|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...arm_73055.html
Secondo le voci Microsoft starebbe raccogliendo consensi con il suo progetto di PC sempre connessi: Samsung, Xiaomi e Lenovo si starebbero infatti apprestando a presentare dei propri prodotti in questo settore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
se si potrà installare linux, ben vengano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Si ma la vera domanda è perchè diavolo non l'hanno fatto prima, visto che Linux su ARM gira da anni.
E' inutile hanno bisogno di un pastore, che sia Intel, MS, Google. Spirito d'innovazione zero. E' un miracolo che siano ancora nel business. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
|
era prevedibile.. è stato ufficialmente aperto il vaso di Pandora! adesso tutto sarà ARM+WINDOWS, senza manco averne provato uno... SULLA FIDUCIA!!!!!
altro che "pacht Thursday", il PATCH-EVERY-DAY!!! ![]() e che chezz...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
che palle linux, non se lo caga nessuno, è nato di nicchia e morirà tale. La versione consumer di linux si chiama android.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Ho un tablet cherry trail con Windows 10, niente di spettacolare ma se fosse in un monitor potrebbe essere tranquillamente la postazione di qualche milione di segretarie, consumando 10W.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Non so Linux, ma Cosmos di sicuro
![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
beh fuori dal trio microsoft/apple/google chi rimane nel mercato consumer?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Tra i tre menzionati ricordo con piacere i portatili Samsung, erano ben fatti e a costi tutto sommato contenuti nella fascia medio alta, ma non solo.
Mai capito perchè hanno quasi del tutto abbandonato il settore visto che come vendite erano messi molto bene..bah..comunque felice del loro ritorno Se partono tutti i Big Hardware mi aspetto cose interessanti tra soluzioni, design e autonomia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Era ora, speriamo che si riesca a fare il boot con linux senza problemi e che MS cacci un bel po' di soldi per spingerli!
E' dai tempi dei Power di Apple che non ho piu' un portatile diverso da x86, mentre nell'embedded c'e' un sacco di concorrenza. Altra cosa da vedere e' cosa useranno per l'accelerazione 3d, speriamo sia la volta che si diffona vulkan e opencl. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
Le prestazioni in geekbench sono veramente bassine per questo prodotto.. vedo 1100 punti in single core e 4000 in multi, quando un A10X fa registrare 3900 in single e 10000 in multi.. quando apro un doc di progetto da 40mbyte in ipad pro/word 365 ci metto qualche secondo, quasi alla pari del mio notebook aziendale i5, con questo lenovo non so..
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ovviamente una Canonical questo non l'avrebbe mai potuto fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Per fortuna che pc e workstation resteranno appannaggio di x86 ancora molto a lungo. Alla fin fine si critica tanto Intel, ma sta di fatto che l'openness del mondo x86/ibm pc gli altri se la sognavano e sognano ancora. Ma almeno supporteranno ( questi pc arm ) un meccanismo di boot standardizzato. Non pretendo uefi ( anche se arm si è impegnata in questo senso con armv8 ) ma almeno un minimo di standardizzazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Secondo quel bench un A11 registra in single lo stesso risultato di un Ryzen 7 1700x e poco meno della metà in multi e con soli 5W. Valenza di quel bench è pari allo zero, forse anche meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Che poi per ora tutti i leak mi pare che siano benchmark non nativi, ossia con la traduzione x86->arm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
non è che sono i benchmark ad essere non nativi, è windows su arm a essere non natiivo. Prima hanno detto "non emuliamo" poi "emuliamo poco" poi "emuliamo ma non vi diciamo cosa". Al netto dell slide sensazionalistiche intendo.
Insomma prima di gridare al miracolo voglio vedere una versione definitiva di uno di questi device, poi potremo valutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
|
Canonical ha tragicamente fallito con la versione per mobile di Ubuntu, figurarsi se avrebbe anche solo voglia di impelagarsi in un'altra avventura ancora più rischiosa, visto che la platea di utenti qui è molto più ridotta. Se continua così c'è il rischio che si sposti tutta solo sul settore server seguendo le orme di RedHat e praticamente SUSE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
E le prestazioni, al momento (ma ripeto: è tutto da vedere), sono abbastanza deludenti. Da notare che sono stati utilizzati benchmark diversi fra le prime notizie e l'attuale: Geekbench 3 e 4 (che è un benchmark sintetico, e dunque sarebbe da evitare come la peste). Per confronto, potete sfogliare i risultati degli stessi benchmark, ma con la versione di Apollo Lake più a basso consumo di Intel, il Celeron N3450:Geekbench 3 e Geekbench 4 Certo, 20 ore di autonomia sono tante, ma a fronte di basse prestazioni non è certo un miracolo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Possibile che per le applicazioni x86 Windows "comunichi" di essere a 32 bit, visto che i software x86_64 non girano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.