Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2018, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ovo_75034.html

Quello del James Webb Space Telescope, il più grande osservatorio mai lanciato nello spazio, è un progetto ambizioso e complesso. Per via di alcuni problemi, infatti, la NASA sta prendendo tempo in modo da eseguire in maniera minuziosa gli ultimi test

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 15:25   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Il problema è che mentre Hubble orbita vicino alla Terra (a una quota di poco più di 500 km), James Webb sarà in tutt'altra posizione, ovvero a circa 1 milione e mezzo di km dalla Terra (L2, il secondo punto di Lagrange) rendendo virtualmente impossibile qualsiasi intervento successivo.

Hubble ad esempio è stato aggiustato, migliorato e modificato nel corso degli anni, mentre una volta lanciato il James Webb non sarà più possibile intervenire.

Per questo è meglio essere "un filo zelanti" oggi anziché sacramentare subito dopo il lancio
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 16:08   #3
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Il problema è che mentre Hubble orbita vicino alla Terra (a una quota di poco più di 500 km), James Webb sarà in tutt'altra posizione, ovvero a circa 1 milione e mezzo di km dalla Terra (L2, il secondo punto di Lagrange) rendendo virtualmente impossibile qualsiasi intervento successivo.

Hubble ad esempio è stato aggiustato, migliorato e modificato nel corso degli anni, mentre una volta lanciato il James Webb non sarà più possibile intervenire.

Per questo è meglio essere "un filo zelanti" oggi anziché sacramentare subito dopo il lancio
Premesso che per quanto mi riguarda JWST deve essere lanciato a ogni costo, lo "zelo" si è tradotto in un aumento da un costo programmato di 1 miliardo di dollari a ben otto, con varie reiterazioni di decreti di spesa annuali con tetto appunto a otto miliardi, motivo per cui be', la conferenza stampa sulla revisione indipendente dei costi assume una certa importanza anche in senso istituzionale.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 16:10   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il problema del progetto James Webb è che il piano A è molto complesso e deve funzionare tutto alla perfezione, pena fallimento dell'intera missione.
Comunque un anno di rinvio non è una tragedia.

Con la tecnologia attuale, sarebbe un casino mandare una squadra di riparazione a 1.5 milioni di Km dalla Terra.

Ma magari alla Nasa hanno comunque preparato un piano del genere
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 19:32   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Che palle....sono dieci anni che aspetto quel giorno...
Domanda: ma al momento del lancio verrà posto in un'orbita di parcheggio, aperto, e poi riposizionato verso l'L2 oppure viaggerà con il secondo stadio subito verso destinazione? Nel primo caso un problema potrebbe essere risolto, nel secondo ovviamente no.
Non ho idea se la struttura una volta aperta sia stata progettata per reggere gli sforzi dovuti all'accelerazione
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 20:58   #6
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Secondo l'episodio che hanno trasmesso su Focus, per aprirlo bisogna che sia gia' tutto in posizione; nessuna chance una volta che e' aperto.

Di solito di questi dispositivi se ne costruiscono piu' di uno e dei campioni vengono tenuti im magazzino/laboratorio per verificare localmente la soluzione ai problemi remoti:

Ad esempio, su Marte una volta un rover si e' insabbiato, allora sono andati in un deserto terrestre similare con rover identico per vedere come si comportava in una situazione simile, e studiare i movimenti che avrebbero dovuto comandare a quello remoto perche si liberasse.

Anche durante le missioni Apollo c'erano dei moduli a terra che venivano usati per analisi durante le missioni (compresa la risoluzione dell'incidente dell'apollo 13 dove il campione a terra si e' rilevato fondamentale).

L'ideale, costi permettendo, sarebbe inviare in orbita un dummy modificato per testare il meccanismo di spiegamento e vedere i problemi che saltano fuori.....
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 08:43   #7
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Il problema è che mentre Hubble orbita vicino alla Terra (a una quota di poco più di 500 km), James Webb sarà in tutt'altra posizione, ovvero a circa 1 milione e mezzo di km dalla Terra (L2, il secondo punto di Lagrange) rendendo virtualmente impossibile qualsiasi intervento successivo.

Hubble ad esempio è stato aggiustato, migliorato e modificato nel corso degli anni, mentre una volta lanciato il James Webb non sarà più possibile intervenire.

Per questo è meglio essere "un filo zelanti" oggi anziché sacramentare subito dopo il lancio
Non sono sicuro che con i mezzi che abbiamo adesso, ovvero da quando lo Shuttle è stato pensionato, riusciremmo nemmeno ad arrivare ad Hubble.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 09:39   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Dovrebbe essere possibile andarci con le Soyuz, sempre che sia possibile fare un'EVA. Il problema n°1 del JWST sarebbe che mancando completamente di un dock non sarebbe agganciabile da niente, ed operare su un oggetto svincolato è praticamente impossibile
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 09:56   #9
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Secondo me una capsula Dragon 2 con equipaggio lanciata da un Falcon Heavy potrebbe farcela senza problemi.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 11:11   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Se esistesse, sì, ma dubito che prima del 2020-2021 potrà essere considerata sufficientemente affidabile per un compito come questo. Siamo ancora ai test senza equipaggio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 11:26   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Comunque mi autorispondo: no

+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 11:37   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Lo Shuttle aveva il braccio robotico. Nemmeno Hubble ha un dock, infatti l'hanno preso "al volo" per ripararlo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 11:39   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Lo Shuttle aveva il braccio robotico. Nemmeno Hubble ha un dock, infatti l'hanno preso "al volo" per ripararlo.

By(t)e
Già, ma era un'operazione rischiosa fatta tra un veicolo pesante ed uno leggero. In questo caso non c'è più il veicolo pesante nè il canadarm
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 11:46   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Si ragiona in termini che tutto debba funzionare come previsto.

Quindi si prendono il tempo aggiuntivo ed ahimè anche il budget, affinchè tutto vada per il meglio.

Poi il telescopio sarà lasciato solo al suo destino, ma se qualcosa andasse storto, penso che non lasceranno quel costoso mucchio di ferraglia abbandonato nello spazio, ma ci sarà qualche tentativo per risolverlo, non penso che accetterebbero così facilmente un fallimento.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 11:55   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Già, ma era un'operazione rischiosa fatta tra un veicolo pesante ed uno leggero. In questo caso non c'è più il veicolo pesante nè il canadarm
Appunto, era quello che dicevo io. Il lanciatore ci sarebbe anche (Falcon Heavy), ma non c'è un veicolo adatto a fare riparazioni del genere. Al di là del JWST, l'unico veicolo da cui si potrebbero fare riparazioni è la ISS, ma non credo sia mai stata usata a quello scopo (ma potrei sbagliarmi). E di certo a quote decisamente più basse.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 12:00   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Si ragiona in termini che tutto debba funzionare come previsto.

Quindi si prendono il tempo aggiuntivo ed ahimè anche il budget, affinchè tutto vada per il meglio.

Poi il telescopio sarà lasciato solo al suo destino, ma se qualcosa andasse storto, penso che non lasceranno quel costoso mucchio di ferraglia abbandonato nello spazio, ma ci sarà qualche tentativo per risolverlo, non penso che accetterebbero così facilmente un fallimento.
Se saranno problemi hardware non sarà possibile aggiustarlo in nessun modo purtroppo. Non c'è niente nemmeno in fase di progetto che possa portare uomini fuori dalla LEO
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 12:05   #17
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Se esistesse, sì, ma dubito che prima del 2020-2021 potrà essere considerata sufficientemente affidabile per un compito come questo. Siamo ancora ai test senza equipaggio
Ad agosto test senza equipaggio a dicembre test con equipaggio con arrivo alla ISS.

Intanto il Falcon Heavy entro la fine dell'anno avrà fatto altri due lanci
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 12:07   #18
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Se saranno problemi hardware non sarà possibile aggiustarlo in nessun modo purtroppo. Non c'è niente nemmeno in fase di progetto che possa portare uomini fuori dalla LEO
La Dragon 2 può.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 12:09   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Se saranno problemi hardware non sarà possibile aggiustarlo in nessun modo purtroppo. Non c'è niente nemmeno in fase di progetto che possa portare uomini fuori dalla LEO
Ad oggi è sicuramente così, ed è giusto che venga pianificata la missione in termini di "irreversibilità".

Ma in situazioni di crisi, si possono tirar fuori dal cilindro le idee più assurde, che potrebbero persino funzionare
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 12:20   #20
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ad oggi è sicuramente così, ed è giusto che venga pianificata la missione in termini di "irreversibilità".

Ma in situazioni di crisi, si possono tirar fuori dal cilindro le idee più assurde, che potrebbero persino funzionare
Si beh... nella peggiore delle ipotesi lo lasciano lì e vanno a ripararlo tra X anni quando avremo veicoli adatti. Certo, non sarebbe una gran figura, ma tant'è. In L2 non c'è nemmeno il rischio che ricada in atmosfera (credo).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1