6
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
... che infatti è dietro a parità di core, la convenienza sta solo lato prezzo.
Il prezzo è l'unica cosa che conta. Le prestazioni devono per forza di cose essere legate al prezzo ed il prodotto migliore non è il più veloce, ma quello che offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Pensavo questa regola fosse universalmente acettata, invece mi devo ricredere 🤔
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 09:45   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
L' unica cosa che conta è il rapporto qualità/prezzo e se Ryzen riesce a offrire prestazioni superiori allo stesso prezzo e/o prezzo inferiore a parità di prestazione la cosa è vincente.
Il problema è che le GPU AMD a parità di prestazioni costano come e pure più delle nVidia e quindi diventa difficile consigliarle.
Il discorso prezzo dipende più dal fattore di mercato.
Intel vende a prezzi più elevati perchè fa pesare il brand e la percentuale di market share, non perchè non possano gareggiare contro AMD.

Sta di fatto che l'IPC per core di AMD è inferiore ad Intel anche a parità di frequenza.
Può avvicinarsi molto ma eguagliarlo o superarlo sono un altro paio di maniche.

Il motivo per cui AMD aggredisce il mercato con la convenienza economica è perchè se costasse come Intel nessuno gli comprerebbe la CPU indipendentemente che sia buona o no, idem lato VGA contro Nvidia.

Quote:
Il prezzo è l'unica cosa che conta. Le prestazioni devono per forza di cose essere legate al prezzo ed il prodotto migliore non è il più veloce, ma quello che offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Pensavo questa regola fosse universalmente acettata, invece mi devo ricredere ��
Quindi secondo te AMD con l'architettura Bulldozer ha centrato l'obbiettivo visto che vendeva chip octo core ad alta frequenza e dal TDP elevato ma a buon prezzo se relazionato alle performance ...

Ultima modifica di nickname88 : 16-04-2018 alle 09:51.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 10:13   #8
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quindi secondo te AMD con l'architettura Bulldozer ha centrato l'obbiettivo visto che vendeva chip octo core ad alta frequenza e dal TDP elevato ma a buon prezzo se relazionato alle performance ...
Il problema di Buldozzer è che non aveva un buon prezzo se relazionato alle prestazioni, se fosse stato venduto a prezzi molto più bassi sarebbe stato un prodotto vincente.
Quando compro un prodotto, spesso anche all'interno dello stesso marchio, evito il top di gamma, perché ha spesso un surplus di prezzo legato al fatto di essere al top, che lo rende meno appetibile del prodotto che viene subito dopo. Quello che conta è il rapporto prezzo prestazioni, nessuno pagherebbe il doppio per avere 7n 10% in più di preztazioni, in particolare nel mondo informatico, quando in breve tempo tutto diventa obsoleto e quel poco in più in prestazioni diventa presto irrilevante.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 10:46   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Il problema di Buldozzer è che non aveva un buon prezzo se relazionato alle prestazioni, se fosse stato venduto a prezzi molto più bassi sarebbe stato un prodotto vincente.
Quando compro un prodotto, spesso anche all'interno dello stesso marchio, evito il top di gamma, perché ha spesso un surplus di prezzo legato al fatto di essere al top, che lo rende meno appetibile del prodotto che viene subito dopo. Quello che conta è il rapporto prezzo prestazioni, nessuno pagherebbe il doppio per avere 7n 10% in più di preztazioni, in particolare nel mondo informatico, quando in breve tempo tutto diventa obsoleto e quel poco in più in prestazioni diventa presto irrilevante.
Intel vende di più di AMD, molto di più e il prezzo è diretta conseguenza della loro politica di prezzi, così come è anche per Nvidia. A livello di costi di produzione dubito che i costi di listini rispetto a quelli di realizzazione di un Ryzen abbiano la stessa proporzione dei prodotti Intel.

Bulldozer da quel che ricordo è finito per costare sotto i 200 euro per il top di gamma di quell'epoca ( 8350 ) se non sbaglio.

Ultima modifica di nickname88 : 16-04-2018 alle 10:49.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 10:47   #10
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
L' unica cosa che conta è il rapporto qualità/prezzo e se Ryzen riesce a offrire prestazioni superiori allo stesso prezzo e/o prezzo inferiore a parità di prestazione la cosa è vincente.
Il problema è che le GPU AMD a parità di prestazioni costano come e pure più delle nVidia e quindi diventa difficile consigliarle.
Sono d'accordo, però c'è da dire che il rapporto qualità/prezzo conta finché tra le diverse proposte non ci sono differenze abissali di prestazioni. Con Ryzen questo è abbastanza vero; con le precedenti proposte il gap con Intel (IPC, consumi, ecc.) era semplicemente improponibile, e nemmeno un prezzo allettante ha permesso alle CPU AMD di sfondare.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 10:59   #11
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Dai, non insistete sulle cpu pre-ryzen che prima o poi arriva qualche estimatore ad insultarvi. Si, anche per bulldozer ve ne sono.
Postano i 3 bench su 20 in cui va più di un i5, che è colpa della concorrenza sleale ecc.. ecc...

Ryzen è una bella cpu, ma questo è il minimo sindacale da parte dell'unico concorrente dopo anni di... 3 bench su 20... avete capito.


ps. anche lato gpu, finché fermi scaldava le case in inverno tutto ok...
oggi se parli di consumi, calore e rumore, sei un cretino a caso che non capisce quanto buona sia l'architettura amd.

Ultima modifica di OttoVon : 16-04-2018 alle 11:08.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 11:02   #12
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Dai, non insistete sulle cpu pre-ryzen che prima o poi arriva qualche estimatore ad insultarvi. Si, anche per bulldozer ve ne sono.
Postano i 3 bench su 20 in cui va più di un i5, che è colpa della concorrenza sleale ecc.. ecc...

Ryzen è una bella cpu, ma questo è il minimo sindacale da parte dell'unico concorrente dopo anni di... 3 bench su 20... avete capito.
Bisogna essere davvero coraggiosi (arriverei a dire quasi "masochisti") per stimare Bulldozer. Penso si possa tranquillamente considerare tra i 10 fail migliori dell'hardware informatico.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 11:03   #13
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Edit

Ultima modifica di Gyammy85 : 16-04-2018 alle 11:22.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 11:13   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Bisogna essere davvero coraggiosi (arriverei a dire quasi "masochisti") per stimare Bulldozer.
Se vai nel tread ufficiale AMD ne trovi a volontà.

Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
ps. anche lato gpu, finché fermi scaldava le case in inverno tutto ok...
oggi se parli di consumi, calore e rumore, sei un cretino a caso che non capisce quanto buona sia l'architettura amd.
Consumi e calore importano solo alcune utenze, altre possono sorvolare.
Tuttavia se consumi e scaldi di più e soprattutto se esci con un anno di ritardo .... devi quantomeno avere il primato di performance, è proprio il minimo sindacale.

Ultima modifica di nickname88 : 16-04-2018 alle 11:15.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 11:28   #15
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Bisogna essere davvero coraggiosi (arriverei a dire quasi "masochisti") per stimare Bulldozer. Penso si possa tranquillamente considerare tra i 10 fail migliori dell'hardware informatico.
A me non sembra tutto sto fail dato che comunque con pochi soldi ti facevi un pc gaming di tutto rispetto, il mio i5 sta tirato con far cry 5 a 1440p con la 580. E in molti giochi nuovi bulldozer tira perfromance migliori grazie agli 8 core.
Poi se uno deve andare in cerca di pacche sulle spalle a tutti i costi ed essere mainstream dice "amd faildozer " e via discorrendo....

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se vai nel tread ufficiale AMD ne trovi a volontà.

Consumi e calore importano solo alcune utenze, altre possono sorvolare.
Tuttavia se consumi e scaldi di più e soprattutto se esci con un anno di ritardo .... devi quantomeno avere il primato di performance, è proprio il minimo sindacale.
L'hai detto, dato che fino a maggio 2016 i consumi più bassi erano roba da bambini nabbi mentre ora sono parte integrante della piccimasterrace
Poi se le prossime nvidia consumeranno di più verranno ribaltati di nuovo i paradigmi dell'eccellenza e #maxthepower
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 11:34   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
L'hai detto, dato che fino a maggio 2016 i consumi più bassi erano roba da bambini nabbi mentre ora sono parte integrante della piccimasterrace
Poi se le prossime nvidia consumeranno di più verranno ribaltati di nuovo i paradigmi dell'eccellenza e #maxthepower
Non centra nulla Nvidia, come detto sopra, se consumi e scaldi di più devi anche essere più prestante, altrimenti è chiaro che scelgo la controparte, anche se quest'ultima costasse un po' di più.

Inutile proporre la Vega 64 a prezzo competitivo con la 1080, preferisco spendere qualche soldino di più e avere il prodotto con l'architettura migliore, anzichè una pompata già di fabbrica.
Sapere di avere meno calore nel case e meno carico nella PSU fan sempre piacere, che poi influiscano o meno sul piano reale.

La GTX480 che tu citi quantomeno Nvidia ha fatto in modo che fosse la scheda più potente del mercato, AMD con Vega e Fury con le versioni liquidate di default avrebbero dovuto almeno aggredire la Ti, cosa che non han fatto.

Ultima modifica di nickname88 : 16-04-2018 alle 11:41.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 11:43   #17
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi

L'hai detto, dato che fino a maggio 2016 i consumi più bassi erano roba da bambini nabbi mentre ora sono parte integrante della piccimasterrace
Poi se le prossime nvidia consumeranno di più verranno ribaltati di nuovo i paradigmi dell'eccellenza e #maxthepower
L'avevo detto che sarebbero spuntati i fan...

Infatti la 5850 era il meglio all'epoca, solo paulguru difendeva e difende fermi.
Aspettando i tuoi compañeros... divertitevi.


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La GTX480 che tu citi quantomeno Nvidia ha fatto in modo che fosse la scheda più potente del mercato, AMD con Vega e Fury con le versioni liquidate di default avrebbero dovuto almeno aggredire la Ti, cosa che non han fatto.
Tra l'altro... forse supervava di una miseria la 5870, non ricordo.

In ogni caso la 480 è stato un fail, per quanto mi riguarda, perché faccio parte di quell'utenza che fino al 2016 non esisteva.

Ultima modifica di OttoVon : 17-04-2018 alle 00:15.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 12:07   #18
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Io ho un 6 core Intel d'ultima generazione e sinceramente non posso dirmene entusiasta, lato giochi non è che ci sia tutta sta differenza di prestazioni con il mio i3 precedente (un 4160 mi pare).

Lato desktop pure onestamente tutta sta differenza non la vedo.

Il doppio dei thread e una cache maggiore come in Ryzen le avrei molto apprezzate sinceramente e forse tornando indietro avrei preso un 1700 o un 1600 anzichè l'ennesima cpu Intel.

Forse per chi gioca esclusivamente un 8700 o 8700k possono anche aver senso, ma per un utilizzo generale come il mio, che include anche i videogiochi, forse meglio il risparmio e i core/thread in più di AMD.

Devo ammettere tuttavia che il fatto che Intel offra una gpu integrata mi ha spinto a comprare Intel. Le gpu si rompono a volte e io non posso permettermi di non usare il pc nel caso questo avvenga come con le cpu AMD.

jm2c.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 12:12   #19
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Io ho un 8320e clockato a 4.2ghz pagato 120€ che piscia in testa a qualsiasi i3 o i5 venduto all'epoca e che costavano di più del mio, certo non dico che sia un capolavoro di cpu 4/8th, ma fa il suo lavoro in maniera egregia soprattutto nei giochi single player fino a 60hz (gioco ad Assetto Corsa con 16 auto senza problemi) e non si inchioda mai, mentre con l'i5 super powa con cui sto scrivendo adesso se gli faccio fare 3 cose insieme a lavoro si impalla
Un test a caso:



Ci vuole davvero coraggio per difendere CPU del genere, poi che in carichi pesantemente multicore vadano meglio dei vecchi i3/i5 ci può anche stare...

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
per non parlare della vga nvidia pascal che in autocad da diversi problemi eccome, o con l'editor pdf, se non ci credete vi faccio dei video...
Io questi problemi non li ho...

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Ma se volete vi diciamo che intel è il meglio in tutto così come nvidia, magari prima però l'hardware fail dovreste provarlo...

Che poi in ogni news amd devono arrivare gli haters, è una cosa che non riuscirò mai a spiegarmi...
Meglio in tutto proprio no, ma mi sembra palese ed oggettivo che attualmente, lato GPU, Nvidia sia nettamente superiore ad AMD, mentre lato CPU AMD si è ripresa tantissimo, anche se ci sono ancora miglioramenti da perseguire (IPC, supporto RAM, BIOS pietosi, ecc.).

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
A me non sembra tutto sto fail dato che comunque con pochi soldi ti facevi un pc gaming di tutto rispetto, il mio i5 sta tirato con far cry 5 a 1440p con la 580. E in molti giochi nuovi bulldozer tira perfromance migliori grazie agli 8 core.
Poi se uno deve andare in cerca di pacche sulle spalle a tutti i costi ed essere mainstream dice "amd faildozer " e via discorrendo....
Figurati come potrebbe andare con un Bulldozer...

Poi oh, delle due una: se da Bulldozer a Ryzen l'IPC è migliorato di quasi il 50%, o faceva schifo il primo, o fa schifo il secondo, basta decidersi.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 16-04-2018 alle 13:39.
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 12:17   #20
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Sulle CPU abbiamo avuto un po' di movimento rispetto a quasi un decennio di stasi, ma ad esempio nel settore gaming è una questione di budget e, avendocelo, conviene ancora Intel.

Sulle GPU la prospettiva è che FORSE vedremo delle ottimizzazioni riportate dal segmento CPU che, vedi sopra, è stato un passo in avanti rispetto allo scorso decennio ma di fatto Intel teneva nel cassetto le mosse necessarie a rimettersi avanti senza problemi perché, senza concorrenza, non era tenuta a metterle sul tavolo... quindi FORSE avremmo GPU un po' ottimizzate ma con l'attuale architettura e quindi non competitive ai vertici di ciò che oggi si trova sul mercato, e questo almeno per tutto il 2018 e 2019, e FORSE dopo Navi potremmo avere una nuova architettura...io ho bruciato il PC che ora durante i giochi geme via beeper come un disperato perché non distribuisce più l'alimentazione come dovrebbe, ma è successo dopo 9 anni d'uso...per stimolare il mercato avrei anche fatto una macchina tutta "in rosso" con un Ryzen e l'ennesima Radeon, ma mi sa tanto che invece resto su Intel per la CPU e torno a nVidia che non toccavo dai tempi della GeForce MX2, mi costa di più e cementa l'atteggiamento monopolistico di entrambe le marche ma a me non l'ha mica prescritto il dottore di fare il martire o aspettando per anni una ipotetica accelerata di AMD o comprando varie generazioni di prodotti che non sono al vertice, quest'ultima macchina mi è durata 9 anni perché montava hardware di fascia alta, non basterà una generalizzata colpevolizzazione di chi non stimola il mercato comprando prodotti meno buoni a farmi cambiare idea...
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1