|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
|
Gigabyte Aero 15x (1070 Max-Q) Review
Edit: Ecco la review!
Caratteristiche tecniche GPU: nVidia GeForce GTX 1070 GDDR5 8GB with Max-Q design CPU: Intel i7-7700HQ Batteria: 94.24Wh Connecività: Thunderbolt 3, USB 3.1 Type-C, HDMI 2.0, Ethernet, 1 slot M.2 libero SSD: 512 Mb M.2 PCIe Gen.3 X4 RAM: 16Gb DDR4 2400MHz, Max 32GB Unboxing, design e materiali La scatola si presenta subito molto pulita e non urla “GAMING” anche dall’esterno. All’interno ritroviamo la stessa sobrietà. Il portatile è nero, liscio e molto denso e solido da maneggiare. Estremamente compatto e sottile per un 15.6 pollici, si capisce perché aprendolo, lo schermo è praticamente bezel-less. Confrontandolo con il Thinkpat T460 che uso per lavoro, è di pochissimo più largo e più lungo e percettibilmente più sottile. L’alimentatore da 200w è invece piuttosto pesante ed ingombrante. Per viaggiare credo prenderò quello da 150w per l’Aero 15 con la 1060, visto che comunque in viaggio sessioni di gioco intensive non ne faro. Infine, dal punto di vista del design ci sono tre cose inusuali: la webcam piazzata in basso sotto lo schermo (sopra non c’è spazio perché la cornice è di pochi millimetri), la tastiera che occupa tutta la larghezza del portatile comprende un tastierno numerico ed il touchpad che essendo centrato sulla barra spaziatrice risulta essere decentrato rispetto al case. Utilizzo: prima accensione La prima accensione, dopo il consueto setup di windows 10 home (passerò a pro a breve) mostra un desktop pieno di icone di software preinstallato assolutamente inutile. Dopo 10 minuti di disinstallazioni il livello di pulizia è accettabile. Per la cronaca, ho mantenuto lo smart update di Gigabyte, ed il software per programmare la tastiera. Utilizzo: tastiera La tastiera è un po’strana da utilizzare per via della presenza del tastierino numerico. Ci ho messo mezz’ora per non fare errori di battitura, e ci metterò alcune settimane per scrivere con la stessa velocità con cui scrivo sul thinkpad, che per me ha la miglior tastiera di qualcunque laptop abbia mai provato. Layout a parte, la qualità della stessa è molto buona, un pelo sotto quella dei thinkpad ma decisamente superiore a quella dei dell inspirion che abbiamo al lavoro. Per chi ama la cosa, è RGB e programmabile con I profili per I vari giochi ecc. Io ho subito impostato una normale retroilluminazione Bianca. I tasti hanno una buona corsa e sono piuttosto duri, la forza di attuazione è minore rispetto ai cherry MX blue ma maggiore rispetto a corse brevi ed attuazioni super soft tipo tastiere Apple. Utilizzo: touchpad Nota dolente: il touchpad al primo utilizzo è pessimo. Nota positiva: cercando un po’online ho scoperto che è dovuto ai driver ELAN che sono osceni. Sostituiti con I driver windows precision per touch ELAN il touchpad funziona molto bene, anche meglio di quello del thinkpad che ho ora. Ciò premesso, io non do troppa importanza al touchpad visto che per il 99% del mio utilizzo ho un mouse con me. Utilizzo: schermo Premetto che dal punto di vista schermi sono abituato molto bene, ora uso principalmente un Dell U2715 e prima avevo un U3011 ed ho usato anche vari Eizo e NEC. Il pannello è un buon IPS 1080p. Il refresh rate è di 60hz che per chi è gamer hard-core può essere un po’limitante. Mi viene da dire che però un gamer hard-core si prenderà uno schermo esterno adeguato. Per il resto è calibrato bene e fa il suo dovere anche per la parte content creation e fotografia. Vista la presenza della 1070 potevano osare con un 1440p, ma sono comunque soddisfatto in generale in quanto l’utilizzo è molto gradevole e I 1080p garantiscono che funzionerà bene con tutti i giochi per un bel po’di tempo. Per tutto il resto ci sono I monitor esterni. Utilizzo: content creation Adobe Photoshop e Lightroom girano che è una meraviglia, niente da dire. Il 7700HQ andrà bene per i prossimi anni, probabilmente passerò a 32Gb ram e aggiungerò un SSD da 1TB per poter gestire bene anche la parte di produzione audio. Utilizzo: gaming Per ora ho giocato estensivamente a PUBG e ci ho provato Overwatch. Con entrambi si gioca con v-sync tutto ad Ultra a 1080p senza rallentamenti. PUBG gira bene anche a 1440p, e se fa girare PUBG, fa girare qualsiasi cosa visto quanto è poco ottimizzato. Conclusioni Lo ricomprerei? Sì! Cosa vedrei volentieri in una future versione: Webcam sopra lo schermo con un po’più cornice lì e un po’meno sotto lo schermo. Cpu 8th gen 6 core. Pannello 1440p, tastiera centrale senza tastierno numerico, meno bloatware, Win10 Pro. Post originale: Apro il thread perché ho ordinato oggi l'unico 15x che ho trovato disponibile in tutta la Germania, in Italia non ne ho trovati. Ho pensato che essendo poco diffuso se ci sono interessati sul forum appena mi arriva posso organizzarmi per qualche test. La ratio dell'acquisto è stata: Qualcosa di leggero con cui giocare bene, che mi duri almeno 3 anni, che possa usare anche in trasferte di lavoro quindi con design sobrio. La scelta si era ristretta tra Gigabyte Aero 15, Clevo p950 e Surface Book 2. Escluso il Surface per questioni di prezzo, ho scoperto per caso l'Aero 15w che monta la 1070 max-q al posto della 1060 dell'Aero 15 standard e del Clevo, quindi ho scelto quest'ultimo. Fatemi sapere se avete qualche curiosità particolare così posso fare i test specifici e dare risposta. Ultima modifica di khuzul : 16-03-2018 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
sarebbe bello leggere una review
![]()
__________________
Laptop Customizzabili Clevo -- Laptop Customizzabili Tongfang -- Laptop Customizzabili MSI Upgrade Riusciti di Laptop Display -- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo -- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.