Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2017, 11:06   #1
marco_97
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 6
Settori scrittura pendente e standby

Buongiorno a tutti!

Sono in possesso di un notebook ASUS (serie X555LA) e da un pò di mesi ho un problema con l'hard disk.
Quando riattivo il computer dallo standby, esso diventa lentissimo fino a bloccarsi del tutto, mentre la spia del HD rimane sempre attiva, come se stesse caricando qualcosa, costringendomi quindi a staccare l'alimentazione per spegnerlo.

Dopo un paio di manifestazioni, ho anche notato che su CristalDiskInfo il numero dei settori in scrittura pendente aumenta ogni volta che tutto ciò accade.
Ho provato quindi a sistemare questi settori, con successo, tramite la versione completa di HDD Regenerator (facendoli diventare settori rialloccati), ma quasi ogni volta che riavvio il computer dallo standby il fenomeno si ripresenta portando nuovi settori in scrittura pendente...

Ho osservato che questo accade quasi sempre se il computer non è collegato alla corrente elettrica.

Ovviamente non posso permettermi di fare un recover a settimana e neanche di non poter mettere il computer quando sono via..

Chiedo quindi se qualcuno sa spiegarmi come mai accade questo e se ha qualche consiglio per risolvere questi problemi...

Grazie a tutti per l'attenzione

PS: da quando ho questo problema e non sono collegato alla corrente e la batteria è molto scarica, ogni volta che cambia qualcosa sullo schermo (muovo il cursore, apro una finestra, ecc.) lo schermo diventa per un istante nero. Non so se centra con il mio problema, ma lo segnalo ugualmente, visto che si presenta da quando si presenta l'altro problema...
marco_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 14:01   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da marco_97 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!

Sono in possesso di un notebook ASUS (serie X555LA) e da un pò di mesi ho un problema con l'hard disk.
Quando riattivo il computer dallo standby, esso diventa lentissimo fino a bloccarsi del tutto, mentre la spia del HD rimane sempre attiva, come se stesse caricando qualcosa, costringendomi quindi a staccare l'alimentazione per spegnerlo.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade

Per stanby intendi la Sospensione del pc ?

Lo stesso accade se mandi il pc in ibernazione ?

Quote:
Originariamente inviato da marco_97 Guarda i messaggi
Dopo un paio di manifestazioni, ho anche notato che su CristalDiskInfo il numero dei settori in scrittura pendente aumenta ogni volta che tutto ciò accade.
Ho provato quindi a sistemare questi settori, con successo, tramite la versione completa di HDD Regenerator (facendoli diventare settori rialloccati), ma quasi ogni volta che riavvio il computer dallo standby il fenomeno si ripresenta portando nuovi settori in scrittura pendente...
Se i settori, da settori pendenti si trasformano in settori riallocati, ossia appaiono alla voce Settori riallocati, nella colonna Valori grezzi di CDInfo, non è proprio un successo ehhhh, ma il contrario.........
Quote:
Originariamente inviato da marco_97 Guarda i messaggi
Ho osservato che questo accade quasi sempre se il computer non è collegato alla corrente elettrica.
Sembra che il problema sia la batteria.

Quando ti succede quello che hai detto, la batteria quanto è carica in percentuale ?

Perchè se il problema è la batteria....cambiando hd ti rovina anche l' hd nuovo........

Sarebbe da dare un' occhiata a CrystalDiskInfo freeware .

Se puoi postare un' immagine di CDInfo con tutti i dati Smart visibili .

L' immagine la puoi caricare, anche tramite > Postimage - Anteprima per forum .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 14:10   #3
marco_97
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 6
Ciao, grazie per la risposta.

Sì, con standby intendo la classica sospensione.
Con l'ibernazione non ho mai provato. Appena ho modo eseguirò dei tentativi e ti farò sapere.

Mi accade anche con la batteria completamente carica. Oggi addirittura era collegato alla corrente e si è bloccato dopo una sospensione di qualche ora...

Ecco lo screen di CrystalDiskInfo...

marco_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 18:18   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Mica bene il Toshiba......

Anche se collegato alla corrente elettrica, ti ha dato problemi nel riavviarsi dalla sospensione.....

Vai in Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di accensione:

la voce Avvio rapido è spuntata ?

Se è spuntata, prova a togliere il segno di spunta, andando alla voce > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili .

Riavvia il pc, lo metti in sospensione e vedi cosa succede .

In più, avendo la possibilità, dovresti provare un altro hd per vedere se i problemi rimangono .

Hd non dico nuovo, ma almeno con stato di salute ok, senza nessun pallino giallo .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 19:11   #5
marco_97
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 6
Ho provato come mi hai detto a disattivare l'avvio rapido, ma non cambia nulla. Ho fatto alcuni standby di qualche minuto e non mi ha dato nessun problema, ma appena ne ho fatto uno più lungo (circa 20 minuti) si è bloccato.

Per dire adesso il valore grezzo di settori scrittura pendente è aumentato a E8...
marco_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 20:35   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Aumentano sempre di più...........gli errori, mica bene .

Non vorrei che ci siano dei problemi di alimentazione, alias magari sarebbe da cambiare la batteria del portatile .

Da quanto tempo ce l' hai ?

O provare a installare il SO su un altro hd, se ti crea gli stessi problemi anche sull' altro hd, i problemi probabile che siano di alimentazione.....può essere anche la scheda madre.......la ram.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 09:32   #7
marco_97
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 6
Il computer l'ho acquistato negli ultimi mesi del 2014...

Purtroppo non ho modo di provare a cambiare HD perchè lo uso quotidianamente per l'università...

Pensavo che un problema simile fosse capitato anche ad altri utenti...
marco_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 09:51   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il pc sarebbe da far controllare, soprattutto la batteria e l' alimentazione in se .

Perchè se il problema è un problema di alimentazione, anche sostituendo l' hd, anche questo nuovo hard disk, potrebbe rovinarsi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 16:52   #9
marco_97
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 6
Se non ci sono alternative proverò...

Grazie per la disponibilità
marco_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 13:17   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da marco_97 Guarda i messaggi
Se non ci sono alternative proverò...

Grazie per la disponibilità
Ok, fai sapere
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 07:47   #11
marco_97
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 6
Ho eseguito l'aggiornamento Fall Creators Update, ed ora nella schermata "opzioni risparmio energia" come unica alternativa rimane l'opzione bilanciato.

Da quando la situazione è così il computer non da più problemi al riavvio dallo standby, sia a batteria sia a corrente elettrica...anche se rimane inattivo per ore...

Ora non so come mai, ma il problema sembra essere risolto...
Rimangono ovviamente i settori rialloccati ma non se ne creano di nuovi in scrittura pendente...
marco_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 11:21   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da marco_97 Guarda i messaggi
Ho eseguito l'aggiornamento Fall Creators Update, ed ora nella schermata "opzioni risparmio energia" come unica alternativa rimane l'opzione bilanciato.

Da quando la situazione è così il computer non da più problemi al riavvio dallo standby, sia a batteria sia a corrente elettrica...anche se rimane inattivo per ore...
Ok .
Quote:
Originariamente inviato da marco_97 Guarda i messaggi
Ora non so come mai, ma il problema sembra essere risolto...
Rimangono ovviamente i settori rialloccati ma non se ne creano di nuovi in scrittura pendente...
I valori scritti alla colonna Valori grezzi, rimangono .

Basta che non aumentino.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v