Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2016, 18:53   #1
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Asus UX310UA-GL100T

Starei per prendere l'ultrabook in oggetto. Versione i3 4GB e 500GB di HDD. Ovviamente farei subito l'upgrade del disco con un SSD m2 (ha uno slot m2 libero). Considerando che il PC si prende a 580 euro su amazon e monterei un Crucial mx300 275GB (meno di 90 euro) per un costo complessivo di circa 670 euro c'è qualcosa di paragonabile per prezzo/prestazioni/portabilità a quella cifra? Ho fatto varie ricerche ma non ho trovato valide alternative. L'unico "difetto" di questo pare essere un pannello tnt invece dei classici ips della categoria ma comunque si parla di un buon pannello FullHD. Ha anche uno slot per la ram libero ed è quindi*espandibile fino a 12GB. Mi sfugge qualcosa?
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 10:13   #2
Ringo89
Junior Member
 
L'Avatar di Ringo89
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 15
Io personalmente arrivando a ridosso dei 700 inizierei a prendere in considerazione un 2in1 come il Tab pro s che a 699 si porta a casa... Ovvio che la scelta dipende dall'uso che se ne va a fare e dalle esigenze.
Ringo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 10:24   #3
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Starei per prendere l'ultrabook in oggetto. Versione i3 4GB e 500GB di HDD. Ovviamente farei subito l'upgrade del disco con un SSD m2 (ha uno slot m2 libero). Considerando che il PC si prende a 580 euro su amazon e monterei un Crucial mx300 275GB (meno di 90 euro) per un costo complessivo di circa 670 euro c'è qualcosa di paragonabile per prezzo/prestazioni/portabilità a quella cifra? Ho fatto varie ricerche ma non ho trovato valide alternative. L'unico "difetto" di questo pare essere un pannello tnt invece dei classici ips della categoria ma comunque si parla di un buon pannello FullHD. Ha anche uno slot per la ram libero ed è quindi*espandibile fino a 12GB. Mi sfugge qualcosa?
Il raionbook ul1b con 629 euro ha il display ips fullhd con i3 e 8gb di ram. Poi ci metti l'ssd m2 che dicevi e con 9euro ci prendi una licenza wind 10 esd su ebay

Una review
http://www.notebookcheck.net/Schenke....161360.0.html

Ultima modifica di sicily428 : 20-01-2017 alle 19:54.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 21:03   #4
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Ringo89 Guarda i messaggi
Io personalmente arrivando a ridosso dei 700 inizierei a prendere in considerazione un 2in1 come il Tab pro s che a 699 si porta a casa... Ovvio che la scelta dipende dall'uso che se ne va a fare e dalle esigenze.
No meglio pc standard. Sia per comodità tastiera che per quel pollice in più di schermo. Sono partito dal Surface pro 4 ma mia moglie (è lei che dovrà usarlo) l'ha cassato per i motivi di cui sopra

Sent from mTalk
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 21:04   #5
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
Il raionbook ul1b con 629 euro ha il display ips fullhd con i3 e 8gb di ram. Poi ci metti l'ssd m2 che dicevi e con 9euro ci prendi una licenza wind 10 esd su ebay
Ci do un'occhiata grazie mille, non conoscevo il marchio ed è pure italiano!

Sent from mTalk
__________________
Il mio Flickriver

Ultima modifica di acitre : 26-01-2017 alle 11:19.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 21:50   #6
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Ci do un'occhiata grazie mille, non conoscevo il marchio ed è pure italiano!

Sent from mTalk
Si raiontech é un reseller clevo. Questo modello lo puoi trovare anche come santech lv3 o schenker s306 ma é sempre la stessa macchina
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 17:35   #7
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Alla fine ho preso l'asus. Domani mi dovrebbe arrivare tutto. Mi è sembrata la soluzione più equilibrata nonostante tenga in considerazione raiontech per un PC che dovrò comprarmi io con un budget superiore! Grazie a tutti. Poi magari vi aggiorno sulle mie impressioni.
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 14:26   #8
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Vi aggiorno sulla situazione.

L'installazione del disco m2 è filata liscia come l'olio. Aprire il fondo del PC è semplicissimo. Ci sono solo 10 viti a vista e 2 sotto i gommini posteriori. Il giorno prima dell'arrivo del PC avevo scaricato tutti i driver dal sito asus e fatto un pen drive (win10 14393.0 poi aggiornata all'ultima 14393.576) per fare un'installazione pulita senza crapware strano. Dall'installer di Windows 10 ho formattato anche il disco tradizionale e brasato tutte le partizioni. Il PC con il disco m2 è ovviamente rinato. Si spegne in un niente e si avvia in meno di 10 secondi. Per ora mooolto soddisfatto. Credo che per 670 euro euro totali non avrei potuto chiedere di meglio da un ultrabook.

Se avete domande specifiche chiedete pure!
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 11:32   #9
greiz93
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Vi aggiorno sulla situazione.

L'installazione del disco m2 è filata liscia come l'olio. Aprire il fondo del PC è semplicissimo. Ci sono solo 10 viti a vista e 2 sotto i gommini posteriori. Il giorno prima dell'arrivo del PC avevo scaricato tutti i driver dal sito asus e fatto un pen drive (win10 14393.0 poi aggiornata all'ultima 14393.576) per fare un'installazione pulita senza crapware strano. Dall'installer di Windows 10 ho formattato anche il disco tradizionale e brasato tutte le partizioni. Il PC con il disco m2 è ovviamente rinato. Si spegne in un niente e si avvia in meno di 10 secondi. Per ora mooolto soddisfatto. Credo che per 670 euro euro totali non avrei potuto chiedere di meglio da un ultrabook.

Se avete domande specifiche chiedete pure!
Ciao! Sono interessato a questo pc! Me lo consiglieresti tutt'ora? Ho letto che il monitor non essendo IPS perde un po di qualità soprattutto negli angoli di visualizzazione e nella luminosità! E tanto evidente?
Perché in alternativa potrei andare su questo l' Asus UX303UA-FN177T


Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di greiz93 : 02-02-2017 alle 18:56.
greiz93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 19:51   #10
greiz93
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Vi aggiorno sulla situazione.

L'installazione del disco m2 è filata liscia come l'olio. Aprire il fondo del PC è semplicissimo. Ci sono solo 10 viti a vista e 2 sotto i gommini posteriori. Il giorno prima dell'arrivo del PC avevo scaricato tutti i driver dal sito asus e fatto un pen drive (win10 14393.0 poi aggiornata all'ultima 14393.576) per fare un'installazione pulita senza crapware strano. Dall'installer di Windows 10 ho formattato anche il disco tradizionale e brasato tutte le partizioni. Il PC con il disco m2 è ovviamente rinato. Si spegne in un niente e si avvia in meno di 10 secondi. Per ora mooolto soddisfatto. Credo che per 670 euro euro totali non avrei potuto chiedere di meglio da un ultrabook.

Se avete domande specifiche chiedete pure!
Ciao ho acquistato anche il l'asus ux310ua peò ho notato un problema un po fastidioso... collegandolo alla spina e sfregando la mano su qualsiasi parte in metallo si crea una specie di attrito elettrico... come se ci fosse una dispersione di corrente... ho letto che sono diversi i notebook in metallo che hanno questo problema, lo fa anche il tuo?
greiz93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 20:27   #11
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da greiz93 Guarda i messaggi
Ciao ho acquistato anche il l'asus ux310ua peò ho notato un problema un po fastidioso... collegandolo alla spina e sfregando la mano su qualsiasi parte in metallo si crea una specie di attrito elettrico... come se ci fosse una dispersione di corrente... ho letto che sono diversi i notebook in metallo che hanno questo problema, lo fa anche il tuo?
Si ho appena provato e lo fa anche il mio

Inviato dal 950 XL con mTalk
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 22:24   #12
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Vi aggiorno sulla situazione.

L'installazione del disco m2 è filata liscia come l'olio. Aprire il fondo del PC è semplicissimo. Ci sono solo 10 viti a vista e 2 sotto i gommini posteriori. Il giorno prima dell'arrivo del PC avevo scaricato tutti i driver dal sito asus e fatto un pen drive (win10 14393.0 poi aggiornata all'ultima 14393.576) per fare un'installazione pulita senza crapware strano. Dall'installer di Windows 10 ho formattato anche il disco tradizionale e brasato tutte le partizioni. Il PC con il disco m2 è ovviamente rinato. Si spegne in un niente e si avvia in meno di 10 secondi. Per ora mooolto soddisfatto. Credo che per 670 euro euro totali non avrei potuto chiedere di meglio da un ultrabook.

Se avete domande specifiche chiedete pure!
come è la qualità dello schermo? sono fondate le critiche che si leggono in giro?
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 10:00   #13
Gred18
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
Ciao, ma quindi questo notebook può usare sia l'HD sia l'SSD insieme?
Gred18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 12:07   #14
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
come è la qualità dello schermo? sono fondate le critiche che si leggono in giro?
Esagerate secondo me. Mi aspettavo decisamente peggio da quello che avevo letto anche io in giro. Non sarà il display dell'xps ma è pur vero che l'xps parte da 1250 euro e ce ne compravo 2.

Inviato dal 950 XL con mTalk
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 12:08   #15
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Gred18 Guarda i messaggi
Ciao, ma quindi questo notebook può usare sia l'HD sia l'SSD insieme?
Si. Di suo ha un disco da 2.5 pollici ed io ho messo un m2 nello slot libero.

Inviato dal 950 XL con mTalk
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 21:38   #16
Gred18
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Si. Di suo ha un disco da 2.5 pollici ed io ho messo un m2 nello slot libero.

Inviato dal 950 XL con mTalk

Grazie per la risposta. Io l'ho comprato e mi sembra un buon portatile, giusto un po' lento e vorrei installare anche io un ssd. Ho trovato solo un tipo di ssd della crucial. Ce ne sono altri compatibili?
Conviene fare contemporaneamente anche upgrade della ram fino a 16 gb?
Gred18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 21:44   #17
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Gred18 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Io l'ho comprato e mi sembra un buon portatile, giusto un po' lento e vorrei installare anche io un ssd. Ho trovato solo un tipo di ssd della crucial. Ce ne sono altri compatibili?

Conviene fare contemporaneamente anche upgrade della ram fino a 16 gb?
Anche io ho messo un crucial m2. Mx300 mi pare. La ram può essere portata massimo a 12. Ha un solo slot che supporta 8gb più i 4 che ha di suo (credo saldati).

Inviato dal 950 XL con mTalk
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 12:25   #18
Gred18
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Anche io ho messo un crucial m2. Mx300 mi pare. La ram può essere portata massimo a 12. Ha un solo slot che supporta 8gb più i 4 che ha di suo (credo saldati).

Inviato dal 950 XL con mTalk
Ma una volta montato l'ssd come si deve fare? Non ho fisicamente il cd di windows 10 che è gia installato. Creo disco di ripristino e avvio da usb oppure clono da hd a ssd (se si può fare)???
Non vorrei perdere la licenza di windows.
Gred18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 12:44   #19
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Gred18 Guarda i messaggi
Ma una volta montato l'ssd come si deve fare? Non ho fisicamente il cd di windows 10 che è gia installato. Creo disco di ripristino e avvio da usb oppure clono da hd a ssd (se si può fare)???

Non vorrei perdere la licenza di windows.
Windows è già attivo tramite firmware uefi. Se scarichi windows 10 con apposito tool Microsoft (puoi fare cd o penna usb) fai un installazione pulita ed alla prima connessione ad internet il sistema si attiva da solo.

Inviato dal 950 XL con mTalk
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 21:01   #20
vsg2000
Member
 
L'Avatar di vsg2000
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Anche io ho messo un crucial m2. Mx300 mi pare. La ram può essere portata massimo a 12. Ha un solo slot che supporta 8gb più i 4 che ha di suo (credo saldati).

Inviato dal 950 XL con mTalk
Ciao mi puoi linkare la RAM che hai installato? Sono un po' crudo e rischierei di prendere qualcosa di non compatibile. Va bene quella da 4 o se non costa un botto anche quella da 8 per portarlo a 12.

Il processo per mettere win10 sulla usb e poi sull'ssd invece non l'ho capito.
Allora prima hai trovato tutti i driver sul sito acer e li hai messi su una pen drive in modo da poter reinstallare tutto dopo l'installazione di win10. Poi hai recuperato win10 direttamente dall'asus? o altrove?
Grazie per i chiarimenti
vsg2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v