Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2018, 17:42   #1
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6066
Generare una seconda rete a partire dal cavo della prima

Salve a tutti ragazzi, un dubbio mi perplime.

Sopra di me c'è l'ufficio di un amico, che ha TIM VDSL (100Mbit) con router telecom, dal quale parte un cavo che viene giù da me e va in uno switch (prima) o router (adesso). Il problema è che, per quanto il suo cavo sia nella porta WAN del mio router (e quindi la mia rete poi esca strutturandosi con tutt'altro indirizzo IP), se digito l'IP di un suo dispositivo (nas, pc con cartelle condivise, etc) riesco ad arrivarci ed immagino che lo stesso possano fare virus e malware (o lui stesso verso di me, al contrario).

Mi domandavo se collegando un firewall (anche senza router?) al cavo che arriva dal suo router potessi avere le funzioni di routing per crearmi una rete cablata completamente separata dalla sua, pur condividendo internet.

Grazie a tutti per le info.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 17:44   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6066
Riporto su il post, che magari è andato "fuori portata".

Qualche consiglio?
Nulla, anche con altra attrezzatura?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 19:33   #3
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
il tuo router sta NATtando il tuo traffico verso la sua rete. Se il provider lo permette e sei collegato al modem - router (in DSL) / router (in FTTH) puoi instaurare una connessione PPPoE e così invece di essere NATtato tue volte (dal tuo router e poi dal suo) sarai connesso direttamente all'ONU. Se invece il provider non permette il PPPoE-Relay o non permette di tirare su altre sessioni PPPoE dovrai creare delle regole firewall per bloccare il traffico locale dall'indirizzo IP del tuo router verso i suoi dispositivi e viceversa.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 09:28   #4
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
il tuo router sta NATtando il tuo traffico verso la sua rete. Se il provider lo permette e sei collegato al modem - router (in DSL) / router (in FTTH) puoi instaurare una connessione PPPoE e così invece di essere NATtato tue volte (dal tuo router e poi dal suo) sarai connesso direttamente all'ONU. Se invece il provider non permette il PPPoE-Relay o non permette di tirare su altre sessioni PPPoE dovrai creare delle regole firewall per bloccare il traffico locale dall'indirizzo IP del tuo router verso i suoi dispositivi e viceversa.
Ti ringrazio.
Ma è plausibile che un firewall, posizionato da me e collegato a quel cavo di rete che arriva dal router, possa gestire routing e dhcp nella mia rete?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 09:40   #5
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Ti ringrazio.
Ma è plausibile che un firewall, posizionato da me e collegato a quel cavo di rete che arriva dal router, possa gestire routing e dhcp nella mia rete?
Certo, ma dovresti poterlo fare anche dal router. In ogni caso non risolveresti il doppio NAT, che ad esempio non ti permette di aprire porte e roba simile. Se puoi, molto meglio usare PPPoE così bypassi completamente la rete del tuo amico.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 11:44   #6
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Certo, ma dovresti poterlo fare anche dal router. In ogni caso non risolveresti il doppio NAT, che ad esempio non ti permette di aprire porte e roba simile. Se puoi, molto meglio usare PPPoE così bypassi completamente la rete del tuo amico.
Grazie nuovamente.
Da pochi giorni ha cambiato provider, passando da TIM a Vodafone (che impone l'uso della nuova, quanto pessima, vodafone station nera) per cui dubito si possano instaurare due chiamate PPPoE purtroppo.
In realtà mio mio obiettivo era eliminare il mio router ed utilizzare il solo firewall, collegato al cavo che arriva dall'ufficio del mio amico. In modo da avere routing, dhcp e una "barriera" da configurare con regole a piacimento.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 11:59   #7
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Grazie nuovamente.
Da pochi giorni ha cambiato provider, passando da TIM a Vodafone (che impone l'uso della nuova, quanto pessima, vodafone station nera) per cui dubito si possano instaurare due chiamate PPPoE purtroppo.
In realtà mio mio obiettivo era eliminare il mio router ed utilizzare il solo firewall, collegato al cavo che arriva dall'ufficio del mio amico. In modo da avere routing, dhcp e una "barriera" da configurare con regole a piacimento.
Puoi sostituire la VSR, per più informazioni guarda qua:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168

Il problema è che dovrebbe farlo anche il tuo amico per sbloccare il PPPoE-Relay, che non è presente sulla VSR.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 16:48   #8
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Puoi sostituire la VSR, per più informazioni guarda qua:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168

Il problema è che dovrebbe farlo anche il tuo amico per sbloccare il PPPoE-Relay, che non è presente sulla VSR.
C'è da considerare che ha anche collegato alla vodafone station due telefoni voip con i suoi numeri, quindi nel migliore dei casi si potrà mettere un router in cascata (se utile), ma la station dovrà comunque gestire la connessione a monte. Quel thread sembra interessante, grazie, me lo studio!

Ultima modifica di NoX83 : 19-04-2018 alle 16:51.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 17:05   #9
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
C'è da considerare che ha anche collegato alla vodafone station due telefoni voip con i suoi numeri, quindi nel migliore dei casi si potrà mettere un router in cascata (se utile), ma la station dovrà comunque gestire la connessione a monte. Quel thread sembra interessante, grazie, me lo studio!
Come ho scritto prima, questo non è possibile. Per avere un router in cascata in maniera 'pulita' c'è bisogno del PPPoE-Relay, che Vodafone non ha sulla VSR. Puoi avere una configurazione in cascata sporca (doppio NAT), ma questo non aiuterebbe con i tuoi problemi di sicurezza e isolazione della rete.

Per quanto riguarda i telefoni non ci sono problemi, si può mettere la VSR in cascata al ruoter sostitutivo e continuare ad usare la fonia.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 19:08   #10
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Come ho scritto prima, questo non è possibile. Per avere un router in cascata in maniera 'pulita' c'è bisogno del PPPoE-Relay, che Vodafone non ha sulla VSR. Puoi avere una configurazione in cascata sporca (doppio NAT), ma questo non aiuterebbe con i tuoi problemi di sicurezza e isolazione della rete.

Per quanto riguarda i telefoni non ci sono problemi, si può mettere la VSR in cascata al ruoter sostitutivo e continuare ad usare la fonia.
Grazie king.
Mi sa che rimane solo l'ipotesi di usare un firewall (tipo Zyxel) con dentro le dovute regole di filtraggio.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v