Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2017, 21:14   #1
jesuss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 111
Network controller (Ethernet) Impossibile avviare periferica (codice:10)

Salve a tutti ragazzi,
dopo aver fatto un ripristino del sistema (Win7 Home Premium) ad un HP cq61-305sl da partizione recovery, mi ritrovo con il problema descritto nel titolo,
vi anticipo che ho provato di tutto e che sono 4 giorni che sto smanettando inutilmente per cercare di installare correttamente la periferica della LAN, non c'è driver che funzioni pertanto ad un certo punto mi ero convinto che fosse un problema sulla mobo ma alla fine sono riuscito a fare funzionare la LAN su Ubuntu.
Il mio problema è che non riesco a mettere in pratica le istruzioni da parte di HP che hanno risolto il problema ad una miriade di persone nei miei stessi panni, ossia: Reinstallare i driver del Chipset, riavviare e poi installare il driver della scheda di rete.
Se faccio la procedura senza prima disinstallare la periferica non funzionante, dopo che riavvio ed aggiornato il driver la situazione non cambia, se invece disinstallo la scheda Lan e poi installo i driver chipset, quando riavvio parte in automatico l'installazione della periferica con il driver di windows e mi dice che non è stato possibile installarlo correttamente, pertanto non riesco in alcun modo a bloccare l'installazione automatica al riavvio del driver windows, ho pure disinstallato la periferica, cancellato il driver da Windows/system32/drivers, disattivato la connessione wifi e ripetuto la procedura ma poi al riavvio parte sempre l'installazione del driver windows ed io sono disperato perchè non trovo il modo di impedire che ciò accada per poter installare il driver del fornitore subito dopo il riavvio.
Spero che qualcuno di voi abbia qualche consiglio da darmi, non riesco a capire dove windows tenga nascosto il driver che poi puntualmente va ad installare ad ogni riavvio, vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
Dennis.
jesuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 21:50   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Forza i nuovi driver scegliendo l'installazione manuale.
https://support.turtlebeach.com/hc/i...ista-7-8-e-8-1
Usa i driver del produttore del chip lan: http://www.realtek.com/downloads/dow...&GetDown=false

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 19-12-2017 alle 21:52.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 22:26   #3
jesuss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 111
Ciao,
intanto grazie per la cortese risposta
purtroppo ho già tentato anche quella strada ma quando gli do io il driver in quel modo mi dice: Il driver del dispositivo è stato rilevato ma si è verificato un errore durante l'installazione, impossibile avviare il dispositivo (codice10).
Ciò che mi fa ostinare nel voler disinstallare tutti i drivers della periferica già presenti su windows è il fatto che anche su Ubuntu all'inizio non me lo voleva installare poi ho letto il file di testo compreso col driver, specificava che in caso di problemi sarebbe stato necessario lanciare il comando con i diritti di amministratore, tramite "sudo" quindi, in modo che il processo riuscisse a disinstallare correttamente il driver vecchio prima di installare quello nuovo, infatti procedendo in quel modo lo ha installato subito.

PS: Il fatto strano è HP Recovery Manager, a meno che non ci sia un problema di partizione di ripristino danneggiata o un guasto sulla scheda madre, dovrebbe per forza riuscire ad installare la periferica con il driver incluso nell'immagine del sistema, visto però che su Ubuntu da USB la LAN funziona correttamente e che anche la versione di windows pulita l'ho messa su un hdd nuovo di pacca, io escluderei un problema hardware.
Il driver lo avevo preso proprio dal link che mi hai postato un'ultima cosa che posso aggiungere è che al notebook in questione ho dovuto flashare il bios tramite programmatore in quanto non dava segni di vita, dopo la riparazione il pc funzionava perfettamente ma ho pensato di fargli un bel ripristino per migliorarne le prestazioni, da li il problema

Ultima modifica di jesuss : 19-12-2017 alle 22:59.
jesuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 10:02   #4
jesuss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 111
Buongiorno a tutti,
volevo dire che alla fine ho risolto
come al solito poi la soluzione, dopo giorni di sbattimento, arriva sempre quando dopo aver provato di tutto finalmente prendi in considerazione quell'unico dettaglio che avevi scartato come possibile causa del problema. Praticamente dopo aver flashato il bios nella eeprom ho dovuto reinserire manualmente i dati univoci del PC, tra cui anche l'indirizzo MAC che si è rivelato la causa del problema al controller ethernet.
Per reinserire il MAC ho seguito una guida trovata sul web ed utilizzato il software NbDmiFit, la guida diceva che per inserire il MAC potevo tranquillamente inserirne uno a caso e così ho fatto, prima però mi sono anche messo il dubbio se l'indirizzo MAC dovesse rispettare certi criteri pertanto ho fatto un bel po di ricerche in merito ma non ho trovato nulla a riguardo, quindi mi sono inventato questo D1:F7:55:FB:81:9B
Smanettando poi con Ubuntu, al contrario di quanto accadeva su Windows, se anche non riuscivo ad attivare la LAN, la periferica sembrava fosse riconosciuta correttamente , andando a verificarne le informazioni vedevo il MAC che avevo precedentemente inserito, questa notte ho provato nuovamente ad utilizzare Ubuntu e trattandosi di una live da usb ho dovuto reinstallare il driver per far funzionare nuovamente la LAN, fatto ciò sono andato a vedere i dati della periferica e mi sono accorto che dopo aver installato il driver alla LAN viene spoofato il MAC con uno differente rispetto a quello che avevo inserito, pertanto ho preso nota di questo indirizzo MAC e l'ho inserito permanentemente nel bios sempre tramite il software su citato, avviato windows ed et voilà, tutto funzionante!
Sinceramente dallo stress di questi giorni non so se gioire per aver risolto o se impreccare per essere arrivato alla soluzione solo dopo aver esaminato l'unico punto che sembrava non essere la causa.

Ultima modifica di jesuss : 20-12-2017 alle 10:22.
jesuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v