Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2012, 11:06   #1
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Come si aprono le porte su un router collegato a un modem?

Ciao a tutti,

ho un problema: ho aperto le porte per i programmi p2p tipo aMule, Vuze, ecc. ecc. sul mio modem/router della NetGear a cui è collegato un router della stessa marca. Il punto è che quando vado ad aprirle anche sul router, qui, mi dà sempre ID basso, per il mulo.

Qualcuno sa dirmi come si possono aprire le porte anche sul router collegato al modem, in maniera tale che l'ID risulti sempre alto?
-sparkster- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 11:12   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Chiarisci meglio come sono i collegamenti. Il router è collegato al modem-router per la porta wan o una lan?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 13:59   #3
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Chiarisci meglio come sono i collegamenti. Il router è collegato al modem-router per la porta wan o una lan?
Grazie di aver risposto!

Il modem/router - router sono collegati tra loro con cavo RJ-45, una cui estremità è collegata al modem/router sulla prima porta LAN libera e l'altra cui estremità è collegata al router sull'unica porta WAN libera. In definitiva come il seguente schema:

modem/router -- RJ-45 -- LAN -------------------> router -- RJ-45 -- WAN

spero di essere stato esaustivo.

Ciao!
-sparkster- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 15:46   #4
Giulio83pale
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83pale
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
apri le stesse porte sul modem e assegna ip statici
__________________
trattative concluse con andremosfet ,bingolo ,aqua84, saturnalia antotuning
partecipo al progetto SamKnows
Giulio83pale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 16:14   #5
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Giulio83pale Guarda i messaggi
apri le stesse porte sul modem e assegna ip statici
Gli IP statici li ho già assegnati su entrambe le LAN, sia del modem/router, sia del router, ma sempre ID basso ottengo (sulla LAN del router). Secondo me il problema sta nel fatto che uso il modem/router come server DHCP (ogni scheda wi-fi di ogni client però l'ho configurata con IP statici, manualmente, sia per la WLAN del modem/router, sia per la WLAN del router) e lo stesso server DHCP (modem/router NetGear DG834GT) assegna in automatico un IP al router ad esso collegato (il router in questo caso farebbe da client alla WLAN del modem/router) che però è di un pool diverso rispetto a quello che il router assume nella SUA WLAN. Quando, ergo, vado a assegnare gli IP statici a ogni client sulla WLAN del router NetGear WNDR4500 N900 lo faccio dello stesso pool di quest'ultimo ovviamente, e le porte che vado ad aprire per i p2p tipo aMule, Vuze, ecc. ecc. le trasferisco all'IP precedentemente assegnato basato sullo stesso pool del WNDR4500.

Ho provato anche ad assegnare stesso pool di indirizzi IP (es. 192.xxx.x.x oppure 10.x.x.x) sia per la WLAN del modem/router sia per quella del router, ma risultano in conflitto: forse ho sbagliato qualcosa? E come posso ovviare al problema dell'ID basso sulla WLAN del router?

P.S.: ho anche fatto il tentativo di disabilitare il modem/router come server DHCP, ma se lo faccio, qualora capitasse una caduta di connessione, o andasse via la corrente elettrica, sono poi costretto a resettare il DG834GT riportandolo alle impostazioni di fabbrica, altrimenti il WNDR4500 non riesce a stabilire una connessione con esso!!!

Ultima modifica di -sparkster- : 11-01-2012 alle 16:19.
-sparkster- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 16:26   #6
Giulio83pale
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83pale
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
ripartiamo da qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
__________________
trattative concluse con andremosfet ,bingolo ,aqua84, saturnalia antotuning
partecipo al progetto SamKnows
Giulio83pale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 17:36   #7
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Giulio83pale Guarda i messaggi
Sì, ma che faccio copio e incollo l'ultimo post lì nel vecchio thread che mi hai linkato?
-sparkster- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 22:13   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Collega il router per una porta lan, disabilitane il server dhcp e assicurati che non abbia lo stesso ip del modem router.
In realtà dovresti eseguire le operazioni dall'ultima alla prima di come le ho scritte...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:17   #9
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Collega il router per una porta lan, disabilitane il server dhcp e assicurati che non abbia lo stesso ip del modem router.
In realtà dovresti eseguire le operazioni dall'ultima alla prima di come le ho scritte...

In che senso collego il router per una porta LAN? E' già collegato alla prima porta LAN del modem/router secondo questo schema (come ho già precisato in un altro post):

modem/router -- RJ-45 -- LAN ------------> router -- RJ-45 -- WAN

che altro devo fare?

Il server DHCP sul modem/router è abilitato, mentre sul router è già disabilitato.

Qui ho spiegato quello che ho già fatto:

Quote:
Originariamente inviato da -sparkster- Guarda i messaggi
Gli IP statici li ho già assegnati su entrambe le LAN, sia del modem/router, sia del router, ma sempre ID basso ottengo (sulla LAN del router). Secondo me il problema sta nel fatto che uso il modem/router come server DHCP (ogni scheda wi-fi di ogni client però l'ho configurata con IP statici, manualmente, sia per la WLAN del modem/router, sia per la WLAN del router) e lo stesso server DHCP (modem/router NetGear DG834GT) assegna in automatico un IP al router ad esso collegato (il router in questo caso farebbe da client alla WLAN del modem/router) che però è di un pool diverso rispetto a quello che il router assume nella SUA WLAN. Quando, ergo, vado a assegnare gli IP statici a ogni client sulla WLAN del router NetGear WNDR4500 N900 lo faccio dello stesso pool di quest'ultimo ovviamente, e le porte che vado ad aprire per i p2p tipo aMule, Vuze, ecc. ecc. le trasferisco all'IP precedentemente assegnato basato sullo stesso pool del WNDR4500.

Ho provato anche ad assegnare stesso pool di indirizzi IP (es. 192.xxx.x.x oppure 10.x.x.x) sia per la WLAN del modem/router sia per quella del router, ma risultano in conflitto: forse ho sbagliato qualcosa? E come posso ovviare al problema dell'ID basso sulla WLAN del router?

P.S.: ho anche fatto il tentativo di disabilitare il modem/router come server DHCP, ma se lo faccio, qualora capitasse una caduta di connessione, o andasse via la corrente elettrica, sono poi costretto a resettare il DG834GT riportandolo alle impostazioni di fabbrica, altrimenti il WNDR4500 non riesce a stabilire una connessione con esso!!!
Cosa ho sbagliato e cos'altro posso fare?

Ultima modifica di -sparkster- : 12-01-2012 alle 09:22.
-sparkster- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:25   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Fregatene del modem/router, sto parlando del router. Cambia ip se ce l'ha 192.168.1.1 come il primo, disattiva il suo server dhcp e sposta il cavo ethernet dalla wan ad una lan.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:43   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Comunque il modem adsl settato in bridge risulterà trasparente.

Le porte vanno aperto solamente sul broadband router (WAN).
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:45   #12
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fregatene del modem/router, sto parlando del router. Cambia ip se ce l'ha 192.168.1.1 come il primo, disattiva il suo server dhcp e sposta il cavo ethernet dalla wan ad una lan.

Ti ho già detto che il server DHCP sul router è disabilitato! E' attivo SOLO sul modem/router!

Qual è la differenza tra questi due collegamenti:

1) modem/router -- RJ-45 -- LAN -----------> router --RJ-45 -- WAN

2) modem/router -- RJ-45 -- LAN -----------> router --RJ-45 -- LAN ???

Cioè quali sono i pro e i contro? E per quali scopi si usa l'uno piuttosto che l'altro tipo di collegamento tra i due apparati?

Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Comunque il modem adsl settato in bridge risulterà trasparente.

Le porte vanno aperto solamente sul broadband router (WAN).
Che vuol dire che il modem/router adsl settato in bridge risulterà trasparente? E come si fa a settarlo in bridge? (Ho dato un'occhiata al tutorial consigliatomi da uno di voi in un post precedente, ma la voce "bridge" sul mio modem/router non c'è)

Ultima modifica di -sparkster- : 12-01-2012 alle 09:49.
-sparkster- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:50   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Nel primo caso utilizzi il device per quello che è stato progettato e cioè un Router senza modem adsl integrato.

Nel secondo caso utilizzi il device come un semplice switch/ap.

Ovviamente è preferibile il primo caso. Certo poi dipende anche dalle circostanze.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:52   #14
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da -sparkster- Guarda i messaggi
Che vuol dire che il modem/router adsl settato in bridge risulterà trasparente? E come si fa a settarlo in bridge? (Ho dato un'occhiata al tutorial consigliatomi da uno di voi in un post precedente, ma la voce "bridge" sul mio modem/router non c'è)
Leggi:

Primo step: Trasformare il router con modem in MODEM PURO:
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:54   #15
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Nel primo caso utilizzi il device per quello che è stato progettato e cioè un Router senza modem adsl integrato.

Nel secondo caso utilizzi il device come un semplice switch/ap.

Ovviamente è preferibile il primo caso. Certo poi dipende anche dalle circostanze.

Ok, puoi spiegarti meglio?

modem/router LAN ------> router WAN = ?

modem/router LAN ------> router LAN = ?

E qual è la differenza tra router puro e semplice switch/access point?
-sparkster- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:56   #16
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Leggi:

Primo step: Trasformare il router con modem in MODEM PURO:
Ti ho appena deto che ho già letto il tutorial! Ma sul mio modem/router la voce bridge non c'è. E' un modem/router NetGear DG834GT...
-sparkster- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:59   #17
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da -sparkster- Guarda i messaggi
E qual è la differenza tra router puro e semplice switch/access point?
Perdi le funzionalità di NAT, firewall e tutto quello che fa un router.

Switch/AP ti "smista" semplicemente in maniera cablata o wireless il segnale.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 10:04   #18
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da -sparkster- Guarda i messaggi
Ti ho appena deto che ho già letto il tutorial! Ma sul mio modem/router la voce bridge non c'è. E' un modem/router NetGear DG834GT...
Non figura neppure nella sezione WAN, la voce "bridge" o "pure bridge"...
-sparkster- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 08:32   #19
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Io comunque, a questo punto, preferisco tenermi il mio router in funzionalità PURA, quindi collegato LAN - WAN; resta però sempre il problema del settaggio delle porte dei p2p tipo aMule/eMule per ottenere ID alto permanente...

idee?
-sparkster- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 09:11   #20
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
ma le porte sul primo router le hai "aperte" verso l'ip statico della WAN del 2ndo router?
e dal 2ndo router le stesse porte verso l'ip statico del PC?

oltre ai programmi usa questo per testare:

http://portforward.com/help/portcheck.htm
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v