Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2018, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...0tb_74856.html

Arriverà in estate il Solid State Drive più capiente in assoluto, almeno per ora: ExaDrive DC100 SSD offrirà infatti ben 100TB di spazio di archiviazione, ad un prezzo non dichiarato ma che possiamo azzardare in base a quanto già presente sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 14:10   #2
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4203
"Facile dedurre che il nuovo 100TB potrebbe assestarsi fra i 50 e i 100 mila dollari USA, ma si tratta di una nostra speculazione basata sul nulla."...

...e allora si poteva anche omettere, no?
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 15:39   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Io mi chiedo perchè nessuno faccia SSD per archiviazione. Prestazioni inferiori ai top di gamma, ma prezzi al TB decisamente inferiori e sioprattutto capienze più elevate (1-10TB).
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 16:49   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20693
E' difficile usarli per l'archiviazione a 0.15-0.2 euro/GB, la roba consumer.
Un modello enterprise parte da 0.3-0.4 euro/GB.
Un Micron 5200 7.68 GB sata (2.5" 7mm) viene sui 2500 euro, un hdd (3.5") di quella capacità costa un 1/10.

Hanno infilato 100TB nel formato da 3.5", anche se sono dovuti ricorrere a 4 daughterboard con 4 controller e relativa cache, oltre ad una motherboard con controller proprietario per gestire il tutto.
Personalmente ho qualche dubbio sull'affidabilità, perchè non sono le nand il fattore più critico in un ssd, ma i controller, il firmware ed il pcb, ed in quel modello della Nimbus c'è tanta roba che si può "rompere".

Ovviamente loro danno tutte le garanzie di questo mondo, ci mancherebbe altro visto il target di mercato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 17:43   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
curioso il form factor
coi dovuti distinguo, non marginali, ricorda un pò il quantum bigfoot di epoca gloriosa
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 18:06   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
curioso il form factor
coi dovuti distinguo, non marginali, ricorda un pò il quantum bigfoot di epoca gloriosa

A me pare un classico 3.5" come tutti i dischi da storage, il quantum era un oversize >5"
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 18:11   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi

A me pare un classico 3.5" come tutti i dischi da storage, il quantum era un oversize >5"
si ma appunto lo standard per gli ssd sono 2.5" (spesso ormai anche meno)
qui a parte i relativi accorgimenti, il form factor è maggiore per farci stare più dati, come appunto il bigfoot che era in standard 5.25" per farci stare più dati senza aumentare la densità

ripeto, coi dovuti e non marginali distinguo del caso
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 18:15   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
si ma appunto lo standard per gli ssd sono 2.5" (spesso ormai anche meno)
qui a parte i relativi accorgimenti, il form factor è maggiore per farci stare più dati, come appunto il bigfoot che era in standard 5.25" per farci stare più dati senza aumentare la densità

ripeto, coi dovuti e non marginali distinguo del caso
Ora ho capito cosa intendevi
Comunque se non sbaglio pure seagate ha fatto il suo ssd da 60tb su formato da 3.5", insomma, se devi passare la ventina di tb ti serve lo spazio del 3.5
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 18:17   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si beh alla fine è sempre questione di densità dei dati, a prescindere dai vari accorgimenti costruttivi dei chip per aumentarla
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 17:10   #10
idrive72
Junior Member
 
L'Avatar di idrive72
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
"Facile dedurre che il nuovo 100TB potrebbe assestarsi fra i 50 e i 100 mila dollari USA, ..."
Vabbè dai, è un'ottima soluzione per rimpiazzare il mio RAID10.
Quattro di questi giocattolini e sono a posto...per sempre!!!

__________________
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e canoscenza.
idrive72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1