|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
consiglio nas casalingo
Ciao,
vorrei prendere il mio primo nas e sarei orientato su Qnap e Synology di fascia medio/bassa per utilizzo casalingo. Lo adopererei per l’archiviazione di foto, musica e soprattutto video da poter vedere attraverso pc oppure con nvidia Shield. Tra i vari modelli ero interessato al “QNAP TS-431P2” e il “Qnap Turbo NAS TS-251A”, trovati in vendita allo stesso prezzo. La maggior potenza del 251A vale la minor capienza a livello di dischi? Quale sarebbe la giusta Synology? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
|
Se hai gia il player per vedere i video, in questo caso pc e nvidia shield, imho non serve il nas che faccia da media player.
io fra i 2 a parita di prezzo prenderei quello con 4 bay
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm Iphone 5, IOS 9.3.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Più che una questione di potenza è una questione di tipologia di cpu.
Uno si basa su cpu arm (Annapurna AL-314) e l'altro ha una cpu intel (Celeron N3060). Per un uso classico da NAS non è importante, se però "l'appetito vien mangiando" e ti volessi cimentare in usi più avanzati (chessò, la virtualizzazione) sappi che ci vogliono cpu intel. Tutto sommato cmq tra i due anch'io sceglierei il 4 bay.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 4
|
Per uso casalingo, e per quello che intende fare l’utente che ha posto la questione, secondo me basta ed avanza il ts-131p.
Io ne posseggo uno da un bay da anni. Alterno dischi di diversa capienza per backup oppure per archiviazione, lo collego anche alla tv e mi trovo molto bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
Ciao e grazie a tutti!
Onestamente eviterei soluzioni con un solo bay perché tra le foto in raw e video in alta risoluzione, ho da poco preso una videocamera 4k, lo spazio a disposizione sembra non bastare mai. Comprando un nas a 2 bay è stupido pensare di prendere un disco molto grosso e aggiungerne un altro, di pari capienza, in un secondo momento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
|
Quote:
considerato che non avevo bisogno del raid visto che per i file importati ho il backup su un hd esterno, ho preso un qnap ts231p con un wd red da 4TB la spesa era importante per il mio budget e per ora resto con 1 hd poi magari tra un po diminuiranno i prezzi e ne prendero un altro da 6tb
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm Iphone 5, IOS 9.3.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
Grazie mille ad entrambi!
La mia situazione sarebbe simile a quella descritta da PESFAN e penso di seguire la stessa strada. Per la scelta del nas mi ero ingolosito con il TS-251a perché si trova a 60 € in più del 231p2 e 25€ in meno del 431 P2. Non avendo bisogno della parte multimediale forse il ts-251a potrebbe essere sprecato per l’utilizzo che ne farei io. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
In fondo l'appetito vien mangiando. Vedo che online si trova a 277 euro spedizione compresa, non è nemmeno quel prezzo fuori scala tutto sommato.
__________________
http://www.enricomb.com/ Ultima modifica di emb : 20-04-2018 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.