Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2018, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...018_73256.html

Non però quello delle proposte dedicate specificamente ai videogiocatori, che continuano a beneficiare di una domanda sostenuta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 09:27   #2
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
ormai costano mezzo stipendio
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 09:42   #3
mastum
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 26
Scusate l'OT...
Mi consigliate una scheda madre socket AM4 mini ITX?
Grazie
mastum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 09:53   #4
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Io ero un acquirente di hw high end ma l'ultimo PC ho deciso di prenderlo di MSI, un Aegis X. Una volta soluzioni del genere non c'era oggi ci sono pre-assemblati con hardware top che costano meno

Non credo sia solo quella la causa ma sicuramente stanno mangiando il mercato del DIY
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 10:22   #5
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Magari è anche perchè, aumenti dei costi a parte, perlomeno lato Intel c'è gente che si è un pò stufata dei continui cambi di socket e di chipset, per cui fa durare di più la propria configurazione e la cambia al subentrare di esigenze più concrete.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 12:13   #6
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Magari è anche perchè, aumenti dei costi a parte, perlomeno lato Intel c'è gente che si è un pò stufata dei continui cambi di socket e di chipset, per cui fa durare di più la propria configurazione e la cambia al subentrare di esigenze più concrete.
Infatti io sono passato da un q8300 775 (ancora perfettamente funzionante) ad un Ryzen 1700 AM4 e sto lontano dalle costose follie gaming. Tutto il mio nuovo pc costa meno di una GTX 1080 che a parte giocare non serve proprio a nulla visti i cuda castrati.
essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 12:30   #7
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
ormai costano mezzo stipendio
160 euro non è mezzo stipendio, credo.
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 12:57   #8
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Probabilmente a parte gli appassionati di PC Gaming molti si comprano un PC assemblato, ormai si trovano a tutti i prezzi. Inoltre l’ottimizzazione di Windows a partire da 8 fino a 10 ha reso poco necessario la sostituzione di PC.
Microsoft avrebbe dovuto fare come Apple, rallentare il clock del processore quando l’alimentatore supera i 5 anni di età
A parte le battute penso che questo mercato tenderà a contrarsi ancora un po’
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 13:05   #9
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Microsoft avrebbe dovuto fare come Apple, rallentare il clock del processore quando l’alimentatore supera i 5 anni di età
Poi ci lamentiamo che i fanboy Apple s'incazzano...

Comunque, per Microsoft sarebbe più redditizio fare in modo che i vecchi Windows siano impossibili da installare su hardware nuovo, così da forzare tutti a passare a Windows 10... Cosa che credo abbiano intenzione di fare/stiano già facendo.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 13:24   #10
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Poi ci lamentiamo che i fanboy Apple s'incazzano...

Comunque, per Microsoft sarebbe più redditizio fare in modo che i vecchi Windows siano impossibili da installare su hardware nuovo, così da forzare tutti a passare a Windows 10... Cosa che credo abbiano intenzione di fare/stiano già facendo.
I vecchi Windows sono i vecchi Windows, hanno fatto la loro storia decennale, funzionano dopo 11 anni ancora nei computer nuovi oppure mi sbaglio? Dati alla mano please.
Vedremo come gli iMac del 2007 funzioneranno con il prossimo OSX.. dubito funzionino anche con l’osx attuale.
Inoltre ho specificato per i fanboy Apple riottosi “a parte le battute”
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 13:33   #11
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
I vecchi Windows sono i vecchi Windows, hanno fatto la loro storia decennale, funzionano dopo 11 anni ancora nei computer nuovi oppure mi sbaglio? Dati alla mano please.
Che io sappia Windows 7 si installa su Kaby Lake e Coffee Lake (a patto di caricare manualmente tutto quello che serve per gestire NVMe il cui supporto se non sbaglio non è incluso in Windows 7), ma non riceve aggiornamenti:
https://support.microsoft.com/en-us/...s-version-that

Poi se non ricordo male con un hack si riesce ad "aggirare" il blocco degli aggiornamenti e a usarlo normalmente, ma stando a Microsoft questa cosa non sarebbe fattibile.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 13:50   #12
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Che io sappia Windows 7 si installa su Kaby Lake e Coffee Lake (a patto di caricare manualmente tutto quello che serve per gestire NVMe il cui supporto se non sbaglio non è incluso in Windows 7), ma non riceve aggiornamenti:
https://support.microsoft.com/en-us/...s-version-that

Poi se non ricordo male con un hack si riesce ad "aggirare" il blocco degli aggiornamenti e a usarlo normalmente, ma stando a Microsoft questa cosa non sarebbe fattibile.
Era stato annunciato da tempo che Windows 7 non sarebbe stato più supportato sui processori da te menzionati, non c’è alcun mistero in questo.
Poi non so se con magheggi vari è possibile usarli normalmente, per me potrebbero continuare a farlo, ma stiamo parlando di un sistema operativo che ha 11 anni sulle spalle.
Tornando IT, il problema è che i nuovi sistemi operativi rispetto XP e Seven sono più efficienti e leggeri, cosa che ha rallentato la sostituzione di PC, sia completi che assemblati.. questo è indiscutibile.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 15:23   #13
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
La contrazione IMHO è dovuta a un po' di fattori:
- In ambito domestico la maggior parte della gente fa quello che deve fare con portatili e/o tablet
- In ambito lavorativo si è capito che un preassemblato Dell o HP è più affidabile e soprattutto costa meno di un assemblato(se si fa tutto il confronto di costo acquisto + spese di garanzia + perdite di tempo lavorativo se qualcosa non va)

Poi aggiungiamoci anche che 10 anni fa, l'hardware di un computer medio non era mai abbastanza; ora per fortuna è finita l'era dei lag nell'apertura di sistema operativo e applicativi (a meno che proprio non si vada a comprare apposta un portatile da 200€ con procio ridicolo e disco eMMC); quindi non si sente la necessità di cambiare computer così spesso.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 23:18   #14
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Prevedo poco di buono

Inventeranno dei nuovi standard e/o implementeranno una durata delle schede di solo una manciata di anni per poter incrementare produzioni e vendite.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 23:56   #15
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Quello dei gamer hardcore é una piccolissima fetta di mercato, il problema sono tutti gli altri utenti non gamer hardcore che non hanno il bisogno di cambiare spesso verso nuovi hardware sempre più prestanti.
Di licenze di Windows10 ne ho viste in vendita per pochissimi Euro ed io stesso ho Windows10 su un portatile di quasi 10 anni sul quale un video in fullHD lo vedo perfetto e tutto il resto funziona come prima, quindi non può dipendere da questi due fattori che molti sono restii ad installare il 10 (che prima era gratis ma che con un trucco banale si può ottenere ancora adesso l`upgrade gratis). Gli SSD vengono venduti bene anche perché molti vengono usati per upgradare i PC vecchi e chi mette l`SSD solitamente passa anche a 10 e chi acquista un PC finito ha automaticamente una scheda madre attuale con il 10 incluso.
Pressoché tutti i PC da dieci anni a questa parte se non sono guasti sono ancora idonei a svolgere la maggior parte delle cose che si fanno con un PC oggi.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 08:30   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Magari è anche perchè, aumenti dei costi a parte, perlomeno lato Intel c'è gente che si è un pò stufata dei continui cambi di socket e di chipset, per cui fa durare di più la propria configurazione e la cambia al subentrare di esigenze più concrete.
Già...
Dal canto mio, ho ancora una mobo AM3 con phenom II 1090T che, per quello che faccio, va ancora molto, molto bene... e mi guardo bene dal sostituirla.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 08:39   #17
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Inventeranno dei nuovi standard e/o implementeranno una durata delle schede di solo una manciata di anni per poter incrementare produzioni e vendite.
I nuovi standard si implementano comunque eh... NVMe, DDR 4, USB 3.1, PCIe 3.0 sono tutte cose che sulla mia scheda madre del 2009 non ci sono.
Il problema è che anche un PC del 2009 come il mio fisso (che ormai uso solo per giocare e per editing foto e video, ma tant'è) se la cava ancora discretamente con tutto. Nel corso degli anni ha subìto alcuni cambiamenti, certo (aggiunta di un SSD, cambio scheda video da HD5770 a R9 270X, raddoppio della RAM da 6 a 12 GB), ma CPU e scheda madre quelle sono, come sono rimasti quelli frequenza e timing delle memorie.
Certo ora comincia ad andare un pochino in difficoltà durante l'editing video per esempio, ma dopo 8 anni di servizio impeccabile uno se l'aspetta anche che si sieda un poco tirandogli il collo...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 09:26   #18
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
ormai costano mezzo stipendio
Vero, poi con tutti quei odiosi e inutili LED il prezzo sale ancor di più...
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 09:39   #19
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
La contrazione IMHO è dovuta a un po' di fattori:
- In ambito domestico la maggior parte della gente fa quello che deve fare con portatili e/o tablet
- In ambito lavorativo si è capito che un preassemblato Dell o HP è più affidabile e soprattutto costa meno di un assemblato(se si fa tutto il confronto di costo acquisto + spese di garanzia + perdite di tempo lavorativo se qualcosa non va)

Poi aggiungiamoci anche che 10 anni fa, l'hardware di un computer medio non era mai abbastanza; ora per fortuna è finita l'era dei lag nell'apertura di sistema operativo e applicativi (a meno che proprio non si vada a comprare apposta un portatile da 200€ con procio ridicolo e disco eMMC); quindi non si sente la necessità di cambiare computer così spesso.
In realtà secondo me il motivo è uno solo, Io cambio pc per avere un aumento sensibilie delle prestazioni. Prima in 5 anni avevo un aumento di 4 volte come prestazioni ora in 6 anni non arrivo al raddoppio......
Attualmente ho un core i7 860 che tutto sommato viaggia ancora bene. Dovessi prendere un core i7 7700 adesso avrei un raddoppio scarso delle prestazioni.
Perchè dovrei spendere almeno 800 euro tra RAM, CPU e scheda madre per solo un raddoppio delle prestazioni ? io quella cifra la spendo per cambiamenti vicini all'ordine di grandezza, le differenze devono essere sensibili, non solo strumentali.
Per convertire 500 Raw della mia macchina fotografica questa notte il pc ci ha messo 3 ore.
Con un i7 7700 ci metterò 1.5 ore........ il mio obbiettivo invece sono 20-30 minuti!
Non penso di essere l'unico a pensarla così....... per cui fino a quando non usciranno processori con reali differenze e non solo un 10% reale rispetto alla generazione precedente non penso che la situazione cambierà.

Per i videogiocatori Entusiast...... questo è un altro discorso, loro spendono cifre folli anche solo per un 10% di prestazioni in più......... ma quardando al mondo automobilistico c'è chi va in giro in Ferrari e chi va in giro come me con una Vw polo del 2001 con 155.000 km (euro 4 benzina) e pensa di tenerla fino a quando un guasto serio non la fermerà...... (a 5000 km anno magari ancora 7 o 8 anni dura.....)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 09:47   #20
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Se usi un software la cui resa è influenzata dal numero di cores ovviamente prendere un 7700 non sarebbe il top, nel senso che quella resta una cpu quadcores più che altro orientata a gaming e simili.
Per una produttività multicore devi prendere direttamente un 8700 o passare alla fascia superiore con un esacore-octocore di fascia X. O valutare i ryzen sulla base del tuo impiego specifico.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1