|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ovo_75034.html
Quello del James Webb Space Telescope, il più grande osservatorio mai lanciato nello spazio, è un progetto ambizioso e complesso. Per via di alcuni problemi, infatti, la NASA sta prendendo tempo in modo da eseguire in maniera minuziosa gli ultimi test Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Il problema è che mentre Hubble orbita vicino alla Terra (a una quota di poco più di 500 km), James Webb sarà in tutt'altra posizione, ovvero a circa 1 milione e mezzo di km dalla Terra (L2, il secondo punto di Lagrange) rendendo virtualmente impossibile qualsiasi intervento successivo.
Hubble ad esempio è stato aggiustato, migliorato e modificato nel corso degli anni, mentre una volta lanciato il James Webb non sarà più possibile intervenire. Per questo è meglio essere "un filo zelanti" oggi anziché sacramentare subito dopo il lancio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Quote:
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il problema del progetto James Webb è che il piano A è molto complesso e deve funzionare tutto alla perfezione, pena fallimento dell'intera missione.
Comunque un anno di rinvio non è una tragedia. Con la tecnologia attuale, sarebbe un casino mandare una squadra di riparazione a 1.5 milioni di Km dalla Terra. Ma magari alla Nasa hanno comunque preparato un piano del genere ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Che palle....sono dieci anni che aspetto quel giorno...
Domanda: ma al momento del lancio verrà posto in un'orbita di parcheggio, aperto, e poi riposizionato verso l'L2 oppure viaggerà con il secondo stadio subito verso destinazione? Nel primo caso un problema potrebbe essere risolto, nel secondo ovviamente no. Non ho idea se la struttura una volta aperta sia stata progettata per reggere gli sforzi dovuti all'accelerazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Secondo l'episodio che hanno trasmesso su Focus, per aprirlo bisogna che sia gia' tutto in posizione; nessuna chance una volta che e' aperto.
Di solito di questi dispositivi se ne costruiscono piu' di uno e dei campioni vengono tenuti im magazzino/laboratorio per verificare localmente la soluzione ai problemi remoti: Ad esempio, su Marte una volta un rover si e' insabbiato, allora sono andati in un deserto terrestre similare con rover identico per vedere come si comportava in una situazione simile, e studiare i movimenti che avrebbero dovuto comandare a quello remoto perche si liberasse. Anche durante le missioni Apollo c'erano dei moduli a terra che venivano usati per analisi durante le missioni (compresa la risoluzione dell'incidente dell'apollo 13 dove il campione a terra si e' rilevato fondamentale). L'ideale, costi permettendo, sarebbe inviare in orbita un dummy modificato per testare il meccanismo di spiegamento e vedere i problemi che saltano fuori..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Dovrebbe essere possibile andarci con le Soyuz, sempre che sia possibile fare un'EVA. Il problema n°1 del JWST sarebbe che mancando completamente di un dock non sarebbe agganciabile da niente, ed operare su un oggetto svincolato è praticamente impossibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Secondo me una capsula Dragon 2 con equipaggio lanciata da un Falcon Heavy potrebbe farcela senza problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Se esistesse, sì, ma dubito che prima del 2020-2021 potrà essere considerata sufficientemente affidabile per un compito come questo. Siamo ancora ai test senza equipaggio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Comunque mi autorispondo: no
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Lo Shuttle aveva il braccio robotico. Nemmeno Hubble ha un dock, infatti l'hanno preso "al volo" per ripararlo.
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Già, ma era un'operazione rischiosa fatta tra un veicolo pesante ed uno leggero. In questo caso non c'è più il veicolo pesante nè il canadarm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Si ragiona in termini che tutto debba funzionare come previsto.
Quindi si prendono il tempo aggiuntivo ed ahimè anche il budget, affinchè tutto vada per il meglio. Poi il telescopio sarà lasciato solo al suo destino, ma se qualcosa andasse storto, penso che non lasceranno quel costoso mucchio di ferraglia abbandonato nello spazio, ma ci sarà qualche tentativo per risolverlo, non penso che accetterebbero così facilmente un fallimento.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Intanto il Falcon Heavy entro la fine dell'anno avrà fatto altri due lanci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Ma in situazioni di crisi, si possono tirar fuori dal cilindro le idee più assurde, che potrebbero persino funzionare ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.