|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
|
Problema all'avvio del BIOS
Ciao,
Ho un problema alla scheda madre del mio computer fisso, in pratica ogni tanto capita che non si sente il beep della scheda madre all'accensione del computer e di conseguenza non si avvia il BIOS.. a volte capita anche che si blocca completamente il computer a BIOS avviato o qualche minuto dopo il boot del sistema operativo. Ho provato a rimuovere una ad una tutte le componenti della mobo, da ram a processore a gpu, ma il problema persiste. Andando poi a vedere i componenti ho notato che questi cinque condensatori appaiono leggermente rigonfi: http://oi65.tinypic.com/m7c4lc.jpg http://oi67.tinypic.com/rk2e7p.jpg http://oi66.tinypic.com/10ej3x4.jpg Secondo voi potrebbe essere questo il problema? vi sembra che siano da sostituire? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Ciao.
Hai provato a sostituire la batteria del Bios? Se no,è la prima cosa che ti consiglierei di fare... Poi dai qualche informazioni in più.. in particolare PSU (e relativi anni) e scheda video.
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
|
Ciao, grazie per la risposta!
La batteria ho già provato a sostituirla, ma purtroppo non è cambiato nulla ![]() Per quanto riguarda la CPU ho una AMD Athlon 64 x2, la GPU non la uso di base dal momento che lo uso solamente come NAS e Webserver, ma ogni tanto ci collego una ATI Radeon X700 quando vado ad accedere al BIOS. La PSU è nuovissima, ha solamente un mese di vita, utilizzo una pico-psu da 160Watt collegata ad un alimentatore da banco. In media il computer assorbe sui 4 Ampere sul totale dei 14 Ampere erogabili dall'alimentatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
1)Prova a farlo partire con un solo banco di ram e vedi se funziona o no.. se continua a dare problemi lo spegni,inserisci il banco di ram restante (togliendo quello precedente) e prova nuovamente. L'importante è che parta sempre con un solo banco di ram durante questa prova.
2) Fai lo stesso con lo slot su cui è alloggiata la ram e cioè.. fallo partire sempre un una sola ram ma alterni lo slot.. provi prima uno e poi l'altro. 3) Con la scheda video X700 funziona o il problema si presenta anche con questa inserita? 4) Che scheda madre hai? e da quanto tempo succede questo problema (rispondi a queste domande se dopo aver fatto i test elencati non ottieni risultati).
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
|
Allora ho fatto qualche prova:
- ho provato a scollegare tutto dalla mobo lasciando solamente il connettore a 24 pin e a volte fa un beep prolungato e a volte non si sente nulla. - ho provato ad inserire via via un banco di ram su ogni connettore e a volte va e a volte no ed il suono diventa un beep prolungato seguito da due beep brevi. ho fatto un test sia con l'alimentatore pico da 160Watt sia con un altro alimentatore atx da 400Watt ed il comportamento è sempre quello. Probabilmente quindi è un problema della mobo giusto? è una vecchia Gigabyte ga-kn8f-9 ed utilizza il Phoenix BIOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Quindi anche con le ram singolarmente installate continua a dare lo stesso problema?
Se dopo aver escluso i principali componenti non da esiti penserei anche io alla scheda madre.. Questo potrebbe venir confermato anche dal fatto che con la scheda madre "a nudo" e quindi senza componenti installati dici che a volte emette i beep e altre volte no. Prima di gettarla però io proverei con un aggiornamento del Bios e se avessi la possibilità testerei un'altra CPU. Alla fine per determinare un problema bisogna fare test su test.
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.