Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/es...sta_75526.html

Con il debutto delle nuove CPU Ryzen di seconda generazione è prevista la progressiva uscita di scena di vari modelli di precedente generazione; vediamo quali, in attesa di sconti e incentivi all'acquisto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 08:02   #2
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ha senso, probabilmente con il processo "nuovo" ( o il nuovo step del vecchio ) le rese sono cosi buone che al massimo escono fuori i 6-12.
Quindi di base la fascia alta con gli 8-16 (2 proci e non 3), fascia media 6-12 (2 proci) e fascia bassa con le apu 4-8 (dove mi aspetto un'altra a breve, magari 4-8 ma con gpu da 8 cu invece che da 11) e per la fascia ancora più bassa la apu 4-4 con 8 cu (pure qui magari un secondo modello con clock più alti).
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:11   #3
FreZeeN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 156
eh?
FreZeeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 08:02   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
ha senso, probabilmente con il processo "nuovo" ( o il nuovo step del vecchio ) le rese sono cosi buone che al massimo escono fuori i 6-12.
Quindi di base la fascia alta con gli 8-16 (2 proci e non 3), fascia media 6-12 (2 proci) e fascia bassa con le apu 4-8 (dove mi aspetto un'altra a breve, magari 4-8 ma con gpu da 8 cu invece che da 11) e per la fascia ancora più bassa la apu 4-4 con 8 cu (pure qui magari un secondo modello con clock più alti).
il motivo banale, è che le linee di produzioni usate per i vecchi Ryzen sono state aggiornate per i 12nm LP...la produzione dei Ryzen 1000 interferirebbe con la produzione della serie 2000 e viceversa.

Per i 4 core, in verità AMD ha disattivato i core per lo più per motivi commerciale non certo di rese....a Maggio dello scorso anno, più del 80% dei die rpodotti era adeguati per produrre gli octa core. Questo significa che non solo che gran parte degli esacore hanno core perfettamente funzionanti, ma anche nel caso dei quad core...(peccato che non si possano abilitare come nel caso dei phenom II x2...)

Non mi aspetto nessuna APU nuova a breve, sarà anche che il grosso miglioramento non è dovuto al processo, ma alla maturazione dell'architettura ZEN, cosa avvenuta già con l'APU. Anzi teoricamente l'utilizzo di un maggior numero di transistor LVT (che poi è la principale causa della riduzione della tensione di funzionamento stimata in 50mV), è una scelta che potrebbe penalizzare l'efficienza nelle soluzioni ULV. Che AMD NON abbia nessuna intenzione di aggiornare l'APU a breve ce lo dice indirettamente la nomenclatura scelta per le soluzioni con grafica integrata..

Ultima modifica di tuttodigitale : 26-04-2018 alle 08:09.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:07   #5
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
il motivo banale, è che le linee di produzioni usate per i vecchi Ryzen sono state aggiornate per i 12nm LP...la produzione dei Ryzen 1000 interferirebbe con la produzione della serie 2000 e viceversa.

Per i 4 core, in verità AMD ha disattivato i core per lo più per motivi commerciale non certo di rese....a Maggio dello scorso anno, più del 80% dei die rpodotti era adeguati per produrre gli octa core. Questo significa che non solo che gran parte degli esacore hanno core perfettamente funzionanti, ma anche nel caso dei quad core...(peccato che non si possano abilitare come nel caso dei phenom II x2...)

Non mi aspetto nessuna APU nuova a breve, sarà anche che il grosso miglioramento non è dovuto al processo, ma alla maturazione dell'architettura ZEN, cosa avvenuta già con l'APU. Anzi teoricamente l'utilizzo di un maggior numero di transistor LVT (che poi è la principale causa della riduzione della tensione di funzionamento stimata in 50mV), è una scelta che potrebbe penalizzare l'efficienza nelle soluzioni ULV. Che AMD NON abbia nessuna intenzione di aggiornare l'APU a breve ce lo dice indirettamente la nomenclatura scelta per le soluzioni con grafica integrata..
più che aggiornate, hanno migliorato i loro 14 (che non erano realmente compliant con gli standard 14) quindi invece di chiamarlo "step n+1" nel mondo del marketing lo hanno chiamato 12nm.

Ovviamente con gli stessi macchinari e le migliorie al design la produzione passa tutta ai die 2x00 e chiude quella dei 1x00.

Con la serie 1X00, in assenza di APU native quad core, con un singolo die, amd ha dovuto per forza fare i cut per coprire la fascia 8-6-4 core.

Ad adesso con le apu 4/4 o 4/8 può evitare di usare die zen per coprire questa fascia e quindi tutti i die 2x00 sono tutti o 8 o 6 (con scelta commerciale, anche qui presumo che l'80 o 90% dei die sono buoni per gli 8 core).

Di base quindi mi aspetto che la fascia alta abbia due esponenti da 8, la fascia media 2 esponenti da 6 (come annunciato) e la fascia bassa sarà coperta dalle apu.

Mi aspetto semplicemente una apu 4/8 con 8CU abilitate per chi necessità più di potenza sulla cpu che non sulla gpu, risparmiando qualcosa rispetto all'attuale apu 4/8 con 11CU.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1